Notifiche
Cancella tutti

Fmi: 'Con boom debito famiglie recessioni severe e lunghe'


furia78
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 49
Topic starter  

Fonte Ansa

Monito del Fondo monetario nei World Economic Outlook
10 aprile, 16:16

NEW YORK - Le recessioni precedute da un forte aumento del debito privato "tendono a essere più severe e prolungate" e potrebbero durare almeno 5 anni. Così l'Fmi, nei World Economic Outlook. "Nei 5 anni che hanno preceduto il 2007,il rapporto fra debito e reddito delle famiglie è salito a livelli record nelle economie avanzate e in quelle emergenti".

"Le politiche macroeconomiche sono un elemento cruciale per evitare contrazioni economiche in un periodo" in cui le famiglie riducono i debiti. E' essenziale anche l'allentamento della politica monetaria che, riducendo gli interessi sui mutui, può prevenire - mette in evidenza il Fmi - il default. "Sostegno al settore finanziario può aiutare a gestire il rischio che bilanci delle famiglie sotto pressione possono avere effetti sulla volontà di elargire credito da parte delel banche". "Politiche mirate per la ristrutturazione del debito delle famiglie possono tradursi in significativi benefici", anche se il loro successo è molto legato "a come i programmi vengono messi a punto. Criteri di eligibilità troppo stringenti o incentivi non bene strutturati possono limitare l'efficacia dei programmi. Piani di portata troppo ampia, d'altra parte, possono avere effetti seri e mettere a rischio la salute del sistema finanziario".

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/04/10/visualizza_new.html_163426075.html


Citazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14703
 

con tutto questo pullulare di tecnici e persone competenti e meritocratiche niente male come risultati 👿


RispondiCitazione
grillone
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 880
 

NEW YORK - Le recessioni precedute da un forte aumento del debito privato "tendono a essere più severe e prolungate"

questo è poco ma sicuro; ammesso e non concesso che ci siamo allontanati un pò dal baratro, la ripresa è ancora molto lontana. per quanto riguarda i debiti, per chi li aveva gia quando è scoppiata la crisi c'è poco da fare, ma andare ad indebitarsi ora è una cosa senza senso. cioè se uno che perde il lavoro non a debiti, e magari ha anche qualcosina da parte, stringendo la cinghia, tira avanti in qualche modo. ma se uno che perde il lavoro ha anche le rate da pagare, può diventare un vero dramma


RispondiCitazione
Condividi: