23 gennaio, presidi...
 
Notifiche
Cancella tutti

23 gennaio, presidio Disarmisti esigenti contro decreto "Armi all' Ucraina" e l' inciucio del silenzio sull' emendamento "voto ad ogni nuova autorizzazione"


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 7812
Topic starter  
Il 23 gennaio il decreto andrà nell' aula della Camera,
la discussione inizierà alle ore 10,
 
dalle 10,30 il 23 gennaio
 
a Roma
 
in Piazza del Pantheon
 
un presidio di coerenza pacifista 
 
per protestare contro le armi all' Ucraina.
 
Il giorno dopo probabilmente, prima del voto finale saranno votati gli emendementi per votare in aula prima di ogni nuova autorizzazione.
 
Al Senato l' emendamento è stato votato, ma in segreto, citando solo il numero, nessuno lo ha presentato, nessuno ha fatto dichiarazioni di voto.
 
Sarà così anche alla camera, ma almeno denunciamo questo silenzio bipartisan, questo inciucio di SI e M5S per non mettere in imbarazzo il PD, comunque sempre alleato nel centro sinistra.
 
Marcopa
 
 
 
 
https://lecorvettedellelba.blogspot.com/2023/01/armi-all-ucraina-da-commissioni-camera.html
 

 

 

Si è concluso nelle commissioni della Camera Difesa e Esteri l' iter del decreto "Invio armi all' Ucraina".

 
Sono stati presentati due emendamenti identici, riportati integralmente in fondo al mio post, da Sinistra Italiana e Movimento 5 stelle
 
 per far votare l' assemblea prima di ogni singolo decreto ministeriale per autorizzare invio di armi.
 
Dal resoconto della seduta si sa che gli emendamenti sono stati bocciati, che nessuno è intervenuto e che la seduta è durata 10 minuti.
 
al link
 
 
Probabilmente ci sarà un voto anche nell' Assemblea prima del voto finale sulla conversione in legge. 
Al Senato è stato così, ma nessuno è intervenuto, né per dichiarazioni di voto né per illustrare l' emendamento.
 
Nella diretta dal Senato si è sentito solo il numero dell' emendamento, era firmato da entrambi i gruppi mentre qui sono due distinti, ma non è stato detto il suo contenuto. Quindi, anche chi ha seguito tutta la discussione, non ha saputo che cosa chiedesse.
 
Un voto dovrebbe esserci anche all' Assemblea della Camera. Se così sarà, e dovrebbe essere indicato prima di Lunedì 23 gennaio,
 
in qualche modo dovremmo chiedere che su questo punto ci sia un dibattito, perché l' emendamento non è di poco conto e non si capisce perché il Pd dovrebbe delegare completamente al governo per tutto il 2023  la decisione di quali e quante armi inviare all' Ucraina.
 
Marco
 
 di seguito gli emendamenti.
 
DL 185/2022: Disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina. C. 761 Governo, approvato dal Senato.

 
 PROPOSTE EMENDATIVE PRESENTATE 
 
ART. 1. Dopo il comma 1, inserire il seguente: 1-bis. Ai fini di ogni singola autorizzazione di cui al comma 1 concernente l’invio di armi, il Governo rende preventive comunicazioni alle Camere, che si esprimono mediante la votazione di uno specifico atto di indirizzo per ciascuna cessione. 
 
* 1.1.Fratoianni.
 
 Dopo il comma 1, inserire il seguente: 1-bis. Ai fini di ogni singola autorizzazione di cui al comma 1 concernente l’invio di armi, il Governo rende preventive comunicazioni alle Camere, che si esprimono mediante la votazione di uno specifico atto di indirizzo per ciascuna cessione.
 
 * 1.2. Pellegrini, Lomuti, Baldino, Conte, Gubitosa, Onori.  
 

Citazione
Condividi: