Giulietto Chiesa - ...
 
Notifiche
Cancella tutti

Giulietto Chiesa - Indice della protervia


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Nella pausa che divide questo post dal precedente ( http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/08/scandalo-lega/203159/ ) è accaduto quello che  prevedo da tempo: la ricetta Monti proprio non funziona.

Non funziona perché lo spread è l’indice della protervia dei “proprietari universali”. E questi non prevedono limiti al loro potere. L’offensiva che hanno scatenato contro i popoli (contro quello americano come contro quelli europei) è un tentativo di cambiare epoca.

Cambiare epoca vuol dire cancellare il patto sociale che ha contraddistinto l’Europa in questi ultimi 50 anni.  E vuol dire trasferire definitivamente il potere in luoghi non eletti da nessuno e impenetrabili a ogni controllo democratico.

La ricetta Monti non funziona, e lo si vedrà prestissimo, quando sarà chiaro a decine di milioni di persone che non ci sarà crescita.

Perché? Perché i nemici, i nostri nemici, sono molto forti. Chi sono i nostri nemici?

Citerò Eugenio Scalfari (anche se mi sembra che affastelli cose non del tutto omogenee) , così nessuno potrà dire che sono anti-americano: “I falchi della Bundesbank in Germania, l’establishment bancario di Wall Street e Londra, il Partito Repubblicano in USA” . Il problema (logico) è che Scalfari sostiene Monti, senza accorgersi che Monti è l’uomo che è stato messo al posto in cui è proprio da quei nemici.  E dunque chiedere a Monti di fare qualcosa per tagliare le unghie a quei nemici è come chiedere al leone di non mangiare l’antilope che sta a portata di zampa.

Noi che cosa possiamo fare?  Il quadro politico non offre nulla a chi voglia mutare il corso delle cose. Dunque non ci resta che proporci l’impossibile: cambiare radicalmente questo quadro politico. Questa cosa – di cui vedo tutta la difficoltà – la si potrà fare solo alzando il livello dello scontro sociale nel  paese.

E questo lo si potrà fare solo unendo le forze (che ci sono) attualmente divise in dieci o cento rivoli diversi. E’ uno di quei rari momenti in cui – mentre le oligarchie sono nel panico e nel marasma – il popolo  potrebbe dire la sua.  Potrà farlo, senza diventare preda del demagogo di turno, solo se avrà una guida responsabile, forte,  e decisa a difendere almeno quello che resta della democrazia.

Giulietto Chiesa
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
23.04.2012


Citazione
furia78
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 49
 

Noi che cosa possiamo fare?  Il quadro politico non offre nulla a chi voglia mutare il corso delle cose. Dunque non ci resta che proporci l’impossibile: cambiare radicalmente questo quadro politico. Questa cosa – di cui vedo tutta la difficoltà – la si potrà fare solo alzando il livello dello scontro sociale nel  paese.

E questo lo si potrà fare solo unendo le forze (che ci sono) attualmente divise in dieci o cento rivoli diversi. E’ uno di quei rari momenti in cui – mentre le oligarchie sono nel panico e nel marasma – il popolo  potrebbe dire la sua.  Potrà farlo, senza diventare preda del demagogo di turno, solo se avrà una guida responsabile, forte,  e decisa a difendere almeno quello che resta della democrazia.

Giulietto Chiesa
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
23.04.2012


RispondiCitazione
illupodeicieli
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 760
 

Noi che cosa possiamo fare?  Il quadro politico non offre nulla a chi voglia mutare il corso delle cose. Dunque non ci resta che proporci l’impossibile: cambiare radicalmente questo quadro politico. Questa cosa – di cui vedo tutta la difficoltà – la si potrà fare solo alzando il livello dello scontro sociale nel  paese.

E questo lo si potrà fare solo unendo le forze (che ci sono) attualmente divise in dieci o cento rivoli diversi. E’ uno di quei rari momenti in cui – mentre le oligarchie sono nel panico e nel marasma – il popolo  potrebbe dire la sua.  Potrà farlo, senza diventare preda del demagogo di turno, solo se avrà una guida responsabile, forte,  e decisa a difendere almeno quello che resta della democrazia.

Giulietto Chiesa
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
23.04.2012

Se si riferisce a Grillo o a Vendola, forse può anche avere ragione. Mi pare però che manchino gli strumenti per cambiare , radicalmente, la situazione e cambiarla in tempi brevissimi. Non avendo referendum nè leggi elettorali, non avendo la possibilità di fermare Equitalia nè tantomeno costringere le banche a prestare denaro alle imprese e ai cittadini in difficoltà, che cosa si può fare? Neanche rapinare banche, visto che il denaro è virtuale e cartaceo non se ne trova neppure lì. (Sarà colpa della Gabanelli?)Le altre cose, come MMT o no euro, lasciano per il momento, il tempo che trovano, dato che le persone hanno necessità ora di fare investimenti, hanno ora il pignoramento in corso e gli interessi che galoppano. E' adesso che hai il c/c in rosso o bloccato. Che poi servano tutta una serie di investimenti in tecnologia, in energie alternative, e che come dicevano Blondet e Gustavo Piga, alcune migliaia di posti di lavoro si possono creare subito, questo lo sappiamo noi: non è stato diffuso dai media, non c'è stato confronto. Ed è possibile che ci siano un sacco di altre cose che io non so.


RispondiCitazione
Condividi: