Ingenuo chi abbia creduto che la (contro)riforma dell'Art.18 potesse riguardare solamente i nuovi assunti: secondo le ultime dichiarazioni di Bonanni, infatti, tali "modifiche" saranno applicate anche ai vecchi contratti, quelli degli attuali occupati.
Dice testualmente:
"La riforma dell'articolo 18 in discussione in questi giorni "riguardera' sia i nuovi assunti, sia chi lo e' gia' attualmente". Lo ha chiarito il segretario della Cisl Raffaele Bonanni, intervenendo a 'In Onda' su La7.
Su questo non mi ero affatto illusa, dall'inizio, e me ne convinsi quando si incomincio' a dichiarare che i vecchi avevavo troppe tutele in confronto ai giovani.
Pensare che gli imprenditori sono all'acqua alla gola tanto da usare anch'essi come capri espriatori i lavoratori la dice lunga sul reale stato dell'economia: di fatto l'imprenditore e' stato reso schiavo esattamente come il lavoratore e dipende in tutto e per tutto dallo stato. Che guadagni di piu' del suo operaio non evita anche a lui la sua alienazione.
Resta sempre che ancora, sempre all'ultimo posto, e' il lavoratore, quello che sopporta tutto il massimo carico di poverta' e sofferenza interiore.
Povera Italia, e pensare che il primo articolo della costituzione dice:L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.... peccato lo stiano distruggendo!
L' Italia e' una repubblica fondata sulla schiavitu' .
Di cosa vi lamentate? Monti accolto con una standing ovation a Torino. La Fornero dal leccaculo Fazio. Abbiamo perso.
Tra un po' non avro' piu' nemmeno di che pagare l'adsl forse......e non mi lamentero' piu' elettronicamente! 😛
Di cosa vi lamentate? Monti accolto con una standing ovation a Torino. La Fornero dal leccaculo Fazio. Abbiamo perso.
Giancarlo mai mollare, Torino non è L'Italia, bisogna cercare una soluzione per poter divulgare maggiormente le informazioni...
L' Italia e' una repubblica fondata sulla schiavitu' .
Perchè lo vogliamo noi gio, se ci fosse una maggiore coesione sociale tutto questo non accadrebbe mai...