Colpo di stato di b...
 
Notifiche
Cancella tutti

Colpo di stato di banche e governi


delino
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 65
Topic starter  

Luciano Gallino, "Il colpo di stato di banche e governi" - Einaudi Editore

Ci sono domande che uno si fa alla luce del buon senso, ma per le quali non trova risposte da parte dei mezzi di informazione ufficiali. I quali media insistono sul "mainstream" secondo il quale la crisi sarebbe colpa di noi cittadini spreconi e non dei politici, delle banche e degli speculatori che in questi anni hanno lucrato alle nostre spalle. Per cui, l'unica soluzione sarebbe l'austerità. Ma come facciamo a garantire una buona scuola, una buona sanità, delle buone pensioni, se dobbiamo tagliare la spesa pubblica specialmente da questo versante? Come facciamo a garantire sviluppo e occupazione se, a cominciare dallo stato, non si fanno investimenti nell'economia reale? Quando si impiegheranno i giovani disoccupati se i vecchi sono costretti a lavorare fino a 70 anni e oltre? Come si stimolano crescita e consumi se i salari sono bloccati e compressi? Perché i governi democraticamente eletti non si ribellano ai diktat della Germania e dei circoli finanziari e delegano tutte le decisioni ai tecnocrati? Queste sono le domande che, noi uomini della strada, ci facciamo. Ed è un piacere leggere un libro, scritto da un autorevole sociologo ( che ha anche il pregio di scrivere in maniera chiara e comprensibile, e non in modo astruso come parlano e scrivono la maggior parte dei sociologi), attrezzato di un vasto corredo scientifico e bibliografico, nel quale queste nostre domande trovano riscontro. E' un libro, questo, che tutti dovrebbero leggere, per capire i motivi della "presunta" crisi e per invertire, almeno nella consapevolezza dell'opinione pubblica, il pensiero corrente e dominante, costruito sulla base degli interessi delle banche e delle elites finanziarie.


Citazione
Condividi: