Notifiche
Cancella tutti

SUSANNA TAMARO ATTACCA I VACCINI


mystes
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1523
Topic starter  

 

 

Susanna Tamaro attacca i vaccini sul Corriere, scoppia lo scontro con Burioni: le parole della scrittrice Susanna Tamaro, una delle più grandi autrici italiane, ha scritto un articolo molto intenso sul Covid e sui vaccini, portando il dibattito a un livello alto, molto alto. Lo ha fatto sul “Corriere della Sera”, raggiungendo quindi un pubblico vastissimo. Inevitabilmente, però, questo le ha causato molte critiche, tra cui quelle del virologo Roberto Burioni, che ha replicato alla scrittrice con toni durissimi.

“Mi ha molto colpito, tempo fa, scoprire che il filosofo Karl Jaspers, al discorso di riapertura dell’università di Heidelberg nell’agosto del 1945, parlando della strada che avrebbe potuto portare i tedeschi a tornare a essere uomini liberi, metteva come primo passo da compiere la necessità di rinunciare alle frasi fatte e al falso pathos – esordisce la scrittrice -. Istintivamente mi sono venuti in mente gli anni del Covid, anni in cui il pathos – cioè quell’insieme di eccitata passionalità che attiene alla tragedia – ha raggiunto e superato i limiti di guardia. Limiti che, malgrado siano passati ormai quattro anni, vengono tutt’ora superati in modo inquietante”.

Una denuncia forte, fortissima. Ma scrive ancora Susanna Tamaro: “Non c’è stata dunque una pacificazione, ma soltanto uno stato di assopimento non molto diverso dalla condizione di alcuni vulcani che sembrano quieti e poi, all’improvviso, eruttano cancellando con la loro lava incandescente ogni cosa intorno a loro. Siamo dunque accampati su un cratere apparentemente inattivo, le bocche laterali emettono fumi, ma noi, anziché entrare in uno stato di allarme, fingiamo di non vederle.

Perché? Perché una situazione di pathos prolungata nel tempo corrode ogni tipo di ragionevolezza e sparge nell’aria materiale infiammabile che è sempre più difficile da controllare”.

Continua Tamaro: “La nostra società è stata attraversata da una vera e propria guerra civile e lo stupore non è tanto che ci sia stata — succede — ma che la memoria di questo periodo si sia trasformata in un intoccabile tabù”.

Ricostruisce Susanna Tamaro: “Nel Novecento il mondo è stato colpito da tre grandi epidemie di tipo influenzale: la Spagnola che, dal 1918 al 1920, si è abbattuta su un mondo debilitato da quattro anni di guerra, falcidiando centinaia di milioni di persone; l’Asiatica, nel 1957 e, nel 1968, la Spaziale. Nel 1968 avevo 11 anni, l’ho presa e, dato che il sistema respiratorio è sempre stato il mio punto debole, sono finita una settimana in ospedale. Quante persone sono morte per l’Asiatica e la Spaziale non è dato saperlo perché allora non esistevano i tamponi, non si contavano le vittime né gli ospedali avevano reparti specializzati per queste epidemie, inoltre il fatto che molte persone anziane e con patologie morissero per un’influenza particolarmente insidiosa era un dato comunemente accettato. Il mondo comunque non si era fermato né si erano sviluppati fenomeni di psicosi di massa come se ne sono visti purtroppo al tempo del Covid-19”.

Scrive ancora Susanna Tamaro: “Nel 2020 molti miei amici, tutti over 60, hanno contratto il virus; ricordo ancora l’angoscia di sentire le loro voci al telefono spegnersi giorno dopo giorno dato che nessun medico andava a visitarli né dava loro una cura. Dovevano solo aspettare, ma aspettare inermi, in caso di malattie così virulente, vuol dire solo aspettare la morte. Eppure nello stesso marzo del 2020 un amico medico «sì sì vax» mi disse di aver capito che i problemi erano legati ai trombi e di essere riuscito a curare molte persone che erano ormai a un passo dal ricovero; l’importante, mi aveva detto, era agire presto: meglio entro tre giorni ma anche entro cinque ce la si poteva ancora fare. Dunque la possibilità di curare esisteva”. Poi cosa è successo? “Il 25 dicembre del 2020 è arrivato il vaccino”. E qui la scrittrice ci va giù pesante, molto pesante.

Scrive Susanna Tamaro: “Da quel momento in poi il livello del pathos è andato completamente fuori controllo, scatenando la guerra civile di cui tutt’ora paghiamo il prezzo. Dovevi stare da una parte o dall’altra, credere nella scienza o appartenere ai fanatici del terrapiattismo, tertium non datur.

Ma è proprio questo verbo «credere» che riporta in gioco il livello metafisico; personalmente io confido nella scienza, e questa fiducia è ricca di gratitudine, ma non posso credere in lei in senso assoluto perché la medicina è sempre andata avanti attraverso un gran numero di tentativi tra i quali erano compresi anche inevitabili errori; per questo credere in una medicina come scienza perfetta e intoccabile vuol dire negare la sua stessa essenza.

Però già allora qualche domanda sul vaccino mRNA me la ero fatta perché ritengo che entrare in quello che Erwin Chargaff, il grande biochimico, definisce il «mistero impenetrabile», il Dna, abbia un risvolto di hybris che è sano non sottovalutare.

Così mi sono informata e ho scoperto che nel nuovo millennio erano stati fatti diversi tentativi di creare dei vaccini mRNA, soprattutto nel campo della lotta ai tumori; purtroppo però nessuno di quei tentativi era andato a buon fine. Comunque, per fugare i miei dubbi, avevo consultato le Faq del Ministero della Salute che mi avevano tranquillizzato; dicevano infatti che la proteina Spike sarebbe rimasta nel luogo dell’inoculo e si sarebbe dissolta in breve tempo, così mi sono sottoposta al vaccino. Gli studi recenti però ci hanno fornito qualche dato in più: pare che la Spike condivida con il virus il gusto di andare in giro, il primo per il mondo e la seconda nel nostro corpo, raggiungendo tutti i nostri organi e tutti i nostri tessuti come un ospite inatteso.

E con gli ospiti inattesi che parlano un’altra lingua, non si è in grado di sapere quale dialogo si potrà instaurare. Essendomi sottoposta a due dosi di Pfizer, mi avevano detto che starei stata in una botte di ferro per almeno un anno ma quando, dopo pochi mesi, ho appreso che avrei dovuto fare la terza dose, ho cominciato a sospettare che quella botte fosse soltanto una barchetta di carta. Intanto il virus si era trasformato nella variante Omicron, infinitamente meno aggressiva, ma il terzo vaccino andava fatto per legge, a scapito dei propri diritti civili e della propria libertà. A quel punto mi sono chiesta, qual è lo scopo di tutto ciò: rendere la popolazione immune o consumare tutti vaccini acquistati? Anche perché intanto tutte le persone tri-vaccinate intorno a me si ammalavano e si riammalavano di Covid. Così mi è venuta la curiosità di leggere il bugiardino aggiornato del Comirnaty Omicron XBB.1.5 della Pfizer e ho appreso che «l’efficacia del vaccino non è stata verificata nei soggetti immunocompromessi» e che «la durata della protezione dal vaccino non è nota, sono tutt’ora in corso studi clinici volti a stabilirla». Per quanto riguarda l’efficacia ribadivano che «come per tutti i vaccini, la vaccinazione con Comirnaty Omicron XBB.1.5 potrebbe non proteggere tutti coloro che lo ricevono»”.

