Notifiche
Cancella tutti

Tremonti ha chiesto un passo indietro (al governo) ?


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8455
Topic starter  

Tremonti ha chiesto passo indietro
Nel corso del vertice di ieri sera a Palazzo Chigi
02 novembre, 12:49

(ANSA) - ROMA, 2 NOV - Nel corso del vertice di ieri sera a Palazzo Chigi il ministro del tesoro, Giulio Tremonti, durante il dibattito sulle misure anticrisi da mettere a punto avrebbe anche fatto un ragionamento, raccontano diversi partecipanti, sull'ipotesi di un gesto di 'discontinuita' da parte dell'attuale governo per aprire una fase politica nuova. Un ragionamento che alcuni hanno letto come la richiesta di un 'passo indietro' da parte del premier. Passo indietro che comunque Berlusconi ha respinto.


Citazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8455
Topic starter  

Questa notizia dell' Ansa e' stata battuta 15 minuti prima che io la girassi su CDC, sembra l' inizio di un dibattito esplicito anche all' interno del governo su ipotesi diverse.
Le prossime ore ci diranno se e' davvero cosi' o l' agonia (come ha detto Scaiola) di questo governo durera' ancora.

Un eventuale governo diverso da questo sara' piu' in sintonia con le politiche dell' Unione Europea,ma , a differenza di quello che Di Pietro e Camusso hanno detto ieri a Ballaro', l' Unione Europea non ci indica o impone solo di far quadrare i conti, ci indica anche COME fare questo; con PRIVATIZZAZIONI, RITOCCANDO PENSIONI E DIRITTI DEI LAVORATORI.


RispondiCitazione
Giancarlo54
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2622
 

Questa notizia dell' Ansa e' stata battuta 15 minuti prima che io la girassi su CDC, sembra l' inizio di un dibattito esplicito anche all' interno del governo su ipotesi diverse.
Le prossime ore ci diranno se e' davvero cosi' o l' agonia (come ha detto Scaiola) di questo governo durera' ancora.

Un eventuale governo diverso da questo sara' piu' in sintonia con le politiche dell' Unione Europea,ma , a differenza di quello che Di Pietro e Camusso hanno detto ieri a Ballaro', l' Unione Europea non ci indica o impone solo di far quadrare i conti, ci indica anche COME fare questo; con PRIVATIZZAZIONI, RITOCCANDO PENSIONI E DIRITTI DEI LAVORATORI.

Sono curioso di vedere l'atteggiamento della Susanna tutta panna (Camusso) quando il governo amico (suo) procederà a fare le cose che sono state messe in MAIUSCOLO. Sono proprio curioso. O forse, magari, darà la colpa al governo precedente.


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14765
 

Scajola che ne dice una giusta, Lerner che ammette che la finanza è incompatibile con la democrazia, il governo che tra le ipotesi pensa ad un prelievo forzato dei conti correnti...

Il Guardiano della Costituzione che intima di eseguire pedissequamente i diktat della Troika....
Al guappo di Washington pensare ad un referendum visto che ciancia di democrazia?

Nada eh?

http://www.corriere.it/economia/11_novembre_02/il-cavaliere-pensa-a-misure-choc-francesco-verderami_cb893d9e-0523-11e1-bcb9-6319b650d0c8.shtml


RispondiCitazione
Giancarlo54
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2622
 

Scajola che ne dice una giusta, Lerner che ammette che la finanza è incompatibile con la democrazia, il governo che tra le ipotesi pensa ad un prelievo forzato dei conti correnti...

Il Guardiano della Costituzione che intima di eseguire pedissequamente i diktat della Troika....
Al guappo di Washington pensare ad un referendum visto che ciancia di democrazia?

Nada eh?

http://www.corriere.it/economia/11_novembre_02/il-cavaliere-pensa-a-misure-choc-francesco-verderami_cb893d9e-0523-11e1-bcb9-6319b650d0c8.shtml

Curiosità. Chi è il "guappo di Washington"? 😕


RispondiCitazione
Condividi: