https://www.unz.com/runz/confucious-deepseek-and-why-china-would-win-a-war-with-the-united-states/
Purtroppo il mio commento è sparito e non ho tempo di riscriverlo.
Leggetevi l'articolo anche col traduttore automatico ( e non sorridete degli errori...).
Morale: noi occidentali dati alla mano SIAMO FINITI.
L'articolo ha un commento importante : per la prima volta si legge di un parallelo tra politica economica nazionalsocialista della Germania degli anni '30 e quella cinese. Un parallelo politicamente scorretto e pur tuttavia veritiero. Entrambe le nazioni (concepivano e) concepiscono l'economia come fondata sul lavoro e in particolare sulla manifattura, entrambe facevano sottostare il giusto perseguimento del profitto da parte delle aziende private agli interessi del popolo. Inoltre, la finanza era finalizzata alla crescita economica e alla stabilità della moneta, piuttosto che alla speculazione. Inutile dire che tutto questo è fumo negli occhi per le lobby mondialiste che concepiscono l'economia come supporto per la speculazione finanziaria.
L'altro tema che fa tremare gli idealisti meticciari e créolizzatori nostrani è l'affermazione che la società cinese è molto più stabile di quella occidentale perché sostanzialmente omogenea etnicamente, e, cosa 'inaudita', non permette a 'lobby straniere' di controllare i media e la finanza del Paese. Questo vuol dire che la scuola e la società cinese non deve spendere tempo e risorse per integrare gente che di fatto non è integrabile e può concentrarsi sul merito. I risultati sono sotto gli occhi di tutti e non hanno bisogno di commento.
La politica estera cinese però ha i suoi limiti e non mi sembra avviata su una buona strada. Mi riferisco al tentativo di annettersi il Mar della Cina Meridionale con il proposito di controllare il traffico commerciale e quello militare tra l'Asia e il resto del mondo. Così operando si è fatta molti nemici tra le nazioni vicine e se è vero che una guerra tra Cina e USA vedrebbe la Cina vincente, questo non mi sembra scontato se agli USA si aggiungono altri Paesi come Giappone, Corea, Australia ecc. ecc.
Interessante saranno le elezioni in Germany con AfD oltre il 30% anche il ruolo della Cina cambierà nulla sarà pi+ come prima
Morale: noi occidentali dati alla mano SIAMO FINITI.
Sempre allegro eh, Oriundo? Saremmo anche finiti ma a sentire te l'anno scorso ogni mese si stava per essere vaporizzati tra milioni di morti, e invece siamo ancora qui.
Ma l' importante è dare messaggi negativi e pessimisti no? Forse ha qualcosa a che fare con la propria indole? Teniamo la gente impaurita e in ansia o distraiamola con proclami e articoli insulsi.
Vedi politica editoriale di CDC.
QUI DI FINITO C'È SOLO CDC. HANNO DISTRUTTO LA SEZIONE COMMENTI ORMAI PREDA DI POCHI VECCHI LORDOSI E VERBALMENTE INCONTINENTI (VEDI GENTE COME LAMPA/VINCENZO-MAGHI-SBREGA) E FATTO IN MODO CHE GLI ALTRI COMMENTATORI ABBANDONASSERO PER DECENZA; RESTANO SOLO UN PAIO DI VECCHI NOIOSI E INUTILI CHE ORMAI SIMBOLEGGIANO QUESTO SITO. ED È STATO UN LAVORO COSCIENTE E VOLUTO E NESSUNO DI VOI - UTENTI STORICI - DICE NIENTE O FA NIENTE, NESSUNO ALZA UNA VOCE. VERGOGNA. VI FATE DISTRARRE DA BEGHE INTERNAZIONALI E GEOPOLITICHE, MENTRE IL VICINO DI CASA VI TOGLIE LA SEDIA DA SOTTO IL CULO, MA NO, MOLTO MEGLIO PREOCCUPARSI DELLA CINA RISPETTO A FAR NOTARE LO SCEMPIO PERPETRATO SU QUELL' UNICA ISOLA FELICE DI CONTROINFORMAZIONE CHE ERA CDC. QUI, A CASA NOSTRA, ALTRO CHE GEOPOLITICA. NON ABBIAMO PIÙ UN LUOGO PER CONFRONTARCI MA NON VI RENDETE CONTO DELLA GRAVITÀ DELLA COSA? NO, È PIÙ IMPORTANTE LA CINA. VERGOGNA.
IN POCHI MESI HANNO DEVASTATO UN PATRIMONIO VENTENNALE E QUI NESSUNO DICE NIENTE .
BELLA GENTE CHE SIETE.
Milioni di morti ?
Per il momento ci sono in casa slava. Certo, a Roma come a Gerusalemme poco importa. Si deve vivere felici del NWO prossimo venturo. E non pensare a niente.
''..Washington, 23 gen 18:05 - (Agenzia Nova) - Gli sforzi dell’amministrazione Trump per mettere fine alla guerra tra Russia e Ucraina “sono in corso”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, parlando in videoconferenza al Forum economico mondiale di Davos. “Dobbiamo mettere fine a questa guerra: ci sono milioni di morti, non si vedeva nulla di simile dai tempi della Seconda guerra mondiale”, ha detto..'' ( https://www.agenzianova.com/a/6792f38e9f2068.86899833/5831619/2025-01-23/ucraina-trump-guerra-deve-finire-milioni-di-morti ). Un pò meno qui: ( https://www.farodiroma.it/in-ucraina-un-milione-e-mezzo-di-morti-soprattutto-giovani-soprattutto-soldati-trump-spiega-lurgenza-di-fermare-la-guerra-e-come-fare-c-meier/ ).
Eccetera eccetera. Parlarne senza esagerare e senza superficialità costituisce un ottimo antidoto al falso 'ottimismo', posto che il suo contrario, il 'pessimismo' sia davvero fuori luogo oggi.
Cito: ''..RESTANO SOLO UN PAIO DI VECCHI NOIOSI E INUTILI..''. In cattivissima compagnia, direi. i giovani hanno PAURA ad esporsi dicendo la loro. Sanno di essere sorvegliati come non mai e non vogliono farsi fregare il futuro, o quel poco che resta.
Cito: ''..MOLTO MEGLIO PREOCCUPARSI DELLA CINA..''. Direi proprio di sì...anzi a proposito, lei Bertozzi ha davvero letto l'articolo ? E' stato in grado di capire quanto si dice ? Se sì e non è d'accordo, allora 'ottimisticamente' la prego di citare dati e fatti contrari ai dati ed ai fatti citati nell'articolo che ho postato, le cui fonti sono alquanto 'probanti'.
Non riesco a vedere nulla di insulso nell' articolo citato. Molto nel suo stizzoso commento. Tutto qui.
@ PietroGE
Citazione:
"Entrambe le nazioni (concepivano e) concepiscono l'economia come fondata sul lavoro e in particolare sulla manifattura, entrambe facevano sottostare il giusto perseguimento del profitto da parte delle aziende private agli interessi del popolo. Inoltre, la finanza era finalizzata alla crescita economica e alla stabilità della moneta, piuttosto che alla speculazione."
Molto interessante quello che scrivi. Vorrei porti una domanda non tanto sul parallelismo fra Cina e Terzo Reich, ma sulla fonte solo per la Germania nazionalsocialista. Dove si può approfondire l'argomento secondo cui "il giusto perseguimento del profitto da parte delle aziende private" doveva "sottostare" agli interessi del popolo? Secondo la narrazione, non necessariamente corretta, l'economia del Terzo Reich si reggeva sul futuro bottino di guerra. Senza la guerra di conquista, esso sarebbe miseramente crollato. C'è un opera in cui è possibile approfondire questi temi? Grazie.
Interessante saranno le elezioni in Germany con AfD oltre il 30% anche il ruolo della Cina cambierà nulla sarà pi+ come prima
Secondo l'emittente televisiva privata Auf 1, lo Stato profondo potrebbe far cadere AfD scatenando uno scandalo mediatico poco prima delle elezioni.
"Scoperta la trama dei servizi segreti! Ecco come lo Stato profondo vuole far cadere l'AfD!"
"Poco prima delle elezioni federali, un gigantesco scandalo mediatico dovrebbe colpire l'AfD! AUF1 rivela come i servizi segreti e i media stiano pianificando una campagna devastante contro l'AfD. Non puoi perderti questo spettacolo! Questa pubblicazione ostacolerà i piani dei globalisti? Stefan Magnet e Martin Müller-Mertens in uno speciale trasmesso in diretta altamente esplosivo. Gli informatori hanno fornito alla redazione di AUF1 i fascicoli investigativi “top secret” sul caso del presunto “gruppo terroristico” denominato “Separatisti sassoni”. Ma è davvero un “gruppo terroristico”? E come hanno fatto a coinvolgere deliberatamente l'AfD nell'indagine? Ad AUF1 è stato chiesto di non rendere pubblica questa informazione. Ma AUF1 non può essere intimidita, fermata o censurata. "
La notizia è stata pubblicata in inglese anche su X da Naomi Seibt, i cui messaggi vengono letti da Elon Musk.
Se vedi su Wikipedia o altri siti mainstream la politica economica del Terzo Reich, ti presentano una visione distorta del fatto, ti fanno credere che l'economia era diretta alla ricostituzione di un esercito capace di conquistare la Lebensraum ad Est e sottomettere l'Europa. In realtà vogliono in primo luogo condannare il tipo di economia mista tipica dei regime nazista in quanto opposta a quella fondata sul profitto privato e sulla speculazione finanziaria e poi cercano di spiegare il miracolo economico tedesco, disoccupazione al 30% della forza lavoro azzerata in 6 anni, come generato principalmente dal riarmo. È ovvio che anche il riarmo, insieme alle opere pubbliche ha contribuito alla rinascita economica della Germania, l'enorme crescita produttiva e tecnologica però non si spiega solo con il riarmo, è stata il prodotto di una politica dirigista innovativa dal punto di vista finanziario e economico.
È anche ovvio che chi concepisce l'economia come un sottoprodotto della speculazione finanziaria (anche con motivazioni religiose) e il Terzo Reich come 'male assoluto' ( anche qui con motivazioni religiose) non può far altro che cercare di dipingere il successo economico tedesco come generato dal progetto infernale di conquista del mondo da parte di Hitler.
Una analisi, in inglese, senza pregiudizi si trova qui : https://ihr.org/other/bauer1939economicpolicy
Non te la prendere con chi rimane su CdC perché, realisticamente, al fuori non si vede niente di meglio, e, anche se uno non condivide la politica della redazione, qualche articolo interessante lo si può sempre leggere e commentare. Certo dispiace il fatto che commentatori preparati e intelligenti abbiano lasciato il sito o non commentino più, che a volte la sezione commenti sia diventata una chat e che il Forum lo leggano in pochi.
Ha fatto bene oriundo a mettere a fuoco il sistema cinese perché costituisce la novità più importante e ricca di conseguenze della politica mondiale di questi primi anni del secolo, e sono sicuro che a Washington la pensino allo stesso modo.
Anche io ritengo molto preoccupante il ritorno al milione di morti che non si vedeva dalla fine della WWII , una cifra che non trova paragoni in altre parti del mondo. Un massacro che continua e che forse poteva essere evitato.
Una fine davvero triste quella della sezione commenti, come lamenta @Bertozzi. Non c'è che dire, ormai c'è ben poco da leggere, anche quando magari, e sempre piuttosto raramente, gli articoli propongono qualcosa che meriterebbe ben altre riflessioni a corollario. Ma niente, tutto appiattito su poche banalità, irriconoscibili rispetto ai contenuti di prima. Nessuno dice nulla e nessuno fa nulla... Beh, io proprio oggi mi ponevo per l'ennesima volta la vecchia domanda, ovvero cosa diamine ci impedisce, spesso e volentieri, di essere veramente efficaci, di denunciare una situazione, di prendere posizione quando pare impossibile non farlo... E così questa volta mi sono data una risposta intuitiva: credo che molto dipenda dalla sfiducia - implicita ma profonda - che spesso nutriamo anche nei confronti di chi apparentemente serve una giusta causa. In questi tempi incomprensibili si fa fatica a credere che un'idea, una convinzione possa essere perseguita con entusiasmo e chiarezza di intenti. Si tende a pensare di più al "cerchiobottismo", al fatto che anche chi si impegna in una determinata direzione non possa poi spingersi troppo oltre e segua una linea di prudenza. In generale non c'è inclinazione a condividere le proprie idee, quanto piuttosto a tenerle per sé e a farne dei principi guida personali non negoziabili con altre posizioni, magari simili. Con risultati deludenti sul piano pubblico, senza dubbio. Forse un discorso diverso vale sul piano personale. Questo potrebbe valere anche per questo sito che per lungo tempo ha davvero offerto una grande ricchezza di pensiero. Anche e soprattutto grazie ai lettori che, pur non conoscendosi, si sono ritrovati attorno a dei "nuclei fondanti" che hanno alimentato la riflessione. Però va anche riconosciuto che tutto ciò non era affatto semplice, né tantomeno scontato perché ciascuno di noi ha personalmente contribuito a quella realtà. Realtà che è esistita finché ce ne sono state le condizioni, diciamo così, intellettuali. Quando lo spirito è cambiato, è rimasto ciò che costa meno energia e che non è più in grado di ricreare le stesse condizioni intorno a sé.
In tema vi propongo questo articolo, che ho letto velocemente oggi. Abbastanza provocatorio, credo che però centri alcuni punti chiave della rivalità Cina - occidente. Su cosa si fonda l'egemonia occidentale? Perché la Cina è stata sottovalutata ed ora insidia gli usa proprio sul loro terreno, su quel piano tecnologico che sembrava ineguagliabile? E' davvero finita, con l'inchino ufficiale dell'occidente al dragone oppure no? Forse proprio il ripensamento delle basi della nostra idea di progresso potrebbe rappresentare un riscatto? E poi, la democrazia è davvero necessaria, le persone la amano veramente?
https://www.controinformazione.info/perche-gli-usa-puzzano-di-paura/
Sul perchè questo sito sia stato 'abbandonato' risposte ve ne possono essere parecchie.
Innanzitutto la diluizione della facoltà del pensiero in una forma assai simile alla reattività della nevrosi coatta: come Sarah dice, pare una chat, solo più 'importante'. Qui vi sono persone che chiaramente hanno difficoltà a leggere diciamo una pagina intera, si fermano alle tre righe iniziali e danno libero sfogo alle loro idiosincrasie umorali, tipiche di chi pensa con organi differenti da quelli 'tradizionali': una larvata forma di disprezzo verso chi si sforza di pensare qualcosa...ma questa difficoltà ad approfondire, a farsi una opinione in contrasto o seplicemente personale è tipica di un paese coloniale. La parte 'superiore' del discorso, di ogni discorso viene evitata perchè materia del 'superiore' in 'incognito' perchè è stato interiorizzato come forma censoria di un super-ego collettivo completamente debordante: oggi sappiamo in quali forme pervasive si esercita il controllo e dunque non possiamo certo stupirci.
Inoltre, di conseguenza, c'è un fatto che agisce nel 'profondo' questa volta personale: la paura di essere sorvegliati, di essere catalogati, di essere un domani chiamati a rispondere di parole, frasi, sentimenti giusti o sbagliati che siano, anni e anni dopo. Dunque ha ragione la femmina che ci sta accanto, che esercita anch'essa nel profondo forme di censura ed autocensura casalinghe, che dice '' ma chi te lo fa fà ? ... Tanto nun cambia nulla...'' ?
Io dico di no, resistendo impavido ad eventuali temibili conseguenze. Ma sono tra i pochi. La femmina è maga Circe...e sa come spengere la inesausta curiosità che arde entro noi...!
A proposito, l'articolo di Milei che avevo postato sullo zero e le sue implicazioni matematiche, articolo di grande portata teoretica, ha riscosso la gratitudine imperitura dell' Autore, che mi ha scritto ringraziando e stupendosi del numero elevato di visualizzazioni, circa 160/170.
Non ho osato dire che tempo addietro, molti dei commentatori e dei lettori erano dei membri delle differenti polizie che si occupano di noi, resistenti alla vulgata stupidissima del Potere, come ebbe a segnalare e dimostrare un lettore famoso, Fanelli. Dunque di questi cento e passa forse meno della metà ha capito davvero cosa significa attribuire allo Zero una valenza positiva, che si riverbera sia nella teoria matematica sia in fisica.
Io non ne sono capace: ma mi interesso, mi sforzo. Forse, ad evitare una eccessiva 'sovraesposizione' in temi 'caldi' di politica e società, varrebbe stemperarli con articoli di scienza e sapere 'di punta', che non sia solo una ripetizione della malizia del Potere, come la più parte dei saggi pare essere ( e meno male che ci sono, lasciatemelo dire: ogni giorno tributo un ringraziamento a chi ce lo permette, estensori e traduttori ).
Saluti a tutti...!
IMPAVIDO VAI AVANTI? MINCHIA È ARRIVATO ROBIN HOOD. MA SIETE DISSOCIATI ORMAI SENZA SPERANZA.
LA DILUZIONE DELLA FACOLTÀ DI PENSIERO? SIETE RIDICOLI.
IL TUO INTERVENTO SULLO ZERO E SULL'UNO HA RISCOSSO COSA? IMPERITURA GRATITUDINE DELL' AUTORE? E PER FORZA SENNÒ SAI CHI SE LO FILA? NESSUNO
EHI MA QUI ABBIAMO GLI IMPAVIDI, CHE RISOLVONO LE BEGHE MONDIALI E GEOPOLITICHE DAL TINELLO E POI GII TOLGONO LO SGABELLO DA SOTTO IL CULO MA NON SE NE ACCORGONO. VERGOGNA!
FATE PIETÀ DALLA VANITÀ IN CUI INDULGETE PER QUALCHE BRICIOLA. VI HANNO TOLTO IL LUOGO DI DISCUSSIONE MIGLIORE DEGLI ULTIMI 20 ANNI E VOI EVOCATE LE COSCIENZE E I PENSIERI SUPERIORI. MA FINITELA SIETE RIDICOLI.
MILIONI DI MORTI? PER TE ERANO CHIARA CONSEGUENZA DEL CROCUS! CHI SE LO RICORDA PIU? QUASI UN ANNO ORMAI, DIMENTICATO IN DUE GIORNI. DOPO IL QUALE CI ASPETTAVANO "MILIONI DI MORTI E MESI TERRIBILI" 'COME "UNICA COSA CERTA". EH, COME NO, BEATA DIMENTICANZA. MA TRANQUILLO PUOI INVENTARE UN NUOVO REFRAIN TIPO:"L' OCCIDENTE, DATI ALLA MANO È FINITO". NO TU SEI FINITO, TU HAI MILIONI DI MORTI NELLA TESTA E TU HAI MESI TERRIBILI DAVANTI E DIETRO, L' OCCIDENTE NON ESISTE SVEGLIA DORMIENTI!
DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE CHE NON SI VEDEVANO MILIONI DI MORTI? E COME NO LO DICE ANCHE MENTANA E VESPA. E PURE TRUMP E PUTIN E ZELENSKY, TUTTI GLI ATTORI LO DICONO PER CUI SARÀ VERO. VOI INTELLETTUALI SUPERIORI RIPETETE PARI PARI MI RACCOMANDO. VOI IMPAVIDI CHE NON ALZATE LO STRACCIO DI UNA VOCE MENTRE VI RUBANO L' UNICO LUOGO DI CONDIVISIONE UTILE DEGLI ULTIMI LUSTRI, PENSATE ALLA CINA, IMPAVIDI PAROLIERI DEL NULLA.
MA RIPIGLIATEVI.
SUPEREGO COLLETTIVO? MA NON CE LA FATE PROPRIO. NON VEDETE OLTRE IL VOSTRO NASO. È UNA MANOVRA PIANIFICATA PER ELIMINARE PRIMA I COMMENTATORI E POI IL SITO STESSO, STRANO CHE TU DAL TUO PIANO SUPERIORE E IN MEZZO AI SAGGI NON LO VEDA! MA TRANQUILLO QUANDO A NATALE CDC NON CI SARÀ PIÙ E DOVRETE LUSINGARE IL VOSTRO EGO CON PAROLE DIFFICILI E DISCORSI SUPERIORI ANDRETE SU FACEBOOK O SU YOUTUBE. O AL BAR DEI CINESI SOTTO CASA DOVE PERÒ SICURO NON SARETE GRADITI NÉ BEN ACCETTI, E FARETE DEI BEI DISCORSI SUPERIORI E BEN ARTICOLATI SULLO ZERO E SULL'UNO CON MAGHI E LAMPADARIO COMPLIMENTONI!
COSA MANCA CARA SARAH? LE PALLE PER DIRE LE COSE E GLI OCCHI PER VEDERLE . SIETE TUTTI INTELLIGENTI E INTELLETTUALI E NON VEDETE LE COSE PIÙ SEMPLICI E DATE LA COLPA ALLO SPIRITO DEL TEMPO, COMODA!
RINNOVATA VERGOGNA! A TUTTI VOI ALLE VOSTRE SEGHE MENTALI E AI VOSTRI VIAGGI PINDARICI PER NON RICONOSCERE L' OVVIO. È EVIDENTE CHE VI STA BENE COSÌ E VE LO MERITATE.
https://www.controinformazione.info/perche-gli-usa-puzzano-di-paura/: questa è la risposta.
Il tuo pensiero sarebbe chiarissimo anche senza le maiuscole.
È vero. Hanno distrutto la sezione commenti e ci hanno tolto il migliore luogo di discussione in lingua italiana dell'era informatica. Hai perfettamente ragione. Ma secondo te, la colpa sarebbe di Oriundo, o di Pietro, o mia, o di qualcun altro? Cosa avremmo dovuto fare, a tuo parere? I tuoi ultimi commenti erano assai pesanti, ma la redazione avrebbe potuto risponderti per le rime, accettare la sfida: invece si sono accontentati di cancellarli, e ti hanno bannato.
Da parte mia, ho scritto una lettera aperta alla redazione che è stata ignorata olimpicamente: non sono interessati a nessun tipo di dialogo o di confronto. A questo punto che si fa? Ci si toglie dalle palle, o si continua in qualche modo. A suo tempo ve l'ho detto: se la situazione è quella che è, motivo di più per essere una presenza costante, una spina nel fianco, mantenendo in vita la sezione commenti a dispetto di tutto. Invece, quasi tutti siete spariti: vi capisco, per carità, ma allora non lamentiamoci per come vanno le cose.
Ormai di commentare mi sono rotto i coglioni pure io, anche perché non ha senso discutere con quelli che "la UE è un progetto nazista" o "San Vladimiro Redentore ci salverà" - o Trump, fa lo stesso - vorrà dire che avrò più tempo ed energie per altre cose. Mi dispiace assai, perché almeno voi potete incontrarvi ogni tanto, se vi va, mentre per me questo sito era diventato l'ultimo "ponte radio" con dei compatrioti con cui valga la pena parlare. Ma non posso prendermela con voi, e sinceramente non comprendo questi tuoi attacchi livorosi con tanto di "vergogna!"
Tu e Oriundo la pensate diversamente? Lui ha fatto delle previsioni che per fortuna non si sono (ancora) verificate? Pazienza! Resta pur sempre una persona intelligente e in buona fede, che ha dato un contributo sostanziale a questo sito. E come lui parecchi altri, che purtroppo si sono chiamati fuori. Non mi sembra che prendercela tra di noi, o accusarci a vicenda, possa essere di qualche utilità.
Un caro saluto.