Gli europei temono che l'ondata di rifugiati significhi più terrorismo e meno posti di lavoro.
Forti divisioni ideologiche circa i temi : minoranze, diversità e identità nazionale.
(Europeans Fear Wave of Refugees Will Mean More Terrorism, Fewer Jobs
Sharp ideological divides across EU on views about minorities, diversity and national identity)
Un sondaggio rappresentativo della Pew Research Center (USA) in 10 Paesi europei sul problema rifugiati, minoranze, islam e identità nazionale conferma l'atteggiamento negativo dell'opinione pubblica europea sul problema immigrazione e sulle sue conseguenze. Il campione, per quel che si capisce era di circa 1000 persone per Paese, la metodologia era sia il contatto telefonico sia il colloquio personale. Errore : circa il 4%.
I risultati compresi di tabelle varie e medie sono quì :
http://www.pewglobal.org/2016/07/11/europeans-fear-wave-of-refugees-will-mean-more-terrorism-fewer-jobs/
Da notare come l'Ungheria sia il Paese con l'atteggiamento più negativo di tutti, sia nei confronti degli immigrati in generale sia nei confronti degli islamici. L'Italia però segue a ruota. Più positivi nei confronti dell'immigrazione sono olandesi e svedesi. Ma forse, se si rifacesse adesso il sondaggio, scommetterei che anche gli svedesi, sarebbero più negativi.
Qualcuno si è mai domandato perché nessun governo in Europa propone un referendum sull'immigrazione? Ecco perché.
I governi europei governano. I popoli subiscono la loro cattivita' con disagio. Per evitare il disagio si faranno fuori i popoli che verranno sostituiti da una massa amorfa di Prolet mulatti obbedienti e ignoranti.
E' la democrazia occidentale.
mulatti obbedienti? avrei molti dubbi sulla loro attitudine ad obbedire.
chissà perché da noi nessuno propone un referendum sull'immigrazione
😉
Concordo con Sotis, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, dubito anche io che le nuove risorse musulmane saranno tanto "gestibili"...