Racconta Susanna Tamaro: “Davanti a questa incertezza terapeutica non ho potuto non chiedermi cosa giustificasse le drammatiche limitazioni della nostra libertà, che hanno distrutto l’economia oltre a devastare l’equilibrio e la salute mentale dei ragazzi, dei bambini e la nostra. Con scrupolo da scrittore, mi sono chiesta allora se fosse corretto il termine «vaccino» perché ogni vaccino, secondo il vocabolario della lingua italiana, serve ad acquisire un’immunità attiva, ma la quantità di infettati vaccinati non ci parla di questo. Quando poi ho letto, sempre nello stesso bugiardino, che «è possibile, dopo la vaccinazione, sviluppare una miocardite e pericardite», mi sono resa conto che nel frattempo, sui media, stava avvenendo qualcosa di non molto diverso dal gioco delle tre carte: tanto, nell’anno delle braccia conserte, tutte le morti erano dovute al Covid — in molti casi con tampone post mortem — altrettanto, a vaccinazione di massa avvenuta, nessun danno alla salute era conseguente al vaccino. Com’è possibile, razionalmente, non capire che un prodotto innovativo, approvato con grande rapidità e con scarsa sperimentazione, possa creare dei danni nelle persone, e che questi danni, in molti casi, siano realtà ancora sconosciute e senza nome anche per gli stessi medici, dato che quando si entra nel «mistero impenetrabile» possono succedere cose che non siamo ancora in grado di comprendere? Sono stata testimone di tre gravi effetti avversi avvenuti intorno a me, persone che conosco da decine di anni e sulla cui salute fisica e mentale non ho alcun dubbio: una miocardite seguita da un infarto fulminante, una pericardite, un’ischemia insorta 48 ore dopo il vaccino seguita da un problema neurologico che ha portato a una parziale paralisi alle gambe. Se una persona fino ad allora in ottima salute comincia a sentirsi male qualche giorno dopo la vaccinazione e in quel malessere non viene riconosciuta alcuna relazione con l’inoculo, si deve tornare ancora una volta nella dimensione metafisica: una fattura, un malocchio o un movimento infausto degli astri. Dato che il messia era arrivato, non è più possibile mettere in dubbio la sua potenza salvifica”.

Conclude, amara, Susanna Tamaro: “Mentre molti Paesi hanno messo in piedi già da tempo delle équipe di studiosi per cercare di capire quello che sta succedendo nel corpo dei danneggiati dai vaccini, da noi gli stessi danneggiati vengono trattati come degli impostori. Lo Stato ha il dovere assoluto di prendersi cura in ogni modo possibile di questi cittadini che hanno obbedito alle leggi e che ora hanno la vita devastata dalle conseguenze di questa obbedienza. Nella fretta dell’urgenza, infatti, non è stata fatta alcuna anamnesi prima del vaccino, non sono state concesse esenzioni a chi avrebbe invece dovuto averle, non è stato permesso il conteggio degli anticorpi prima della terza dose, per capire se fosse davvero necessaria, costringendo inoltre le persone che avevano avuto un importante Covid, a vaccinarsi comunque, come se la malattia non desse alcuna immunità.

E da ultimo nessuno ha mai spiegato se fosse opportuno e possibile miscelare vaccini a vettori diversi nelle varie somministrazioni. C’è dunque ancora tanto da indagare, tanto da capire per poter fare un passo avanti in campo scientifico. Solo questo passo potrà rendere giustizia alla sofferenza e alle tante umiliazioni che questa situazione ha sparso a piene mani nella nostra società. È delle domande, è dei dubbi che abbiamo una terribile nostalgia. Tornare a farsi domande è l’antidoto a ogni possibile futuro pathos, perché interrogarsi, parlare, cercare di comprendere sono le uniche azioni che ci permettono di tornare nel dominio del reale e dell’umano”.

In tutta risposta, Roberto Burioni cosa ha scritto? “La scrittrice Susanna Tamaro, in un pezzo sul ‘Corriere della Sera’, ci spiega i vaccini producendosi in una mirabile crestomazia di ‘ragionamenti’ identici a quelli dei somari antivaccinisti. Ne dovevamo uscire migliori, invece ne siamo usciti tutti virologi, anche la Tamaro”. E ancora: “La nostra medicina ‘meravigliosamente avanzata’ – ha aggiunto il professore citando con sarcasmo alcuni passaggi del pensiero della scrittrice – in ‘quasi un anno a braccia conserte’ ha sviluppato un vaccino che ha salvato molte decine di milioni di vite, compresa, forse, pure la tua, permettendoti di partecipare da viva alle Olimpiadi delle bojate”. Infine, attacca il Corriere: “Perché ospitate simili scemenze che diffondono bugie pericolose per la salute pubblica e minano con la menzogna la fiducia nella scienza e nella medicina?”.

