e cosi', se sono vere le notizie dei trombettieri di regime, gli italici sono cascati nell'ennesima trappola dei potenti della finanza. Hanno acquistato titoli spazzatura facendo un piacere immenso alle banche che hanno recuperato liquidita' e hanno scaricato il rischio default sui cittadini, liberandosi dei titoli. Complimenti, veramente bravi.
Io non ne sarei cosi' sicuro . Voglio vedere i dati reali alla chiusura delle banche.
Sono appunto trombettieri dell'abi quelli che hanno suonato finora... aspettiamo e vediamo.
E perchè titoli spazzatura? Da quando in qua i BTP italiani sono titoli spazzatura? Che cavolo state dicendo?
E poi basta con questa storia del default. Si fa del terrorismo, fate il gioco di Monti che agita lo spauracchio del default per fregarci con le tasse. Suvvia, un po' di serità.
PS: se l'Italia fa default chi paga i CDS? E con quali soldi?
appunto, i CDS li dovrebbero pagare gli amerikani, le cui banche ne sono piene e fallirebbero all'istante. I titoli sono spazzatura proprio perche' sono le regole di questo mercato a dirlo. Quando lo spread aumenta...si va pian piano verso il default, a meno che riusciamo a pagare i debiti ( i titoli di stato sono note di debito), ma i debiti si pagano se hai un lavoro e quindi un'entrata. Sembra che di questi tempi lavoro ed entrate per la nostra Italietta non ci siano piu' o sbaglio? saluti
appunto, i CDS li dovrebbero pagare gli amerikani, le cui banche ne sono piene e fallirebbero all'istante. I titoli sono spazzatura proprio perche' sono le regole di questo mercato a dirlo. Quando lo spread aumenta...si va pian piano verso il default, a meno che riusciamo a pagare i debiti ( i titoli di stato sono note di debito), ma i debiti si pagano se hai un lavoro e quindi un'entrata. Sembra che di questi tempi lavoro ed entrate per la nostra Italietta non ci siano piu' o sbaglio? saluti
Ok.
Però io continuo a dire che non ci sarà nessun default perchè nessuno ha i soldi per pagare i CDS sul debito italiano e penso anche su quello greco (ma di quest'ultima cosa non sono sicuro per niente).
Però non riesco ancora a capire come si faccia a definire i BTP come titoli spazzatura, a me sembra un modo per declassare tutto il sistema Italia e farsi regalare per pochi spicci i beni (quelli veri) dell'Italia. Non facciamo il gioco dei nemici, perchè tali sono, della Patria. Non mettiamoci in bocca dei termini che sono pura propaganda del nemico.
Riguardo al lavoro, certo la recessione che si sta prospettando è quella che mi spaventa di più, quella si che mi spaventa.
PS: non sto facendo la difesa di Monti e del sistema.
Temo, Giancarlo, che stai facendo due discorsi diversi nello stesso tempo. Un conto è "tifare" Italia e questo mi sta bene e un altro è ragionare di quello che sta succedendo. Quello che è successo in Argentina vedeva gli stessi presupposti che ora abbiamo noi. La Grecia è altro esempio. Il problema in fondo è semplice. Il debito non è nato ieri, ma fino a ieri avevamo lavoro e pagavamo. Ora, senza lavoro o crescita del Pil se preferisci è scoppiato il problema. Aggiungiamo gli speculatori avvoltoi e il quadro è abbastanza completo. Ora diciamoci pure che dovremmo avere dei politici degni di tale nome che avessero il coraggio di scelte forti. Invece abbiamo i camerieri di Goldman Sachs, i beccamorti traditori. a rileggerti
E perchè titoli spazzatura? Da quando in qua i BTP italiani sono titoli spazzatura? Che cavolo state dicendo?
Che ci vuoi fare Giancarlo, sono i famosi patrioti a targhe alterne. Un giorno li trovi tutti in prima fila a difendere l' italianità di qualche azienda di Stato contro il rischio che, privatizzandola, finisca in mani straniere. Il giorno dopo dileggiano un' iniziativa dal significato, simbolico finché si vuole, ma altamente patriottico. Bella poi la storia che cosi ci guadagneranno le banche. E chi li dovrebbe vendere i titoli di Stato se non le banche, i pescivendoli?
Temo, Giancarlo, che stai facendo due discorsi diversi nello stesso tempo. Un conto è "tifare" Italia e questo mi sta bene e un altro è ragionare di quello che sta succedendo. Quello che è successo in Argentina vedeva gli stessi presupposti che ora abbiamo noi. La Grecia è altro esempio. Il problema in fondo è semplice. Il debito non è nato ieri, ma fino a ieri avevamo lavoro e pagavamo. Ora, senza lavoro o crescita del Pil se preferisci è scoppiato il problema. Aggiungiamo gli speculatori avvoltoi e il quadro è abbastanza completo. Ora diciamoci pure che dovremmo avere dei politici degni di tale nome che avessero il coraggio di scelte forti. Invece abbiamo i camerieri di Goldman Sachs, i beccamorti traditori. a rileggerti
E quindi dovremmo fare come in Argentina, dichiarare bancarotta, è questo che intendi?
Bè, io ebbi l' occasione di andare più volte a Buenos Aires dopo che il paese era andato in default. C' era la fame più nera, i disoccupati erano milioni e più della metà degli esercizi commerciali erano falliti. Quelli superstiti vendevano tutto a rate nella speranza di trovare qualche compratore. Persino le scarpe erano vendute a rate. Ma soldi in giro non ce n' erano perché le banche si rifiutavano di restituire i soldi ai clienti. Gli unici argentini che riuscirono ad uscirne indenni furono, come sempre, i superricchi che avevano i soldi all' estero. La classe media invece i suoi risparmi, depositati in pesos, li ha persi tutti e se è vero che ora il paese sta crescendo in un 7-8% all' anno, i poveri sono ancora il 30% della popolazione.
gia', chi li dovrebbe vendere i titoli di stato? Caro Gianniguelfi, se i titoli non sono delle banche (infatti pare che siano titoli di debito dello stato), perche' li vendono? semplice: perche' li hanno acquistati. Cosi' se li tolgono dai piedi e recuperano liquidita'.Infatti le banche che si sono fatte beccare con i titoli greci svalutati del 50% non sono state molto contente. O è troppo semplice? se ama qualcosa di complicato legga "Euroschiavi" di Miclavez e Della Luna, le verra' l'ulcera ma avra' le idee chiarissime. a risentirla
E a proposito del suo secondo scritto, certo che gli argentini hanno buttato il sangue, ma ora risorgono. ma per tagliare la testa al toro, sia gentile, proponga qualcosa. cosi' avremo tesi concrete su cui discutere.
bene bene, vedo che quando si chiedono proposte concrete c'è una fuga generale. complimenti
Boh, io ho risposto per quanto riguardava i BTP e cioè che i TDS italiani non sono sicuramente "spazzatura" e vengono definiti "spazzatura" da chi ha interesse a declassare tutto il sistema Italia e fare acquisti da "discount alimentare" nella Penisola. Mi ero fermato qui.
gia', chi li dovrebbe vendere i titoli di stato? Caro Gianniguelfi, se i titoli non sono delle banche (infatti pare che siano titoli di debito dello stato), perche' li vendono? semplice: perche' li hanno acquistati. Cosi' se li tolgono dai piedi e recuperano liquidita'.Infatti le banche che si sono fatte beccare con i titoli greci svalutati del 50% non sono state molto contente. O è troppo semplice? se ama qualcosa di complicato legga "Euroschiavi" di Miclavez e Della Luna, le verra' l'ulcera ma avra' le idee chiarissime. a risentirla
E per fortuna che li hanno acquistati, sennò a quest' ora saremmo in bancarotta da tempo. E anche i singoli cittadini che glieli hanno ricomprati avranno il loro bel tornaconto, o no?
bene bene, vedo che quando si chiedono proposte concrete c'è una fuga generale. complimenti
Precisamente su quale argomento le interessebbe una mia proposta?