Notifiche
Cancella tutti
Topic starter
6 Maggio 2022 14:21
L'agricoltura e il paesaggio culturale europeo saranno distrutti a beneficio dell'agrobusiness globale.
Questa misura di Frans Timmermans "farà inoltre soffrire la fame a 22 milioni di persone"
Il Green Deal, il fiore all'occhiello del vicepresidente della Commissione Frans Timmermans, è "un calendario" per la transizione verso un'UE "neutra dal punto di vista climatico" entro il 2050.
Le sue proposte spaziano dall'introduzione di una tassa sul trasporto aereo e marittimo, al rendere più costoso il traffico stradale, a un milione di stazioni di ricarica per auto elettriche "pulite" lungo le strade.
Il giornalista freelance Arno Wellens ha notato nel podcast di David van Ineveld che il Green Deal è composto da 12.000 pagine. A pagina 5000 si dice che i Paesi Bassi (ma la misura riguarderà tutti i paesi dell'UE), devono distruggere il 10 per cento dei loro terreni agricoli, ha rivelato Wellens. «Lo ripeto. I Paesi Bassi devono [distruggere il 10 per cento dei loro terreni agricoli]”.
È proprio così
"È davvero quello che dice?" domanda Van Ineveld. "Lo dice davvero", dice Wellens. Il motivo: il 'clima'. “È solo in fase di attuazione. Quindi l'intera Unione Europea deve farlo", ha aggiunto il giornalista.
Ha contattato un econometrico americano e gli ha chiesto l'effetto di questo. “22 milioni di persone avranno fame. 22 milioni di persone. A causa di questa misura di Timmermans.
Il ministro Van der Wal-Zeggelink per la natura e l'azoto ha affermato in precedenza alla Camera dei rappresentanti: “Dobbiamo assicurarci di raggiungere gli obiettivi in tempo.
E se, ad esempio, i dati territoriali delle province mostrano che le misure volontarie non portano a risultati, allora non c'è altra scelta, devo intervenire”.
Espropriazione
"Quello è anche il momento in cui l'esproprio deve essere avviato secondo le procedure applicabili", ha affermato il ministro.
Il giornalista investigativo e datagraver Marc van der Vegt risponde:
L'azoto, l'ennesimo nemico inafferrabile per il quale le elite pensano di avere una soluzione per farcela. Le conseguenze dell'esproprio degli agricoltori saranno incalcolabili".
Questa argomento è stata modificata 11 mesi fa 4 volte da ekain3
7 Maggio 2022 15:39
boia che civiltà evoluta gli olandesi, hanno pure un ministro per l'azoto. Chissà se ha anche le deleghe al potassio e al fosforo, anche se una tale concentrazione di potere sarebbe pericolosa per la tenuta democratica. Facezie stupidine a parte, c'è da chiedersi quanto ancora gli europei siano disposti a tollerare le direttive di personaggi con ogni evidenza psicolabili
ekain3 hanno apprezzato