Fonte: https://www.thesocialpost.it/2024/04/30/susanna-tamaro-articolo-corriere-vaccini-burioni-replica-post/

 

 


ducadiGrumello, Brule, Hospiton e 1 persone hanno apprezzato
Citazione
sarah
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 628
 

Ho solo evitato di leggere la risposta del burioso; essendo reduce da una cena casalinga abbastanza impegnativa, non ho voluto mettere ulteriormente alla prova lo stomaco. La Tamaro ha coraggio, ma in un senso particolare: non mi riferisco al suo ardimento di sfidare "il potere" e coloro che potrebbero fare strame della sua visibilità pubblica. No, ha il coraggio di guardare ancora dentro quell'abisso, di dare un nome alle cose, di ricordare che quanto è accaduto è vero. Forse lei ha vissuto quel periodo in modo meno conflittuale rispetto a chi, come me per esempio, ha sperimentato un fortissimo disagio rispetto all'incomprensibile deriva di follia che andava delineandosi fin dai primi giorni. Lei afferma di essersi volontariamente vaccinata due volte e poi di aver sviluppato dubbi e perplessità. Ricordo anche un suo intervento, molto più all'acqua di rose, idealmente rivolto a dra.ghi all'inizio del 2021. In ogni caso le sue parole ci parlano chiaro: in quanti, anche dotati di senso critico ed esasperati da quell'esperienza, non ne vorrebbero più parlare? In quanti coltivano segretamente l'illusione che nulla sia accaduto, come un incubo da dimenticare in fretta al risveglio? Il ricordo lucido è duro e rinnova quei sentimenti aberranti ma in qualche modo evita di farci cadere in false e pericolose convinzioni di comodo, per quanto comprensibili. Chissà perché lo pubblica il corriere? Forse per regalare uno spazio pubblicitario al virosuperstar che ci indica la retta via?


ducadiGrumello, BrunoWald, emilyever e 3 persone hanno apprezzato
RispondiCitazione
mystes
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1523
Topic starter  

Sarah, sacrosante parole, condivido al 100 per 100!


sarah, BrunoWald, Brule e 1 persone hanno apprezzato
RispondiCitazione
BrunoWald
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 615
 

@sarah

La "risposta" di Burioni è interessante perché fa capire molte cose. Anzitutto, il livello di decadenza in cui è ormai sprofondata una società in cui un sedicente scienzato è incapace di rispondere a un interlocutore esprimendo il suo dissenso in modo civile, magari garbatamente ironico ma senza scadere nella maleducazione più becera. Ci furono tempi in cui un uomo che non fosse un villano, o un avanzo di galera, si sarebbe vergognato di aggredire verbalmente una signora, invece oggi è del tutto normale anche per un primario, persino in pubblico... È vero che molte donne non sono affatto "signore" ed hanno ormai perduto il diritto alla cortesia , o a trattamenti di favore (il primo nome che mi viene in mente: Selvaggia Lucarelli, ma non è certo l'unica...), ma questo non è certamente il caso della Tamaro, che ha espresso delle opinioni legittime con proprietà di termini e di toni, cosa che non si può certo dire per quel cialtrone di Burioni. Un figuro del genere dev'essere una nullità anche nel suo ambito professionale, altrimenti non sarebbe costretto a scendere a livelli infimi per sostenere un contraddittorio.

Forse hanno anche paura, specie quelli più esposti come lui, e fanno di tutto per buttarla in gazzarra e cercare di impedire che la gente cominci a porsi domande, a prestare attenzione a chi, come la Tamaro, si pone interrogativi che dovrebbero indurci a riflettere. Nel mentre, per combinazione, dalle mie parti è appena morto d'infarto un ragazzo di 33 anni: forse aveva dato retta ai burioni locali.


ducadiGrumello e sarah hanno apprezzato
RispondiCitazione
BrunoWald
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 615
 

In quanti coltivano segretamente l'illusione che nulla sia accaduto, come un incubo da dimenticare in fretta al risveglio? Il ricordo lucido è duro e rinnova quei sentimenti aberranti ma in qualche modo evita di farci cadere in false e pericolose convinzioni di comodo, per quanto comprensibili.

Una debolezza comprensibile, senz'altro, ma fatale. Quando una società supera il punto di non ritorno, nel suo processo di autodistruzione, tende a produrre dei segnali molto forti: il più importante dei quali è stato la deriva di follia che hai opportunamente ricordato. Chi non ne tiene conto, aggrappandosi disperatamente all'illusione della normalità, del "non è successo nulla", "è passata" ecc., a mio modesto parere si condanna da sé ad affondare insieme alla barca e ai musicanti.


ducadiGrumello e sarah hanno apprezzato
RispondiCitazione
Deheb
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 253
 

Burioni è una persona arrogante oltre che cafona, per esso il mondo si divide in virologi e ignoranti, purtroppo non ha capito che la questione in oggetto non è prettamente medica o scientifica ma questo è un suo limite personale (almeno spero per lui sia un limite, non una volontà….).

Se avesse voluto fare un servizio alla scienza avrebbe dovuto rispondere fornendo dati oggettivi, ad esempio spiegando come sono stati fatti i trial pre clinici relativi a questi “vaccini” (tempi modi e risultati) e fornendo dati sugli effetti collaterali. 

La Tamaro ha solamente espresso (ha “osato esprimere”, ORRORE) un parere su una questione che esula dalla scienza e riguarda le persone normali, incluse la libertà di opinione. 

 

Preferisce argomenti ad hominem mettendo una ulteriore firma sullo spessore della persona, fatti suoi. 

Non riesco ancora a spiegare il motivo per cui il “vaccino” avrebbe salvato milioni di persone (TEORICAMENTE, sulla carta) mentre non si deve (o non si può) spiegare un rapporto causale con le morti improvvise e/o gli eventi avversi, comunque ammessi dagli stessi produttori. Misteri della scienza. 

Chissà cosa pensa del fatto che AstraZeneca ha recentemente ritirato il vaccino a vettore virale. Saranno terrapiattisti ignoranti antivaccinisti anche loro. Probabile.

  

A volte provo imbarazzo nel far parte dello stesso ordine di questa persona. 


BrunoWald, ducadiGrumello e sarah hanno apprezzato
RispondiCitazione
sarah
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 628
 

"Ha salvato milioni di persone" è uno slogan, un'estrema difesa. Equivale al non voler sentire ragione opponendo un'affermazione all'apparenza inappellabile. L'ordine professionale si è dimostrato corrotto e asservito al potere in spregio al suo carattere scientifico, intellettuale e all'alto principio morale del servizio alla persona umana. Lo abbiamo amaramente scoperto, anche noi persone estranee che non appartengono a questa realtà. Però leggo con molto piacere le sue parole che, dall'interno, dimostrano ancora il valore della categoria.  


BrunoWald e ducadiGrumello hanno apprezzato
RispondiCitazione
sarah
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 628
 

Concordo su tutto, @BrunoWald. E temo anch'io questo relativo assopimento che tende, in ultima analisi, proprio a rimuovere questa esperienza dal vissuto personale e collettivo, quasi a voler creare una nuova "pagina bianca" su cui scrivere un'altra storia e gli argomenti a quanto pare non mancano. E' efficace invece la metafora della Tamaro che si sente sul cratere di un vulcano solo apparentemente spento: si preferisce credere che sia solo un'innocua collina su cui si può tutto sommato sopravvivere ma i "fumi" della sua attività recenti sono lì ben visibili.


ducadiGrumello hanno apprezzato
RispondiCitazione
ducadiGrumello
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 221
 

grande burioni, ha anche usato il termine crestomazia nella sua risposta per far vedere che lui ha studiato. In realtà ha scaricato un elenco di lemmi da www.terminidesueti.com, c'erano anche ipnagogico e paredro ma a sto giro non è riuscito a infilarli, peccato. Un colosso della scienza, comunque


RispondiCitazione
Mogivice
Active Member
Registrato: 8 mesi fa
Post: 5
 

Non occorre affatto entrare nel merito scientifico e legale per dare una misura alla nostra classe dirigente. Vorrei ricordare come l'on. Draghi disse in TV che il sistema vaccino & green-pass voleva garantire la sicurezza di potersi incontrare tra soggetti "non contagiosi". Questo a fronte del fatto assolutamente ovvio, esplicitato e dichiarato che i "vaccini" NON eliminavano i virus e non garantivano nel modo più assoluto che chiunque non potesse essere un portatore sano e asintomatico. Non è impressionante solo che un Presidente del Consiglio abbia potuto profferire una tale idiozia, ma che nessuno l'abbia rilevata. Gli asini volano? Ipse dixit...


RispondiCitazione
Condividi: