L'intelligenza, cos...
 
Notifiche
Cancella tutti

L'intelligenza, cos'è ? Classi parallele di intendere per conoscere...


GioCo
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2290
Topic starter  

L'intelligenza possiamo dividerla in due classi evidenti. Ma non vi preoccupate se non l'avete mai sentito prima, sul tema c'è una tale confusione che non temo di dire scempiaggini peggiori di quelle che circolano.

Le classi di intelligenza non sono tipi di intelligenza (come questa o questa) raccolgono però insiemi di tipologie differenti. La prima classe di fenomeni la possiamo identificare come "semplice e vicina", legata al metro di paragone. Ad esempio "io sono più intelligente di una capra". Possiamo discutere sulla veridicità della frase ma il "metro" (spannometrico) è chiaro, credo.

Questo tipo di intelligenza è fondamentale in attività quotidiane basilari perché tende ad essere "immediata e intuitiva". Ad esempio, se mi misuro con un elefante, possono intuire subito, anche se non ne ho mai incontrato uno, che sarà molto più forte di me. Lo stesso vale per la tigre che se dovessi incontrare allo stato brado, pur non avendone mai vista una, mi posso pure cacare in mano. Questa classe di intelligenze risponde a bisogni di calcolo ed è quindi prossimale a quella di un calcolatore.

Si tratta quindi una intelligenza slegata dalla esperienza. Questo può apparire confuso, soprattutto in quest'epoca dove tutta l'intelligenza tende a rientrare in qusto tipo di valutazione: avete frequentato la scuola e siete stati cresciuti imparando come il sistema scolastico valuta. Questo quindi vi ha indotto a prendere come "superiore" quel metodo di valutazione, semplicemente perché l'intelligenza adattiva ha "selezionato" per voi durante il periodo di crescita e adattamento, quelle specifiche competenze che poi però non sono quelle che occorrono nella realtà pratica e di tutti i giorni.

Il vostro cane, ad esempio, conserva un intelligenza adattiva già migliore della vostra. Questo perché a differenza vostra a scuola non ci è andato. Quindi ha potuto "fare attenzione" alla realtà pratica che lo circondava, findendo per diventare più intelligente di voi, ma per un tipo di intelligenza che semplicemente avete imparato a inibire. Avete cioé prodotto da voi la vostra stessa disabilità, ma dovremmo parlare più correttamente di "disadattamento". Voi siete cioè "disadattati cronici" perché siete stati allevati "apposta" per diventarlo e questo lo chiamate "miglioramento".

Silvano Agosti che ha scritto "Lettere dalla Kirghisia" potrebbe dirci qualcosa in proposito. Ma per ora è solo una voce tra le tante nel vento che non ci aiuta a fare ordine di un altro tipo.

Abbiamo cioè disperatamente bisogno di principi semplici per fare ordine. Qualcosa che riparta da ZERO perché non ci stiamo capendo un ca%%o e facciamo finta che no, in realtà siamo a un passo per capire... Chessò, la coscienza ? Come il cancro, sempre a un passo e sempre allo stesso punto. Perché manca la volontà di proseguire, perché ci sono forze potenti che si oppongono e perché questi principi hanno un impatto diretto e dirompente sui pensieri che ci costringono a "vedere" le cose in un certo modo che il padroni del discorso ci tengono a mantenere intatto.

La prima classe di intelligenze fa riferimento al consumo di energia virtualmente illimitato: cioè, per ottenere un obbiettivo, un fine, uno scopo qualsiasi, bisogna averlo uno scopo e non si può lesinare sul consumo che costerà, la misura quindi ricade sul successo nel raggiungere lo scopo, non sull'energia spesa. Lo scopo da un senso alla misura: cosa me ne frega di misurarmi con un elefante se non ci ho a che fare ? Però se vivo in India e ci lavoro con queste bestie, allora ha senso che prenda le mie precauzioni. Per esempio addestrando la bestia a ubbidirmi. Il che costringerà la stessa ad "adattarsi" alle mie esigenze con uno spreco che va oltre la valutablità, dato che questa bestia nasce, cresce ed è in armonia con un ambiente che non è certo quello che posso offrire facendogli (chessò) portare in giro turisti curiosi.

La prima classe quindi di intelligenza è per sua specifica costituzione energivora e non può essere altrimenti: il ghepardo che scatta per raggiungere la preda ha l'obbiettivo di sfamarsi e non può stare lì a lesinare energia, gli serve quasi tutta e subito, per sopravvivere. Quindi siamo arrivati al dunque: questo genere di intelligenze è legata alla sopravvivenza.

E' un intelligenza meccanica, costitutivamente terrena, cioè legata al peso o gravità. A sua volta la gravità è costitutivamente legata al tempo e alla stella più vicina, cioè è una sottoclasse di fenomeni astrali. Si tratta quindi un ordine che risponde a una necessità distruttiva: l'obbiettivo, qualsiasi obbiettivo, è sempre per ottenere piccoli vantaggi (energetici) rispetto un ben maggiore spesa che però viene fatta ricadere lontano, quindi è una classe di intelligenze negative e neganti. In primis, negano l'insuccesso del consumo e devono farlo, perché sono legate allo stato di perpetuo "disagio" che non può accetare il suo proprio fallimentare procedere. Cioè non può riconoscere che l'obbiettivo è raggiunto sempre a scapito di ciò che non c'entra niente con quell'obbiettivo. Se ho fame e voglio un pollo arrosto, il pollo non mi ha fatto nulla per finire arrosto, ma per me questo non conta. Lo nego.

Finisco ora con questa classe primaria: noi siamo stati addestrati a intendere tutto questo come "sbagliato". Non c'è nulla di sbagliato a sfamarsi, se non nell'esagerazione. Un conto è fare un pollo arrosto, prenendolo da un ambiente dove nascono e crescono in armonia e in abbondanza, ben altro è concepire allevamenti intensivi di polli per... Mah, il grado di follia irrazionale è fuori scala, ditelo voi per cos'è sta roba... A chi serve e perché dovremmo farlo... Far guadagnare a qualcuno un panfilo e l'elicottero per andare a lavorare in modo da fare andare tutti gli altri all'ospedale e quindi dare ad altri altri panfili ed elicotteri ? Inventarsi creativamente il mondo più smisuratamente disumano per far vivere le altre bestie e potersi dire "animalisti" perché ci teniamo un cane in casa ? Boh... 

Creare un organizzazione sociale di scala per lo sfruttamento intensivo delle forme di vita terrestri, significa applicare l'intelligenza primaria in ambiti che non gli sono propri e dargli oltretutto un peso e una capacità di risoluzione estesa che assolutamente non possiede.

Provate a immaginare di usare un triciclo per andare a 100 allora: anche solo mettere i piedi nei pedali per provare a rallentare diventerebbe MOLTO pericoloso e il fatto che sia "solo un mezzo per bambini", non cambia l'evidenza della pericolosità nell'uso improprio, ne giustifica l'esaltazione perché "va a 100 allora" ed è proprio una roba fica, perché eccezionale.

Se vi sembra minimamente sensato, sappiate che noi "socialmente" non siamo seduti su un triciclo sparati a 100 allora da qualsiasi parte tanto non importa dove o come arriveremo, ma su una sedia, concepita per stare fermi.

La nostra è una condizione disperatamente miserabile a livelli che mi rifiuto di commentare, ma che non mi stancherò mai di osservare e far notare a chicchessia.

Essendo la nostra una società basata integralmente sulla intelligenza primaria, è naturale che la sua totale e fallimentare inefficacia non sia visibile ne considerabile (o anche solo accettabile) e in primis a coloro che ci fanno affidamento. Trump o Biden, Musk o Schwab fa poca differenza. Musk ha avuto solo un pizzichino di intelligenza adattiva in più di Schwab per capire dove quest'ultimo stesse andando fuori strada.

Non ce ne voleva molta d'altronde, perché chi coltiva esperienze di un certo tipo, ad esempio pedofile, possiede l'intelligenza adattiva più bassa del pianeta. Siamo a un livello molto più basso dell'intelligenza adattiva vegetale, tanto per dare una misura. Infatti in campo esoterico si sa che un peso di quel tipo poi produce una rinascita in una forma di vita più semplice e adatta a risalire la china dell'evoluzione. Ad esempio i sassi (non è una battuta) cioè una qualche forma minerale.

Anima dovrebbe passare per una forgia che di fatto la "fonde" per ricavarne una versione di minerale, cioè una sorta di affinità con la cosa minerale. Cioè la rende stabile, in un mondo simile al sogno, dove la stabilità ha un valore assoluto. Questo poi significa che la stessa potrà "legarsi" a forme minerali terrene "simili". Tutti noi abbiamo fatto questa trafila.

Davos e chi vi ha partecipato, è una specie di filtro da Basso Astrale che selezionava il peggio dell'intelligenza adattiva del pianeta. Come Musk, gli individui che vi hanno partecipato, consapevolmente o meno non importa, hanno lavorato per obbiettivi che di fatto erano irrealizzabili perché perseguiti con metodi esageratamente incoerenti.

Ad esempio, se vuoi fare una città da 30 minuti, devi renderla spettacolare, accogliente, salutare, mantenendo la possibilità di spostarsi ovunque a qualsiasi velocità consentita. Se inizi a rendere invece disagevole l'esperienza di vivere anche solo in città, chi lo vuole altro disagio per viverci ? La Cina ad esempio, che di sicuro ha rispetto a noi intelligenza adattiva da vendere, PRIMA riempito il paese di ferrovie ad altissima velocità e poi ha offerto villaggi di pace, quiete e serenità. Cioè non ha fatto mancare nulla, lasciando che la popolazione prendesse da sola la direzione voluta.

Qui si è deciso invece di usare la forza e la violenza, il sopruso e l'abuso di potere in modo sistemico, dimenticando che la tecnologia non può nulla contro l'esperienza.

Quanto tu guardi in faccia una come la Lagarde, la Von der Leyen, Draghi o chi volete voi fra questi personaggi da fumetto, cosa ci vedi oltre l'incapacità pratica totale ? Sono fondamentalmente incapaci, disadattati cronici. Potrebbero essere persone con grave difficoltà a capire la differenza tra avere il piacere di invitare una persona e mangiarsela. Quale diamine di intelligenza adattiva potrebbero mai esprimere simili personaggi ?

Lo vedi dallo sguardo spento e perso nel vuoto e se non fossimo conciati come siamo, non ci vorrebbe una scienza per accorgersene. Non hanno luce interiore, sono freddi come cadaveri. Trump avrà certamente molti difetti, il più grave secondo me è che è un violento palazzinaro mafioso, ma è come confrontare un pezzo di minerale nero e gelido (che assorbe calore al posto di emetterlo) con una nana bruna, una stella fra le più fredde e piccole classificabili ma già almeno con del calore e della luce suoi. Non molto ma qualcosa lo vedi e infatti abbiamo già visto molto nei pochi giorni dell'attuale mandato presidenziale.

Eppure e proprio per questo non è solo temuto, è temuto in particolare quello che la sua scarsa luce potrebbe svelare, non tanto perché sia questa luce, ma perché stiamo letteralmente affondando dentro un oceano di oscenità e nessuna di queste vuole essere "scoperta" !!!

Abbiamo passato non uno, ma milioni di rubiconi e stiamo ancora andando oltre e oltre... Come se nulla fosse. Musk non è la soluzione, evidentissimamente, ma solo un diverso problema. Poco poco più sensato. Come dire che si passerebbe dalla sedia al triciclo, il mezzo non è ancora per nulla adatto ma almeno ha le ruote, quindi possiamo iniziare a renderci conto che prima non le avevamo.

Tutto qui.

 

Questa argomento è stata modificata 33 secondi fa da GioCo

Citazione
Condividi: