Quello che non capi...
 
Notifiche
Cancella tutti

Quello che non capisce il povero Bagnai (e i sovranisti) 1

Pagina 7 / 8

bvzm1
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 191
Topic starter  

Niente, non c'è verso, puoi spiegare quanto vuoi ma sono fermi lì, a credere che Bagnai parla di lotta di classe, a creare un'epica su un articolo del manifesto, a pensare che siccome loro non conoscono nulla oltre ad un blog "furbetto", gli altri siano più o meno come loro. Adesso leggo che Bagnai dice di aver capito prima degli altri cos'era Grillo. Mica lo sa che ci sono libri, articoli, saggi e tutto quello che vuole che hanno già disintegrato il Mò Vi mento. No, continua a dire cazzate tenendo gli adepti in una ridicola condizione di inferiorità culturale. Leggi Pippo, fatti una vita, ascolta persone che vengono da decenni di lotta mentre altri facevano gli economisti mainstream, che criticano Maastricht da quando il tuo tipo cercava di far carriera all'università (senza leggere Marx, mi pare sia l'unico caso in Italia). Magari apri qualche libro sul fascismo prima di blaterare a cazzo. A differenza di te io è proprio a voi - a te, a Jor El a l'altra dal nome impronunciabile - che mi rivolgo: leggete cazzo, ricordatevi sempre del monito di Rosa Luxembourg (c'è molto da fare ma c'è molto di più da studiare) non credete alle ridicole spiegazioni semplici per problemi complessi, imparate a distinguere che una lotta per il cambio fisso o variabile è solo un piccolo pezzo di escremento nella grande lotta contro il capitale e che se mai usciremo fuori dall'Euro ci troveremo nella merda più di prima, perché inevitabilmente questo verrà gestito dagli amici di Borghi, gente come La Russa, come Gasparri, come Crosetto, come Storace, che ancora oggi pensano di fare un monumento a Graziani, ma tu che cianci di fascismo non saprai neanche chi è.
Una cosa mi è chiara: voi l'articolo che ha dato vita al thread non solo non l'avete letto, ma proprio non siete neanche in grado. Aveste almeno un po' di umiltà, invece no, confortati da un guru del cazzo vi permettere pure di interagire senza conoscere nulla. Ma questo non mi sorprende, un po' internet un po' la perdita di autorevolezza degli intellettuali ha prodotto questo scempio. Lo sai che Borghi va dicendo in giro che se fosse ricercatore si adopererebbe per creare un network tra colleghi per citarsi l'un l'altro in modo da far carriera più rapidamente? ma ti rendi conto della gente a cui va appresso? Ma lo sai chi è La Malfa? Chi è Scotti? Siete senza vergogna, non sapete un cazzo ma bla bla bla....


RispondiCitazione
Jor-el
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 990
 

Caro bvzm1, io fino ad ora mi sono guardato dal darti dell'ignorante. Tu non sei stato altrettanto rispettoso, ma io preferisco continuare a pensare che la tua sia scarsa attenzione e superficialità. Le mie definizioni di fascismo e antifascismo non hanno nulla di personale nè di originale: sono quelle della tradizione marxista, comunista e rivoluzionaria, il primo riferimento che mi viene in mente è Amedeo Bordiga, che sui danni prodotti dall'antifascismo democratico post fascista ha scritto pagine illuminanti. Per puro amore di teatro, ti sparo anche la citazione, che puoi verificare googleando:

«Il più disgraziato e pernicioso prodotto del fascismo è l'antifascismo» (A. Bordiga)

Ti consiglierei, caro compagno, da tirare il freno e leggerti le fonti: Gramsci, per capire il fascismo, ma anche Togliatti, per comprendere come è nato l'antifascismo post fascista e a cosa è servito, cioè a deviare l'antagonismo di classe contro un avversario mitico, mentre il vero avversario di classe lavorava indisturbato con la collaborazione della più grande "forza democratica antifascista dell'Occidente" per conseguire i risultati che oggi abbiamo sotto gli occhi. Anche un po' di storia non farebbe male, per comprendere, per esempio, che la Costituzione non è un balauardo contro il fascismo, ma un compromesso con cui l'Unione Sovietica riconosceva il territorio italiano come parte dell'area d'influenza USA . I rivoluzionari, caro compagno, non rimproveravano ai PCI di essere troppo poco antifascista, ma di non essere affatto anticapitalista! Il problema dei riformisti infatti, non è quello di essere troppo poco quel che sono, ma di non essere per nulla quel che dovrebbero essere.

Tu, per esempio, sei senza dubbio molto antifascista...

Il mio curriculum vitae di marxista, visto che me l'hai chiesto, non è niente di speciale. Una decina d'anni e più di militanza prima in Potere Operaio ne poi nell'Autonomia Operaia, anni in cui studio, lotte e intervento politico in fabbrica mi hanno accompagnato nella lettura di testi classici e (per fortuna!) di altri meno classici. La famosa "eresia operaista" come si suol dire dalle nostre parti. Negli ultimi tempi ho un po' meno energia, ma non mi sottraggo a dare il mio contributo alle battaglie - piccole - della mia comunità. La difesa dell'ospedale locale, la difesa del risultato sul referendum sull'acqua pubblica. E ogni volta parlo di Euro, di Finanza internazionale e di come l'Euro sia direttamente collegato con le politiche dei tagli. E traduco il linguaggio dei sicari dell'EU spiegando il vero significato di ottimizzazione, razionalizzazione, modernizzazione.

Se noi della mia generazione non avessimo perso tempo a cercare fascisti con lanternino e a vigilare sugli inesistenti rigurgiti dei nostalgici di Mussolini, forse avremmo visto per tempo quel che ci stava per piombare addosso dalla parte opposta.

Per fortuna l'abitudine all'analisi di classe e l'attenzione al mutare dei comportamenti dei soggetti politici che continuamente il rapporto di produzione capitalistico esprime mi aiutano a vedere oltre la mera propaganda di destra-centro-sinistra che oggi colonizza e arruola le coscienze per loschi fini.
Non è facile per niente, per questo non ti do dell'ignorante.

...E nemmeno mi sogno di darti del fascista! 😉


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

va benissimo criticare ilManifesto ( ci mancherebbe e chissenefrega ) ma farlo passare come un giornale in malafede perchè non caga il Bagnai mi sembra , da punto della logica , una stronzata : il Manifesto pubblica Bellofiore e Brancaccio ... vuol dire che Bellofiore e Brancaccio sono dei venduti ? ( tra l'altro Bellofiore e Brancaccio secondo me si vergognerebbe solo all'idea di provare a fidelizzare i loro lettori , o di avere dei "sostenitori" : hanno rispetto di se stessi e di chi li legge ..)


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

@Fernesto (e bvzm1): perdete il vostro tempo a cercare di dialogare. Questo blog è fatto da muri di gomma. Meglio essere sarcastici ogni tanto.


RispondiCitazione
Matt-e-Tatty
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2484
 

Lo sai che Rifondazione al prossimo congresso ha una mozione No-Euro?

Sono segnali positivi, (ad essere maligni verrebbe un "meglio tardi che mai"), a me Ferrero è sembrato una sorta di Grillo sulla questione, ma non pongo limite alla provvidenza.
Curiosamente pare ci siano anche dei piddini dello stesso avviso... risveglio o farsa?
https://www.facebook.com/pd.uscitaeuro?fref=ts

A differenza di qualcuno, certe prese di posizione le vedo bene, avevo quasi perso la speranza.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Spero che la mozione NoEuro dentro a Rifondazione rimanga minoritaria . Preferisco la soluzione Syriza ( una Syriza in tutti i paesi della UE ) : rimanere dentro l'Euro , ma disobbedendo ai trattati della UE per cambiare sia la UE che l'Euro .


RispondiCitazione
bvzm1
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 191
Topic starter  

Matt, meglio tardi che mai lo può dire solo uno che legge Bagnai, che crede pure di aver capito lui che Grillo era di destra. Non so se è più patetico o più ignorante, visto che il destrismo di Grillo è vecchissimo e stra-analizzatissimo. Detto questo, Rifondazione ha dalla sua fondazione un'anima prima anti-Maastricht e poi anti-€. Che è rimasta sempre minoritaria (quella anti€, quella anti-Maastricht no) ma sufficiente per spiegare che le storie sull'Euro non le ha inventate né Bagnai né sollevazione e che il fatto di non conoscerle non assolve dal ridicolo della "primogenia".
A Fernesto invece mi permetto di dire di non esagerare. Questi esagitati anti€ stanno raggiungendo lo splendido effetto di disgustare chiunque stia a sinistra, ma ci vogliono nervi saldi, perché purtroppo con l'Euro tutto è più difficile anche per noi. Non solo per quelle merde


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Pippo74 è un grande , è quello che entra , sale sulla sedia , prende il megafono , insulta tutti e poi …… e poi c’è il finale del film …
ma per capire la maestosità del Pippo74 è meglio rivedere la prima e la seconda parte

Prima parte

il tema EuroSi/EuroNo EuropaSi/EuropaNo è una trappola che crea un cortocircuito .... che porterà a far propri i valori dell'estrema destra

io la davo come previsione a lungo andare ... invece è stato più veloce della luce :
la destra è arrivata prima di voi … mi ascoltano con attenzione, e si preparano a farvi il culo.
sempre meno convinto della favoletta che ho imparato da bambino, quella dove i compagni erano sempre i buoni, e i fasci sempre i cattivi...

by Alberto Bagnai

Infatti, basta vedere i sondaggi che danno la Le Pen vincente in Francia... lo capisce anche un bambino (che sappia un po' di storia) che i tempi che viviamo assomigliano molto agli anni 30 del 900.

Trovo molto, molto interessante che gli anti€ in un altro trhead stiano vomitando veleno contro la "ministra congolese" e la sola idea di ricevere i migranti. A proposito di fascismo eh?Ma no, continuate tranquillamente a non vedere figuratevi.

Seconda Parte

Bagnai sul Manifesto dell'8 Agosto 2011 http://www.ilmanifesto.it/archivi/commento/anno/2011/mese/08/articolo/5225/ non sul Giornale, capito Fernesto, bvzm1 e bdurruti? La vostra povertà intellettuale, la vostra meschinità, la vostra falsità, il vostro indecente livore deve essere chiaro a tutti coloro che leggono questo forum e per i quali solo scrivo questo commento

Finale

La Le Pen è una delle poche personalità politiche del continente dotata di un modello teorico delle dinamiche internazionali che appaia concreto e credibile. Uno dei pochi politici del continente per il quale, se vivessi dalle sue parti, voterei con convinzione.
Purtroppo il fatto che adesso manifesti l'intenzione di confondersi con Grillo è per me un gran brutto segnale.

(GF)

Quoto, anche se su Grillo qualche piccolissima speranza, ma proprio piccola piccola eh, ancora la nutro(…)vedremo.
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=64029


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

@bvzm1
La soluzione Syriza è quella che preferisco . Se i NoEuro fossero gente di sinistra , gente che non gliene fotte una cippa della patria , della nazione ecc...potrei anche valutare diversamente ... ma la realtà è che i georgefferson , matt-e-tatty , pippo74 con i quali abbiamo "discusso" qui , secondo me tra i NoEuro sono tra quelli messi meglio ... se dai un'occhiata veloce alla media dei commentatori ( tutti NoEuro ) su qualche altro post qui su CDC ... la media è palesemente da ForzaNuva , CasaPound ecc .. se questo è il NoEuro NoEuropa , centomila volte meglio non solo Syriza , ma anche qualsiasi elettore del PD .


RispondiCitazione
Jor-el
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 990
 

La soluzione Syriza, molto simile a quella del M5S (che evita accuratamente di prendere posizione), ha consegnato la Grecia legata mani e piedi alla Troika, togliendo al popolo anche la più lontana speranza di salvezza.
L'unico modo per innescare la rottura dell'Eurozona è l'uscita unilaterale di almeno uno dei membri. Rimanere dentro l'Euro "disobbedendo ai trattati per cambiare la UE" è demagogia minoritaria, la solita merda impotente.
In ogni caso, so bene ci arriverete anche voi a capirlo, a meno che non siate in malafede, cosa che non credo. Speriamo non troppo tardi.


RispondiCitazione
bvzm1
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 191
Topic starter  

Jor El tu sei quello di Bordiga vero? Credi veramente che quando parlava in quei termini di antifascismo significava che si sarebbe alleato con la Le Pen? Qui nn è nenahce questione di buona fede o no, ma anche di comprendere e cntestualizzare.
Syriza 5 stelle?!?! Al massimo SEL....
Ma lasciamo perdere mi interessava una cosa: chi sarebbero questi "voi"?

Fernesto lascia perdere Pippo, credo sia uno scagnozzo di Bagnai, rischia di mettersi a piangere al grido di "non mi toccate Albertino". FA veramente vomitare la discussione che si è aperta sugli immigrati. Tutti no euro. Gran bella gente. Ma non conta un cazzo, figurati. Tra le tante stupidaggini della Rete c'è anche la tendenza a sovrastimarsi. Ma altro che il ridicolo 2% di Rifondazione, qui sono 4 gatti che strepitano forte.
Stasera il massimo: Report fa la solita disinformazione cretina sulla situazione economica e Borghi (Borghi!!!) si dice preoccupato per come informa la tv. Uno che scrive sul giornale di Sallusti, che è prosperato con BErlusconi e che come orizzonte ha "l'accordo tra amici per citarsi tra loro. Ma tanto il ricercatore mica vuol farlo un dirigente d'azienda". Conta il denaro, proprio non vedono altro


RispondiCitazione
Matt-e-Tatty
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2484
 

@bvzm1
La soluzione Syriza è quella che preferisco . Se i NoEuro fossero gente di sinistra , gente che non gliene fotte una cippa della patria , della nazione ecc...potrei anche valutare diversamente ... ma la realtà è che i georgefferson , matt-e-tatty , pippo74 con i quali abbiamo "discusso" qui , secondo me tra i NoEuro sono tra quelli messi meglio ... se dai un'occhiata veloce alla media dei commentatori ( tutti NoEuro ) su qualche altro post qui su CDC ... la media è palesemente da ForzaNuva , CasaPound ecc .. se questo è il NoEuro NoEuropa , centomila volte meglio non solo Syriza , ma anche qualsiasi elettore del PD .

Fenesto, il problema non è limitatamente questione di €, esiste secondo te una sola possibilità di unione politica in Europa? Pensa alla classe dirigente che abbiamo e pensa a chi tira i fili in questa UE. Non si tratta di unire o non unire, è una dittatura di banchieri quella cosa che vorresti modificare, i popoli non hanno voce in capitolo.
Per quanto mi riguarda la mia visione della questione non è nazionalismo per come lo intendi tu, non mi sento migliore di un tedesco o di un francese o di un greco, semplicemente vedo la Carta Costituzionale come unica possibilità per tirarci fuori da quella che considero una trappola, arma giuridica contro i trattati. Poi la Costituzione ha altre cose positive, se applicata significa il ripristino dello stato sociale a garanzia e tutela di tutti, significa il ripudio delle campagne militari, significa civiltà, ridistribuzione, significa produrre il proprio cibo sul nostro territorio a dispetto delle politiche UE. A inizio 2012 leggevo un articolo (non ricordo se sul Carlino o sul Coriere Romagna), era un articolo riferito al Comune di Lugo, il 20% delle piccole aziende agricole era fallito nel 2011, piccole aziende familiari... banche che pignorano i terreni che davano da vivere alle famiglie non certo di pescecani. In Grecia sono più avanti, un paese di piccoli produttori (o aziende familiari) in rovina, le loro terre assorbite da colossi multinazionali agroalimentari e povera gente ridotta in schiavitù... gli chiudono le scuole, gli ospedali e tutto ciò che dovrebbe essere garantito a tutela di tutti. Non sogno l'Impero Romano, ci state attribuendo propositi che non sono nelle nostre intenzioni, avremo modo di dimostrartelo se avremo successo, se non riusciremo, buona fortuna.


RispondiCitazione
Truman
Membro Moderator
Registrato: 3 anni fa
Post: 4113
 

@bvzm1
Se i NoEuro fossero gente di sinistra , gente che non gliene fotte una cippa della patria , della nazione ecc...

Se la gente di sinistra avesse un minimo di cultura si domanderebbe perchè un certo Antonio Gramsci consumò un sacco di carta dei suoi quaderni scrivendo del Risorgimento e dello Stato nazione italiano.


RispondiCitazione
bvzm1
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 191
Topic starter  

Prima Bordiga ora Gramsci. I danni della mancanza di una cultura liceale surrogata con wikipedia e del tutto de-contestualizzata. La prossima precisazione riguarderà la dittatura, che in fondo nasce come un tentativo di rendere efficace il sistema. Bah.


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2066
 

Finalmente un articolo decente. Intendiamoci, niente che nelle università non si sappia da decenni. Alcune cose sono “un po’ buttate lì” in modo approssimativo e non circostanziate come dovrebbero. Alcune questioni di sovranità (vedi lo smantellamento di buona parte della nostra base industriale …) non sono pervenute e qua e là c’è qualche buco ma penso che dipenda dallo spazio ( e dal taglio) che l’articolo (è un articolo?) volesse occupare. Perché di alcune cose non è saggio parlare ...

un plauso a bvzm1 per averlo postato.

@Truman
perchè nessun commento all'articolo è in topic?


RispondiCitazione
Pagina 7 / 8
Condividi: