https://www.imolaoggi.it/2023/11/09/commissione-inchiesta-covid-chi-ha-votato-no/
Approvato in Senato il ddl per la formazione di una commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid con 94 sì e dei 64 no. A sostenere la proposta, le forze della maggioranza, con l’aggiunta di Italia Viva.
Non si indagherà su obblighi vaccinali, stato di emergenza e Dpcm
Ecco i nomi dei 64 no alla Commissione d’inchiesta.
ALFIERI Alessandro, PD-IDP; ALOISIO Vincenza, M5S; BASSO Lorenzo, PD-IDP; BAZOLI Alfredo, PD-IDP; BEVILACQUA Dolores, M5S; BILOTTI Anna, M5S; BOCCIA Francesco, PD-IDP; CALENDA Carlo, Az-IV-RE; CAMUSSO Susanna Lina Giulia, PD-IDP; CASINI Pier Ferdinando, PD-IDP; CASTELLONE Maria Domenica, M5S; CASTIELLO Francesco, M5S; CATALDI Roberto, M5S; CATTANEO Elena, Aut (SVP-PATT, Cb); CRISANTI Andrea, PD-IDP; CUCCHI Ilaria, Misto; D’ELIA Cecilia, PD-IDP; DAMANTE Concetta, M5S; DE CRISTOFARO Peppe, Misto; DELRIO Graziano, PD-IDP; DI GIROLAMO Gabriella, M5S; DURNWALDER Meinhard, Aut (SVP-PATT, Cb); FINA Michele, PD-IDP; FLORIDIA Aurora, Misto; FRANCESCHELLI Silvio, PD-IDP; FRANCESCHINI Dario, PD-IDP; FURLAN Annamaria, PD-IDP; GELMINI Mariastella, Az-IV-RE; GIACOBBE Francesco, PD-IDP; GIORGIS Andrea, PD-IDP; GUIDOLIN Barbara, M5S; LICHERI Sabrina,M5S; LOMBARDO Marco, Az-IV-RE; LOPREIATO Ada, M5S; LOREFICE Pietro, M5S; LORENZIN Beatrice, PD-IDP; MAGNI Tino, Misto; MAIORINO Alessandra, M5S; MALPEZZI Simona Flavia, PD-IDP; MANCA Daniele, PD-IDP; MARTELLA Andrea, PD-IDP; MARTON Bruno, M5S; MAZZELLA Orfeo, M5S; MELONI Marco, PD-IDP; NATURALE Gisella, M5S; NAVE Luigi, M5S; NICITA Antonio, PD-IDP; PARRINI Dario, PD-IDP; PATTON Pietro, Aut (SVP-PATT, Cb); PATUANELLI Stefano, M5S; PIRONDINI Luca, M5S; PIRRO Elisa, M5S; RANDO Vincenza, PD-IDP; ROJC Tatjana, PD-IDP; ROSSOMANDO Anna, PD-IDP; SENSI Filippo, PD-IDP; SIRONI Elena,M5S; TAJANI Cristina, PD-IDP; UNTERBERGER Julia, Aut (SVP-PATT, Cb); VALENTE Valeria, PD-IDP; VERDUCCI Francesco, PD-IDP; VERINI Walter, PD-IDP; ZAMBITO Ylenia, PD-IDP; ZAMPA Sandra, PD-IDP.
Il botta e risposta tra questa psicopatica e Claudio Borghi:
https://twitter.com/szampa56/status/1722319973626868060
@ducadigrumello,
si può indagare ad esempio sul perché hanno vietato le autopsie, sui danni da vaccini e sulla loro reale entità e chissà su quanto altro che ora non mi sovviene. Ne sono successe, se ricordiamo bene...
E basterebbe indagare su quelle, ma resta il dubbio sul perché limitare le indagini e non mi illudo per forza che otterremo giustizia:
https://www.youtube.com/watch?v=JtaKFb8xURw
Inoltre, vorrei far notare che Renzi ha votato per la commissione d'inchiesta.
Renzi è quello coinvolto nello scandalo delle elezioni truccate in USA e che hanno portato alla sconfitta di Trump. Non escludo sia stato costretto a votare sì, anche se pare troppo bello per esser vero...
Mi dispiace, caro Detrollatore, ma a parer mio non ci siamo. L' obbligo vaccinale è il cuore nero di tutta la gestione dell'emergenza (...), così come il tampone fasullo appositamente studiato per generare milioni di falsi positivi lo era della fase di creazione della psicosi collettiva. Sui danni, certamente spaventosi e ben evidenti a chiunque non abbia gli occhi foderati di prosciutto, si attaccheranno al consenso informato
È incredibile che sia ancora in circolazione uno come Casini...
@ducadiGrumello. E' una "non notizia". Con il rischio che una simile "inchiesta" vada anche a consolidare alcune menzogne che hanno sorretto questo periodo atroce. Ho detto "questo periodo" e non "quel periodo" perché la deriva intrapresa dalla politica in tale occasione è una ferita tuttora aperta, secondo me. Qualsiasi cosa poi dovesse emergere da simili "indagini" a proposito, come si è giustamente detto, di mancate autopsie, interventi dannosi sui pazienti e mancata assistenza chiaramente andrebbe a minare le basi che hanno giustificato le nefandezze del grin pas ecc. E questo, lo abbiamo ben capito, semplicemente non può accadere. Sicché sarebbe più dignitoso il silenzio. Dunque questo governo "mantiene" una sorta di promessa fatta agli elettori, ben consapevole di dovere molto del proprio consenso a coloro che durante la pan d'emia hanno disapprovato l'operato di dra.ghi e co. ma sono rimasti senza voce. Interessante è l'ulteriore dimostrazione della presa che determinato potere esercita sul parlamento così come l'elenco dei ridicoli burattini che, imperterriti, hanno pure votato contro.
@BrunoWald. Pensi, c'è anche la ca'musso, la star tv crisanti, la lo.renzin e tutto l'SVP. Vien da ridere.
@Sarah, io invece non escludo nessuna possibilità, nemmeno quella che questa sarà un'inchiesta che porterà buoni frutti. Non fosse altro perché PD 5S e compari hanno votato contro.
Cos'hanno da nascondere?
Poi ribadisco che da qui a illudermi ce ne vuole...
@Detrollatore II. E io spero sinceramente che tu abbia ragione, ci mancherebbe. Il mio pessimismo non è un pregiudizio ma credo che sussistano tuttora delle dinamiche che non consentono simili sviluppi. E che non dipendono necessariamente dall'Italia. Supponiamo che l'inchiesta possa svolgersi in modo davvero indipendente e che faccia emergere responsabilità personali e prove di falsità di determinate dichiarazioni: da lì poi è un attimo a trasferire la questione sul piano giudiziario. Finora è stato possibile cavarsela con sentenze vaghe, basate sostanzialmente su assunti pilateschi come "abbiamo seguito la scienza", "c'era un'emergenza"... Però se emergessero prove oggettive tali da smascherare questi pretesti allora le conseguenze potrebbero essere di ben altra portata. Anche se la questione vaccini è stata stralciata dall'ordine del giorno, altre evidenze potrebbero rivelare le responsabilità di quei colossi farmaceutici che sperano di farla franca. Non se ne parla molto ma la narrazione di queste industrie è fragilissima ed è "appesa al filo" ( si fa per dire ) della censura. Uno di questi colossi ha già cambiato nome e nonostante i guadagni sorprendenti degli ultimi tre anni sembra che non faccia prodigi in borsa. Un'azione giudiziaria potrebbe essere catastrofica e non è detto che chi protegge questi signori sia disposto a farlo per sempre. Per questo credo che sia tuttora in atto un divieto assoluto di "inchiesta" e di accesso ai dati. Finché non sarà passata la nottata, pensano loro. Dubito allora che un simile spunto possa giungere dall'Italia visto l'attuale grado di acquiescenza verso la narrazione su ucraina, medio oriente, ecc. Poi magari mi sbaglio io, per onestà non si può escludere nulla.