Notifiche
Cancella tutti

Passera 100 MILIARDI per infrastrutture


dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14765
Topic starter  

ci fanno pagare il Mes, ci impongono il pareggio di bilancio e intendono finanziare le consorterie del cemento e del tondino

Un bel gruppo di rapinatori sapienti non c'è che dire..

"Il ministro dello Sviluppo ha infatti annunciato che: “Saranno sbloccati fondi per infrastrutture per un valore di 100 miliardi di euro nel corso di questo governo”. “Le opere – ha detto Passera nel corso della conferenza stampa – fanno occupazione. Il nostro obiettivo è quello di crescere. Abbiamo calcolato che 27,7 miliardi di opere sbloccate produrranno circa 400mila posti di lavoro, di cui 120mila di nuovi e 280mila stabilizzati. Ora contiamo di tenere un altro Cipe corposo entro la fine di giugno”. Lo scopo è un drastico aumento del Pil. “È una cifra molto importante perché rappresenta il 5-6% del Pil e può fare la differenza per la crescita del paese, tenendo conto che non si tratta solo di soldi pubblici, ma anche privati e comunitari”.

tratto da:

http://www.iljournal.it/2012/passera-100-miliardi-di-investimenti/345466?page=1

ricordate i 3 milioni di posti di lavoro che il berlusca si inventò?

Che fosse il Passera il suo mentore?

Ricordiamoci di ste cifre da libro dei sogni

Magari ci potrà piazzare i 5400 lavoratori di mirafiori che Fiat metterà in cassa integrazione, inizialmente solo per 6 gg ma...

18-05-2012 sezione: ECONOMIA

Fiat, tutti i 5.400 lavoratori di Mirafiori in cassa integrazione

TORINO - Tutti i 5.400 dipendenti degli Enti Centrali di Mirafiori, la maggior parte impiegati, andranno per la prima volta in cassa integrazione ordinaria sei giorni. «È una pessima notizia: vuol dire che anche a livello della testa di Fiat ci sono forti problemi», commenta Edi Lazzi, responsabile V lega Fiom.

I giorni di cassa integrazione saranno sei: il 14, 15 e 21 giugno, il 12, 13 e 19 luglio. Questi giorni si sommano a quelli già programmati del 22 giugno e del 20 luglio in cui ci sarà la chiusura dello stabilimento utilizzando i permessi personali dei lavoratori. «I timori riguardo all'indebolimento dell'azienda e al suo disimpegno dal nostro Paese, dopo questa decisione - aggiunge Lazzi - incominciano drammaticamente ad assumere una forma concreta. Ci auguriamo che, a fronte di questo ulteriore pesantissimo segnale, la città, le istituzioni e le forze sociali non voltino ancora una volta lo sguardo da altre parti minimizzando ciò che sta accadendo».

http://www.ilmessaggero.it/economia/fiat_tutti_i_5400_lavoratori_di_mirafiori_in_cassa_integrazione/notizie/197076.shtml#


Citazione
Condividi: