Notifiche
Cancella tutti

Il digiuno e il Sistema di Guarigione della Dieta senza Muco

Pagina 2 / 2

boris1
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 15
 

boris1 ha scritto:
"Ehret assolutamente maestro di vita"
Signori miei e facile chiamare il primo venuto "maestro di vita"
IO non sono maestro di vita ma tanto meno lo era Ehret sopra tutto considerando il FATTO che ha vissuto 55 anni.
Uno che a vissuto 55 anni non puo essere considerato maestro di niente cioe di nada,secondo il vostro maestro a me restano 5-6 anni di vita ma soltanto se seguo la sua strada se no crepo domani o dopo.
Mio nono era uno che beveva come una spugna mangiava poco e male eppure ha vissuto 15 anni in piu del "maestro di vita"
Ma la cosa piu interesante e che mio nonno se amazzato da solo mentre era in ospedale a causa di una caduta dallla bici,si e fatto la grappa al metanolo (fai da te)ed e morto di disenteria.
SE non finiva in ospedale campava ancora oggi,perche a casa la grappa se la distilava come si deve.
Percio lasciamoli perdere sti "maestri di vita"che campano molto meno di qualsiassi barbone vecchio che incontrate per strada.
Di vecchi ubriacconi e barboni cene tanti in giro ma di vechii medici cene ben pochi.

Avevo detto astenersi troll, cos'e' abbiamo problemi a leggere? Very Happy
Sai benissimo che Ehret e' morto "scivolando" su un marciapiede, nessuno lo vide cadere. Fu trovato con il cranio fracassato e fu cremato il giorno dopo.

In ogni caso il tuo bla bla bla non cambia la sostanza dei fatti. Il suo sistema funziona, come dimostrato dalla miriade di guarigioni in tutto il mondo. Rinnovo l'invito a visitare il forum di http://arnoldehret.it/

P.S. Lo stesso Ehret ammette che un consumo di carne e alcol in maniera moderata e' forse meno dannoso di un eccesso di cereali e comunque porta a problemi diversi. Ma tu non l'hai letto, quindi parli a vanvera.
_________________
Luca Matarese

Diario di viaggio --- obiwan90.altervista.org

TROLL un paio de palle!!!!!!
sono antisistema molto piu di te,e lo faccio ogno giorno con i fatti non a chiachere come te.
che Erhart sia morto con il cranio fracassato(la cosa che ignoravo) cambia parecchio l'oticca,in ogni caso penso che la cosa piu importante sia mangiare poco evitando i cibi industriali e le varie schiffezze che ci propinano come buone.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

tutto è veleno
ciò che fa male è la quantità...

io mangio di tutto senza eccedere particolarmente in qualcosa...

credo che sia la cosa migliore tenendo conto che ormai nulla è biologico ed intonso...

No spadaccinonero, ogni specie ha il suo cibo specifico.
Se fosse vero che bisogna mangiare un po' di tutto, allora sarebbe curioso: saremmo probabilmente l'unica specie sul pianeta con questa caratteristica. E poi in quest'ottica, facevano bene i comunisti a mangiarsi i bambini 😆

Del resto non credo che ti metti un po' di erbaccia del giardino nella zuppa, o che ti mangi il guscio delle noci.

E' verissimo comunque che la quantita' e' importante tanto quanto la qualita' di quello che si mangia. Tutti noi credo abbiamo provato la sensazione di scoppiare dopo una cena particolarmente opulenta. Dovremmo essere carichi di energia (tutti quei valori nutrizionali!), invece ci viene sonno.
Ehret insegna anche ad ascoltare il proprio corpo (in se' perfetto, non dimentichiamocelo).

Ma in cosa consiste questa dieta?

Spiegami, sono curioso


RispondiCitazione
Nightinga1e
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 224
Topic starter  

TROLL un paio de palle!!!!!!
sono antisistema molto piu di te,e lo faccio ogno giorno con i fatti non a chiachere come te.
che Erhart sia morto con il cranio fracassato(la cosa che ignoravo) cambia parecchio l'oticca,in ogni caso penso che la cosa piu importante sia mangiare poco evitando i cibi industriali e le varie schiffezze che ci propinano come buone.

Se Ehret sono chiacchiere, allora si, chiacchiero! 😀
Ho idea che non si comprende la portata del suo lavoro, e del resto senza averlo letto e' perfettamente normale.
Se ti sei offeso per il "troll", ti chiedo scusa. Comunque limitandoti a riportarmi wikipedia, che altra impressione potevo farmi?

Detto questo, non sono assolutamente antisistema. Ho di meglio da fare che combattere per i diritti di un branco di rincoglioniti ipnotizzati a cui nemmeno interessano.
No, semplicemente voglio aiutare a rendere piu' semplice l'accesso a determinate informazioni per chi e' interessato a riceverle. Perche' e' il tipo di aiuto che io ho ricevuto e di cui sono grato.
Ogni tanto forse mi lascio andare, non ho ancora raggiunto la perfetta imperturbabilita' dello spirito.


RispondiCitazione
Nightinga1e
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 224
Topic starter  

tutto è veleno
ciò che fa male è la quantità...

io mangio di tutto senza eccedere particolarmente in qualcosa...

credo che sia la cosa migliore tenendo conto che ormai nulla è biologico ed intonso...

No spadaccinonero, ogni specie ha il suo cibo specifico.
Se fosse vero che bisogna mangiare un po' di tutto, allora sarebbe curioso: saremmo probabilmente l'unica specie sul pianeta con questa caratteristica. E poi in quest'ottica, facevano bene i comunisti a mangiarsi i bambini 😆

Del resto non credo che ti metti un po' di erbaccia del giardino nella zuppa, o che ti mangi il guscio delle noci.

E' verissimo comunque che la quantita' e' importante tanto quanto la qualita' di quello che si mangia. Tutti noi credo abbiamo provato la sensazione di scoppiare dopo una cena particolarmente opulenta. Dovremmo essere carichi di energia (tutti quei valori nutrizionali!), invece ci viene sonno.
Ehret insegna anche ad ascoltare il proprio corpo (in se' perfetto, non dimentichiamocelo).

Ma in cosa consiste questa dieta?

Spiegami, sono curioso

Frutta e digiuni. E per il periodo di transizione anche verdure crude e cotte e qualche piccolo sgarro ogni tanto.
La transizione e' un momento molto delicato e va fatta tenendo conto dell'indicazioni che Ehret da' nei suoi libri. Una disintossicazione troppo veloce e' molto pericolosa e puo' essere addirittura mortale.

Forse la parte piu' importante riguarda il "muco" di cui parla Ehret, di cui se non si segue la sua dieta (dico sua perche' l'ha riscoperta, la dieta e' antica quanto l'uomo) si e' pieni fino alle orecchie (il cerume) e ai capelli (la forfora).
Brufoli, catarro, pallore, infezioni come la candida, etc. (per citare solo i problemi estetici) sono tutte conseguenze del muco e di un intestino intasato a furia di ingerire colla (perche' questo sono la pasta, il riso, il pane, la pizza, etc.).
Il cibo non digerito che rimane nell'intestino va in putrefazione e da' origine a colonie di batteri nocivi da cui si originano i problemi. Il fegato e gli altri organi sovraccarichi non riescono a digerire tutto e depositano via via le tossine nei tessuti. Quando i tessuti raggiungono il limite, ecco che vediamo i sintomi classici delle malattie.

Consiglio davvero di dare un'occhiata a http://arnoldehret.it/ .
Non esagero quando dico che i libri di Ehret sono fra i libri che piu' mi hanno cambiato.
Da quanto mi ha colpito personalmente e ha colpito la mia ragazza, abbiamo aperto anche un sito ( http://arnoldehret.pl ) dove stiamo traducendo in polacco articoli e materiale di Arnold Ehret e Luciano Gianazza (il traduttore per il pubblico italiano). Vorremmo anche occuparci della traduzione dei libri.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

tutto è veleno
ciò che fa male è la quantità...

io mangio di tutto senza eccedere particolarmente in qualcosa...

credo che sia la cosa migliore tenendo conto che ormai nulla è biologico ed intonso...

No spadaccinonero, ogni specie ha il suo cibo specifico.
Se fosse vero che bisogna mangiare un po' di tutto, allora sarebbe curioso: saremmo probabilmente l'unica specie sul pianeta con questa caratteristica. E poi in quest'ottica, facevano bene i comunisti a mangiarsi i bambini 😆

Del resto non credo che ti metti un po' di erbaccia del giardino nella zuppa, o che ti mangi il guscio delle noci.

E' verissimo comunque che la quantita' e' importante tanto quanto la qualita' di quello che si mangia. Tutti noi credo abbiamo provato la sensazione di scoppiare dopo una cena particolarmente opulenta. Dovremmo essere carichi di energia (tutti quei valori nutrizionali!), invece ci viene sonno.
Ehret insegna anche ad ascoltare il proprio corpo (in se' perfetto, non dimentichiamocelo).

Ma in cosa consiste questa dieta?

Spiegami, sono curioso

Frutta e digiuni. E per il periodo di transizione anche verdure crude e cotte e qualche piccolo sgarro ogni tanto.
La transizione e' un momento molto delicato e va fatta tenendo conto dell'indicazioni che Ehret da' nei suoi libri. Una disintossicazione troppo veloce e' molto pericolosa e puo' essere addirittura mortale.

Forse la parte piu' importante riguarda il "muco" di cui parla Ehret, di cui se non si segue la sua dieta (dico sua perche' l'ha riscoperta, la dieta e' antica quanto l'uomo) si e' pieni fino alle orecchie (il cerume) e ai capelli (la forfora).
Brufoli, catarro, pallore, infezioni come la candida, etc. (per citare solo i problemi estetici) sono tutte conseguenze del muco e di un intestino intasato a furia di ingerire colla (perche' questo sono la pasta, il riso, il pane, la pizza, etc.).
Il cibo non digerito che rimane nell'intestino va in putrefazione e da' origine a colonie di batteri nocivi da cui si originano i problemi. Il fegato e gli altri organi sovraccarichi non riescono a digerire tutto e depositano via via le tossine nei tessuti. Quando i tessuti raggiungono il limite, ecco che vediamo i sintomi classici delle malattie.

Consiglio davvero di dare un'occhiata a http://arnoldehret.it/ .
Non esagero quando dico che i libri di Ehret sono fra i libri che piu' mi hanno cambiato.
Da quanto mi ha colpito personalmente e ha colpito la mia ragazza, abbiamo aperto anche un sito ( http://arnoldehret.pl ) dove stiamo traducendo in polacco articoli e materiale di Arnold Ehret e Luciano Gianazza (il traduttore per il pubblico italiano). Vorremmo anche occuparci della traduzione dei libri.

Innanzitutto grazie per la spiegazione

La faccenda risulta interessante ma per quanto riguarda le proteine?

Tieni conto che sono un pugile e ne ho bisogno


RispondiCitazione
maledettalamiaboccaccia
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 9
 

ahahahahahahahahahaha! le proteine!!!!(si, mi viene da ridere perche la proteina è il luogo comune...!) ricordo che il latte umano è il latte che contiene MENO PROTEINE IN ASSOLUTO tra tutti i mammiferi, e noi siamo l unica specie che continua a bere il latte anche dopo lo svezzamento.
il nostro intestino, a confronto con i carnivori è piu lungo, il nostro organismo non ha gli enzimi necessari per assimilare le proteine della carne che, portano alla putrefazione e producono acido urico.(Carne=contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)
I legumi, tanto amati dai vegani non sono assimilabili dal nostro corpo e producono quantità industriali di muco ed irritano l intestino. (contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)La tanto amata soia, ogm all'ennesima potenza, e che produce un sovraccarico di estrogeni, FA MALE di per sè, in più non viene digerita correttamente dal nostro sistema digerente.(contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)
LA FRUTTA CONTIENE PROTEINE nella giusta percentuale, ovvero quella che serve per vivere.

il fabbisogno giornaliero calorico:
NON è ASSOLUTAMENTE VERO che il nostro reale fabbisogno giornaliero è di 2000/3000 calorie al giorno!
noi dovremo assumere quantità di frutta a seconda della VERA FAME CHE PRESENTIAMO non della fame "finta".
ciò significa che il fabbisogno calorico REALE/IDEALE sarebbe di circa 700 calorie(ma se uno segue la VERA fame, il conteggio delle calorie è INUTILE)

Io faccio atletica a livello agonistico (e devo dire a buonissimi livelli!)ho 23 anni e sono fruttariana(e non ho mai preso un'integratore in vita mia!). come la mettiamo???!

si, ovviamente non ho iniziato dal nulla a mangiare solo frutta, ma ho seguito la dieta senza muco per 2 anni alternati a digiuni ( e sono riuscita ad arrivare a 35 giorni di fila).

comunque rispondendo all'autore dell'articolo: Steiner l'avevo sentito per altri argomenti oltre che sul fatto alimentare, so che ha addirittura creato una scuola "migliore" per bambini ecc ecc(non mi ricordo esattamente...!)
l'altro autore lo cercherò. Adesso sto studiando Shelton ed il sistema igenistico..!

per quanto riguarda il sito che stai continuando a spingere io rimango un pò scettica in quanto nella parte delle ricette, mescola un pò troppo cibo tutto insieme..... e io ho sapevo, fino a prova contraria, che dovremo mangiare(soprattutto nel caso di transizione) a strati, ovvero prima ciò che digeriamo più facilmente e poi le cose più difficili; frutta cruda, verdura cruda e verdura cotta, con una bella pausa tra una fase e l'altra, senza immettere liquidi che allungano gli acidi digestivi.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

ahahahahahahahahahaha! le proteine!!!!(si, mi viene da ridere perche la proteina è il luogo comune...!) ricordo che il latte umano è il latte che contiene MENO PROTEINE IN ASSOLUTO tra tutti i mammiferi, e noi siamo l unica specie che continua a bere il latte anche dopo lo svezzamento.
il nostro intestino, a confronto con i carnivori è piu lungo, il nostro organismo non ha gli enzimi necessari per assimilare le proteine della carne che, portano alla putrefazione e producono acido urico.(Carne=contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)
I legumi, tanto amati dai vegani non sono assimilabili dal nostro corpo e producono quantità industriali di muco ed irritano l intestino. (contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)La tanto amata soia, ogm all'ennesima potenza, e che produce un sovraccarico di estrogeni, FA MALE di per sè, in più non viene digerita correttamente dal nostro sistema digerente.(contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)
LA FRUTTA CONTIENE PROTEINE nella giusta percentuale, ovvero quella che serve per vivere.

il fabbisogno giornaliero calorico:
NON è ASSOLUTAMENTE VERO che il nostro reale fabbisogno giornaliero è di 2000/3000 calorie al giorno!
noi dovremo assumere quantità di frutta a seconda della VERA FAME CHE PRESENTIAMO non della fame "finta".
ciò significa che il fabbisogno calorico REALE/IDEALE sarebbe di circa 700 calorie(ma se uno segue la VERA fame, il conteggio delle calorie è INUTILE)

Io faccio atletica a livello agonistico (e devo dire a buonissimi livelli!)ho 23 anni e sono fruttariana(e non ho mai preso un'integratore in vita mia!). come la mettiamo???!

si, ovviamente non ho iniziato dal nulla a mangiare solo frutta, ma ho seguito la dieta senza muco per 2 anni alternati a digiuni ( e sono riuscita ad arrivare a 35 giorni di fila).

comunque rispondendo all'autore dell'articolo: Steiner l'avevo sentito per altri argomenti oltre che sul fatto alimentare, so che ha addirittura creato una scuola "migliore" per bambini ecc ecc(non mi ricordo esattamente...!)
l'altro autore lo cercherò. Adesso sto studiando Shelton ed il sistema igenistico..!

per quanto riguarda il sito che stai continuando a spingere io rimango un pò scettica in quanto nella parte delle ricette, mescola un pò troppo cibo tutto insieme..... e io ho sapevo, fino a prova contraria, che dovremo mangiare(soprattutto nel caso di transizione) a strati, ovvero prima ciò che digeriamo più facilmente e poi le cose più difficili; frutta cruda, verdura cruda e verdura cotta, con una bella pausa tra una fase e l'altra, senza immettere liquidi che allungano gli acidi digestivi.

35 giorni di digiuno e ti allenavi contemporaneamente???

perdonami ma non ci credo


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

ahahahahahahahahahaha! le proteine!!!!(si, mi viene da ridere perche la proteina è il luogo comune...!) ricordo che il latte umano è il latte che contiene MENO PROTEINE IN ASSOLUTO tra tutti i mammiferi, e noi siamo l unica specie che continua a bere il latte anche dopo lo svezzamento.
il nostro intestino, a confronto con i carnivori è piu lungo, il nostro organismo non ha gli enzimi necessari per assimilare le proteine della carne che, portano alla putrefazione e producono acido urico.(Carne=contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)
I legumi, tanto amati dai vegani non sono assimilabili dal nostro corpo e producono quantità industriali di muco ed irritano l intestino. (contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)La tanto amata soia, ogm all'ennesima potenza, e che produce un sovraccarico di estrogeni, FA MALE di per sè, in più non viene digerita correttamente dal nostro sistema digerente.(contenuto troppo alto di proteine per 100g di prodotto)
LA FRUTTA CONTIENE PROTEINE nella giusta percentuale, ovvero quella che serve per vivere.

il fabbisogno giornaliero calorico:
NON è ASSOLUTAMENTE VERO che il nostro reale fabbisogno giornaliero è di 2000/3000 calorie al giorno!
noi dovremo assumere quantità di frutta a seconda della VERA FAME CHE PRESENTIAMO non della fame "finta".
ciò significa che il fabbisogno calorico REALE/IDEALE sarebbe di circa 700 calorie(ma se uno segue la VERA fame, il conteggio delle calorie è INUTILE)

Io faccio atletica a livello agonistico (e devo dire a buonissimi livelli!)ho 23 anni e sono fruttariana(e non ho mai preso un'integratore in vita mia!). come la mettiamo???!

si, ovviamente non ho iniziato dal nulla a mangiare solo frutta, ma ho seguito la dieta senza muco per 2 anni alternati a digiuni ( e sono riuscita ad arrivare a 35 giorni di fila).

comunque rispondendo all'autore dell'articolo: Steiner l'avevo sentito per altri argomenti oltre che sul fatto alimentare, so che ha addirittura creato una scuola "migliore" per bambini ecc ecc(non mi ricordo esattamente...!)
l'altro autore lo cercherò. Adesso sto studiando Shelton ed il sistema igenistico..!

per quanto riguarda il sito che stai continuando a spingere io rimango un pò scettica in quanto nella parte delle ricette, mescola un pò troppo cibo tutto insieme..... e io ho sapevo, fino a prova contraria, che dovremo mangiare(soprattutto nel caso di transizione) a strati, ovvero prima ciò che digeriamo più facilmente e poi le cose più difficili; frutta cruda, verdura cruda e verdura cotta, con una bella pausa tra una fase e l'altra, senza immettere liquidi che allungano gli acidi digestivi.

35 giorni di digiuno e ti allenavi contemporaneamente???

perdonami ma non ci credo


RispondiCitazione
maledettalamiaboccaccia
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 9
 

avevo già fatto digiuni in precedenza, ho fatto un primo di 3 (stando a casa) uno di 10 e poi quello da 35 allenandomi si! ma ero già completamente ripulita! sono stata da dio! anche perchè avevo gia alle spalle un'anno e mezzo di transizione prima dei 35 giorni, e devo dire che sono "stata fortunata" perchè non mi sono praticamente mai imbottita di medicinali eccetera ! ed ero vegana dai 15 ai 19! la mia intossicazione da cibo si può dire sia stata "leggera!" 🙂 quindi si, si può!


RispondiCitazione
Pagina 2 / 2
Condividi: