al post di Alceste sulla Elly Schlein - Accabadora - > https://comedonchisciotte.org/laccabadora/
il mio commento originale -> https://comedonchisciotte.org/laccabadora/#comment-354654
La fase storica che stiamo vivendo (subendo) mi pare più simile alla iconoclastìa dell'impero bizantino. Durò circa un secolo e fece da prodromo al definitivo indebolimento dell'impero. In una sorta di guerra civile tra potere imperiale e chiesa, si cercò di impedire il lucroso commercio delle icone, che stava rendendo la chiesa più potente dello stato, e il cristianesimo (greco-orientale) una volgare caccia al feticcio. L'imperatore iniziò tale guerra culturale con la scusa della purezza perfezione "senza-immagini" dell'ebraismo-musulmanesimo. Tale ricerca della purezza-perfezione attraverso la fine delle immagini fu anche il colpo mortale alle poche statue-dipinti pagani rimasti. Alle fine il culto fu riammesso. Ma molta memoria storica tardo-pagana (originale e sincretista), e molta cristiana delle origini, andò distrutta. Alla fine del secolo l'impero usciva quasi completamente da Italia e Siria, per farvi mai più ritorno.