Attilio Folliero da Caracas: aggiornamenti in tempo reale durante tutto il girono
Foto: Attilio Folliero e Cecilia Laya (Cliccare sulle foto per ingrandirle)
Ore 1:00 (del 08/10/2012) - Dopo l'annuncio della vittoria di Chavez, una grande folla si è raccolta a festeggiare sotto il palazzo presidenziale. Chavez ha tenuto un breve discorso dove ha parlato di una vittoria schiacciante in quasi tutti gli stati; ha perso solamente in due (Zulia e Tachira e sono ancora in discussione Miranda e Lara). Adesso è l'una del mattino, molti sono ancora in giro a festeggiare. Noi avevamo iniziato il racconto di questa giornata elettorale esattamente 24 ore fa, all'una di ieri. Chiudiamo qua ricordando la sconfitta delle sinistre in Italia, il 18 aprile del 1948. In Venezuela era previsto un 18 aprile, ma non c'è stato: il popolo venezuelano ha resistito!
Ore 22:05 (del 07/10/2012) - Quando sono stati scrutinati il 90% dei voti, la situazione è irreversibile: ha vinto Hugo Chavez con il 54,42% e 7.444.082 voti, contro il 44,97% e 6.151.544 voti di Capriles. Inizia la festa degli antiliberisti. L'annuncio ufficiale della presidente del CNE. L'affluenza è stata da record con l'80,1%.
Ore 21:30 (del 07/10/2012) - Siamo in attesa del comunicato del CNE e dei risultati ufficiali. Il CNE emmetterà il primo comunicato solo quando i risultati, pur parziali, sono però irreversibili; ad esempio con 89% dei voti scrutinati ed un vantaggio per Chavez di almeno 12 punti percentuali. In tal caso, ammesso, ma non concesso, che tutti i restanti 11% dei voti da scutinare andassero al neoliberista Capriles, non potrebbe mai ottenere la vittoria. In centro già impazzano i festeggiamenti. Sicuramente dopo l'annuncio ufficiale del CNE migliaia, decine di migliaia di persone si riuniranno sotto il palazzo presidenziale, nel vicino "Puente Llaguno", in fondo all'Avenida Urdaneta. Andrò a documentare i festeggiamenti?
_________________________
Ore 20:40 (del 07/10/2012) - Non ci sono ancora i risultati ufficiali, ma non si può proibire di esternare la felicità ai sostenitori di Chavez. In alcune zone del paese, dopo quasi 15 ore dall'apertura dei seggi, si continua a votare. Da Antimano ci giunge l'informazione che sono ancora in coda centinaia di persone. In molti seggi l'affluenza finale sarà superiore al 90%. Jorje Rodriguez, sindaco di Caracas e capo di campagna del comando elettorale di Chavez, rispondendo alla domanda di una giornalista ha ammesso di essere in possesso di vari sondaggi e pur non potendo rivelare i risultati ha detto di essere molto soddisfatto di come sono andate le elezioni. Anche noi siamo in possesso di questi sondaggi, già ampiamente diffusi in Twitter e altre reti sociali, ma rispettiamo la normativa che proibisce la diffusione di dati ad urne ancora aperte. Dalla nostra postazione ascoltiamo i festeggiamenti già in corso nella Piazza Bolivar e nella zona centrale di Caracas. Un po' ovunque, meno che nella zona orientale di Caracas, dove vivono i ricchi dell'alta borghesia, risuona il grido di felicità: "Uh, Uh, Chavez no se va!" e "Viva Chavez". Da Londra, intanto il grande caricatirusta italiano, Enzo Apicella, dopo la prima, ci invia questa seconda vignetta sulle elezioni in Venezuela
http://italvenezuela.blogspot.it/2012/10/venezuela-lunghe-file-ai-seggi.html
Grande Hugo!!!!!! Auguri per il lavoro che ancora ti aspetta...
Mi associo agli auguri. Forza Chavez!
Forza Hugo!!