Basta sprechi per il Festival di Sanremo. La Corte dei Conti lo ripete come un mantra, ma gli appelli alla Rai della magistratura contabile continuano a cadere nel vuoto. E poco importa che nella sua relazione sull'andamento dei costi, la Corte sottolinea come - ancorché in flessione - siano "nettamente superiori ai ricavi pubblicitari con riflessi negativi sul Mol aziendale". Basta guardare il bilancio degli ultimi anni per mettere in fila una serie di "rossi" impressionati: 7,8 milioni nel 2010, 7,5 milioni nel 2011, 4,8 nel 2012. Fanno 20,1 milioni di perdite per 15 puntate complessive: 1,34 milioni al giorno. Poco meno di quello che brucia ogni giorno la disastrata Alitalia (1,6 milioni).
Basta sprechi per il Festival di Sanremo. La Corte dei Conti lo ripete come un mantra, ma gli appelli alla Rai della magistratura contabile continuano a cadere nel vuoto. E poco importa che nella sua relazione sull'andamento dei costi, la Corte sottolinea come - ancorché in flessione - siano "nettamente superiori ai ricavi pubblicitari con riflessi negativi sul Mol aziendale". Basta guardare il bilancio degli ultimi anni per mettere in fila una serie di "rossi" impressionati: 7,8 milioni nel 2010, 7,5 milioni nel 2011, 4,8 nel 2012. Fanno 20,1 milioni di perdite per 15 puntate complessive: 1,34 milioni al giorno. Poco meno di quello che brucia ogni giorno la disastrata Alitalia (1,6 milioni).
Tutto per vedere ogni sera quel sapientone col sorriso da ebete che si chiama Fazio e che munge ai cittadini fior fior di milioni.
Leggi tutto su: http://www.repubblica.it/economia/2014/02/12/news/sanremo_corte_di_conti_costi-78380494/
Riferimenti:
http://galileo2010.blogspot.it/2014/02/corte-dei-conti-basta-sprechi-con.html
Nel nome l'essenza .
Rai = Rapina , Italia
vorranno commissariare anche Sanremo ❗
vorranno commissariare anche Sanremo ❗
Non ho capito. A te va bene Sanremo? E per di più con quella faccia da ebete di Fazio?
vorranno commissariare anche Sanremo ❗
Non ho capito. A te va bene Sanremo? E per di più con quella faccia da ebete di Fazio?
la corte dei conti si sveglia solo ora?
articolo del 19.2.2012, Sanremo era in perdita
http://www.tvblog.it/post/33075/festival-di-sanremo-2012-conti-in-rosso-perdita
Insomma, dopo tutto quello che vi abbiamo riportato verrebbe da chiedersi, ma se è in perdita perché lo fanno? Semplice, perché Sanremo rientra nel contratto di servizio, ovvero viene pagato anche dal canone, grazie alla clausola che cita “la promozione della musica classica e leggera”. Solo che anche i più accesi sostenitori del Festival sanno che ormai la musica è di contorno e si parla molto di più di Celentano o della farfallina di Belen piuttosto che delle singole canzoni. Stando sempre al quotidiano, la Rai che deve presentare un bilancio per le attività da servizio pubblico e uno per quelle pagate dal canone andrebbe con questi conti su un terreno rischioso, motivo per cui si sarebbe deciso di tornare a gestire in proprio il Festival grazie ad una figura interna come quella di Giancarlo Leone.