Notifiche
Cancella tutti

Occupata a Roma la sede della Commissione Europea


radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

USB P.I. ‘Noi il debito non lo paghiamo!’ OCCUPATA LA SEDE ITALIANA DELLA COMMISSIONE EUROPEA CONTRO LA LETTERA DI TRICHET E DRAGHI

Roma, 06/10/2011

Consegnata alla rappresentanza UE in Italia la risposta dei lavoratori pubblici contro i diktat europei

Non siamo in debito, ma in credito di salario, contratti e democrazia: questo lo slogan al centro dell’iniziativa che l’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego sta attuando presso la rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dove circa un centinaio di lavoratori ha da poco occupato i locali della sede romana in via IV Novembre 146.
I manifestanti intendono consegnare una lettera indirizzata al Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, da parte dei lavoratori pubblici, in risposta alla missiva scritta da Draghi e Trichet al Governo Italiano, nella quale il Pubblico Impiego viene ancora una volta individuato solo come un costo da tagliare. (lettera USB in allegato).
Fuori dall’edificio è stato affisso lo striscione con su scritto: “NO AI DIKTAT DELL’UNIONE EUROPEA, CONTRATTI PUBBLICI SUBITO”.
“In gioco ci sono sia le condizioni materiali dei dipendenti, tartassati da anni di provvedimenti punitivi, sia il futuro di quel che resta dello Stato Sociale e dei servizi per i cittadini”, spiega Daniela Mencarelli, dell’Esecutivo nazionale USB Pubblico Impiego. “I dipendenti pubblici intendono difendere i propri salari e i propri diritti insieme al ruolo di custodi di quei beni comuni che rappresentano il cuore di un modello sociale solidaristico e che BCE, FMI e UE vorrebbero sacrificare sull’altare dei mercati e delle borse”, conclude la dirigente USB.
L’iniziativa continuerà fino a quando la lettera dell’USB P.I. non verrà inoltrata al Presidente della Commissione Europea.
—————————————————————————————————
Aggiornamento h.17,20

USB RESPINGE AL MITTENTE LA LETTERA DI TRICHET E DRAGHI

Consegnata alla rappresentanza UE in Italia la risposta dei lavoratori pubblici contro i diktat europei
E’ stata consegnata nelle mani del Vice Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Emilio Dalmonte, la lettera scritta dall’USB Pubblico Impiego in risposta a quella inviata al Governo Italiano da Draghi e Trichet.
L’incontro, che si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, è stato ottenuto a fronte dell’occupazione attuata da circa un centinaio di lavoratori pubblici nella sede romana della Commissione, mentre all’esterno dell’edificio, in via IV Novembre 146, si è tenuto un presidio a sostegno dell’iniziativa.
Nel colloquio con il Vice Direttore Dalmonte, la delegazione USB ha sottolineato l’estrema gravità dell’intervento di Draghi e Trichet e la rabbia che questo ha suscitato nei dipendenti pubblici italiani, i quali svolgono con orgoglio la loro funzione a servizio della collettività. USB P.I. ha inoltre espresso la sua più totale solidarietà ai lavoratori greci ed alle organizzazioni sindacali che li rappresentano, quali il PAME.
Nel corso dell’incontro, Dalmonte si è impegnato ad inoltrare la lettera al Presidente della Commissione UE e la eventuale risposta di Barroso.
“Abbiamo respinto al mittente i diktat camuffati da raccomandazioni e da buoni consigli di cui la lettera di Draghi e Trichet è infarcita”, ha dichiarato al termine dell’occupazione Massimo Betti, dell’Esecutivo nazionale USB. “Davanti al tentativo di tagliare salari, privatizzare, colpire ulteriormente le pensioni, non servono a nulla le passeggiate alle quali Cgil Cisl Uil chiamano i lavoratori pubblici, se non a prospettare un cambio di governo che mantenga immutate le compatibilità di bilancio imposte da BCE, FMI e UE, compatibilità tanto care alla quasi totalità delle forze politiche e dei sindacati concertativi e complici nel nostro Paese”.
“Serve invece – ha evidenziato Betti – costruire un forte movimento di lavoratori e di popolo che affermi la volontà di non pagare il debito e contrasti alla radice le politiche della UE. Per questo i lavoratori pubblici organizzati con USB si stanno mobilitando e parteciperanno con grande determinazione alla manifestazione nazionale del 15 ottobre”, ha concluso il dirigente USB.


Citazione
Condividi: