Efficacia vaccino.....
 
Notifiche
Cancella tutti

Efficacia vaccino... a parte dare i numeri

Pagina 1 / 2

GioCo
Noble Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 2020
Topic starter  

Una mezza verità sarà, prima o poi, una bugia intera

Come sempre è interessante in ciò che viene raccontato quello che non viene raccontato.

Diceva qualcuno molto tempo fa che una mezza verità è comunque una bugia. Ma aggiungiamo noi non una bugia comune (QUI) ma di potere.

Il potere che qualcosa di non meglio precisato esercita su di noi.

Prendiamo la fondazione Veronesi, della cui ufficialità non possiamo dubitare, magari però possiamo lecitamente dubitare dell'uso che ne fa di questa "ufficialità".

In un articolo pubblicato on-line, nel regno virtuale del tecnoragno, dove al meglio vengono sviluppate e poi tessute le trame invisibili, quelle tele della "mente che mente" (QUI) abbiamo un ennesima conferma che "le terapie geniche sierologiche sperimentali" (ripeterlo come un mantra, tutte le volte che sentiamo la parola sbagliata ci smarca un pochino dall'appiccicosa bava del tecnoragno) sono efficaci al 95%.

Ma non era il 98 sta percentuale così "giudaballerina"? Ma no @GioCo non fare confusione, quella era la valdità dei TEST PCR (QUI) detti per calmare gli animi "salivari" che però non prelevano saliva che a casa mia sta in bocca, ma muco a ridosso del cervello perché è lì che s'annida il pericoloso patogeno, nel cervello! Tanto che se hai un difetto congenito e il prelievo è un po' sbrigativo magari gli lasci sul tampone pure un poco di materia grigia che per quel che ti serve in codesto luogo dove è lasciata ogni speranza a Speranza, puoi benissimo fare a meno di sperare rimanga tutta nella tua scatola cranica. Gli Zombie infatti amano i cervelli.

Comunque... La notizia del Veronesi dice trionfante: "Da Israele per la prima volta la misura reale di cosa accade in un paese con più del 70 per cento di copertura. I vaccini funzionano. Ora si tratta di farli avere a tutti".

Ah! Mi stai quindi dicendo che PRIMA non lo sapevamo o non ne eravamo certi? E poi aggiungi che era per QUESTO che NON era stato dato a tutti? Ma gli altri allora che lo hanno ricevuto chi erano, sfigati che dovevano fare da cavie senza saperlo?

Ma poi efficaci al 95% per cosa? Cioé che cosa è stato cercato esattamente? Perché anche io posso essere efficace al 95% e forse di più se do una botta in testa a uno e "testo" se riesco a buttarlo a terra. Lo studio ci dice il Veronesi che verifica "l'efficacia". Quindi? L'efficacia di che? "Infettività". Cioé quanto un veleno prodotto dal corpo può infettare? Non ce lo spiega, ma passa ad elencare:

del 91,5 per cento contro le infezioni asintomatiche
del 97 per cento contro le infezioni sintomatiche
del 97,2 contro l’ospedalizzazione per Covid-19
del 97,2 per cento contro le ospedalizzazioni per condizioni severe o critiche
e del 96,7 per cento contro la possibilità di morire per Covid-19

Contro? Che significa "contro"? Perché non mi dici chiaro cosa è stato cercato e invece mi elenchi dei risultati così fumosi? Poi però aggiunge sibillino che i nodi da sciogliere sono "solo" le varianti e la durata.

Ma quindi, scusa, per usare un fracesismo, che ca%%o e straca%%o è stato misurato? No perché d'appertutto, dove si vaccina, si minaccia la ri-ri-chiusura per causa proprio delle varianti. Penso che lo sapremo, ma dopo, fuori tempo massimo e nessuno correggerà il tiro se ci sarà da correggerlo, dato che la notizia così confusamente data in pasto agli Zombie serve a sbloccare (cioé rendere obbligatorio) lo spaccio di sostanze tossiche a tutti e a prescindere. Anche chi non ne ha bisogno, messo che prima ovviamente, quando non sapevamo nemmeno se sta roba era "efficace" a fare qualcosa, è stata comunque iniettata. Tanto qui non ci viene detto CHI è stato testato e COME.

Nient'altro. Se no, perché perseguire così pervicacemente la politica delle mezze verità ufficiali e non dircela tutta intera sta "verità" così importante?

Ma sotto sotto c'è anche di peggio. Il bisogno di fare intendere che non sia il vaccino a sviluppare varianti, ma sia "un ira divina" che dipende da come "funziona la natura". Naturalmente chi ha mangiato la foglia sa perfettamente dove andiamo a parare: arrivare a dire probabilmente già questa estate che chi non si vaccina è il vero untore, la minaccia che rende le varianti impossibili da sconfiggere, perché finché ci saranno non vaccinati il virus circolerà "producendo magicamente varianti".
 
Sarà così per d'avvero? E che ne so, non spaccio verità, mi limito a fare un discorso coerente. Poi putroppo ci azzecco spesso e velentieri, ma questo è un altro discorso.

Citazione
Pfefferminz
Honorable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 714
 

https://youtu.be/kGsJBJ4qr6k

Video in francese con sottotitoli in inglese. 

Luc Montagnier, premio Nobel per la medicina, afferma che sono le vaccinazioni a creare le varianti. 


RispondiCitazione
GioCo
Noble Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 2020
Topic starter  

@pfefferminz, GRAZIE! Lo cercavo questo video e sapevo che c'era ma non riuscivo a "convincere" il malefico tecnoragno (della specie "google") a sputarmelo fuori. A volte cercare qualcosa è davvero una lotta.

Comunque, non ho messo in rilievo come avrei dovuto questo articolo da cui prendevo le mosse (che ho linkato all'inizio e da cui ho preso pure l'immagine tanto mi era piaciuto):

 

https://lamenteemeravigliosa.it/mezza-verita-bugia-intera/

 

Era un po' da lì che partivo e forse era meglio suggerire di leggerlo prima del mio POST perché tante cose si capiscono meglio... Non so, lo scrivo solo perché mi rendo conto adesso che forse ho sbagliato.


RispondiCitazione
Deheb
Estimable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 223
 

Sfatiamo un mito: se entri con un tampone nelle cavità nasali (tipo cotton fioc ma più lungo) non sfondi la base cranica anteriore. Se entri con un cacciavite si.

L’efficacia è stata derivata dalla valutazione di due gruppi di controllo, circa 20000 per gruppo, un gruppo con placebo, l’altro con somministrazione del vaccino dopo 2 dosi (se riferito al 95% di efficacia dovrebbe essere Pfizer)

8 casi Covid nel gruppo studio, 162 casi nel gruppo controllo, periodo di riferimento 7 gg dopo la seconda dose di vaccino.


RispondiCitazione
Pfefferminz
Honorable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 714
 

Su: "Sfatiamo un mito". La "base cranica anteriore" è stata lesa raramente, ma è accaduto ed è fuoriuscito del liquido. Questo per dire che infilare il tampone nelle cavità nasali, non è del tutto esente da rischi. Ci sono otorinolaringoiatri che sono del parere che soltanto a  loro, o a personale ben addestrato, dovrebbe essere permesso fare i tamponi. Secondo uno di essi, prima dell'intervento, che richiederebbe preventivamente il consenso informato, dovrebbero essere esplorate le cavità nasali, per via della loro inclinazione, diversa da persona a persona. Non si tratterebbe inoltre solo di prelevare il muco superficiale, ma si dovrebbe andare un po' più a fondo, per intercettare eventuali virus penetrati nelle mucose. Il tampone potrebbe inoltre provocare delle microlesioni e, se ripetuto, provocare vere e proprie infezioni. 

Sugli esperimenti di Biontech/Pfizer. La grande incognita è che non si sa quante delle 40.000 persone (circa) sono state esposte al virus. La vaccinazione avrebbe dovuto prevenire il contagio, ma in quanti casi il fatto in sé (esposizione al virus) è avvenuto?  O la percentuale del 95% è valida solo nel caso in cui tutti i partecipanti all'esperimento sono stati esposti al virus? 

 


RispondiCitazione
GioCo
Noble Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 2020
Topic starter  
Postato da: @sganzo

Sfatiamo un mito: se entri con un tampone nelle cavità nasali (tipo cotton fioc ma più lungo) non sfondi la base cranica anteriore. Se entri con un cacciavite si.

L’efficacia è stata derivata dalla valutazione di due gruppi di controllo, circa 20000 per gruppo, un gruppo con placebo, l’altro con somministrazione del vaccino dopo 2 dosi (se riferito al 95% di efficacia dovrebbe essere Pfizer)

8 casi Covid nel gruppo studio, 162 casi nel gruppo controllo, periodo di riferimento 7 gg dopo la seconda dose di vaccino.

@Deheb come scrivo di continuo non mi occupo di verità ma di coerenza ed è semplicemente un evidenza evidente che questi studi hanno scopi differenti dal quelli dichiarati. Per ciò se vai a cercare con pazienza poi ti accorgi da te qual'è il non senso cielato ed eviti di sbufalare cose che andrebbero approfondite.

I miti se proprio proprio vogliamo sfatarli, facciamolo dalla parte di chi viene schiacciato da questa campagna mediatica martellante, opprimente e (se permetti) anche un pochino TROPPO robuttante. Nel senso di evidentissimamente esagerata oltre ogni sopportabile tollerabilità. Tipo la famigerata fila di carri funebri del marzo 2020 (QUI).

Ormai dove guardi cogli, non c'è pericolo di dire tante stupidaggini. No?


RispondiCitazione
Pfefferminz
Honorable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 714
 

@GioCo A mio modesto parere, gli istituti ufficiali non si prendono neanche la briga di spacciare mezze verità, ma sparano menzogne belle e buone, che tanto il pubblico è di bocca buona. Prima si deve diffondere la paura a piene mani, dopo il gioco è fatto. Cosa dicevano i più lucidi un anno fa? Che il virus provoca sintomi lievi o nessun sintomo nel 95% dei contagiati. Solo il 5% corrererebbe il rischio di ammalarsi gravemente di Covid. I numeri ricordano qualcosa? La tragedia che si sta svolgendo sotto i nostri occhi testimonia gli effetti nocivi del vaccino, ma non se ne può parlare, perché non si può mettere in discussione l'unica ancora di salvezza contro la pandemia. La verità, nelle relazioni interpersonali, è fondamentale, quando si tratta di cose importanti. Nelle piccole cose di ogni giorno invece, a volte è gradita anche una bugia di compiacenza, perché la verità nuda e cruda ferisce, senza aggiungere niente alla situazione. Questo sul bandolo delle mezze verità. Quelli là in alto comunque, non hanno bisogno di camuffare alcunché. Il pubblico si beve tutto, basta che sia la TV a dirlo. 


RispondiCitazione
GioCo
Noble Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 2020
Topic starter  

@pfefferminz, grazie. Fa sempre bene leggere risposte come la tua.

Ricambio così: QUI.


RispondiCitazione
Deheb
Estimable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 223
 

@GioCo

Ti sarai accorto che ce la stiamo raccontando fra noi da tempo, mentre la fuori, alla gente normale non interessa molto sapere di evidenze evidenti, ADE, trombosi, nanolipidi, vettori virali, PCR ed efficace varie e assortite. 

Si sono solamente spaventati (un pochino, ino ino) quando hanno fatto sapere dei problemi di Astrazeneca, due settimane dopo… tutto dimenticato. Alla tv hanno detto che andava tutto bene, hanno circoscritto il problema e ciao. 

Tanti hanno paura di questi vaccini ma vanno lo stesso nonostante abbiano idea di essere sotto esame, in un enorme trial clinico. Sanno di possibili effetti, sanno di problemi post vaccinali ma niente, pochi si rifiutano. E quando hanno fatto si sentono sollevati, sopravvissuti, paragonabile ad una ferita di guerra da esibire. Oppure ci sono i forzati, non vogliono ma per fare certe cose hanno bisogno del Pass vaccinale, sanno che è una “scelta” forzosa. O gli indifferenti.

Non è che mi diverta a “sbufalre” cose da approfondire, ma non ha senso inventarsi cose che verrebbero ribaltate immediatamente ritorcendosi verso chi vuole una giusta critica o revisione di ciò che viene raccontato. Lo è stato per questo, per la tossicità del nanolipide, dei cicli PCR della FDA o altre cose che all’apparenza sono verosimili. Che risultato si dovrebbe ottenere con questi mezzi?

La verità non ce l’ho io e nemmeno tu ma possiamo avvicinarci per gradi, purtroppo dobbiamo sottostare a regole già decise altrimenti non se ne esce e diffondere informazioni false o decontestualizzate non giova, farebbero solo danni (secondo il mio parere). Se sei preciso ci guadagni in credibilità ed è già un ottimo risultato.


RispondiCitazione
Deheb
Estimable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 223
 

@Pfeffer

E’ accaduto una volta sola, che io sappia, ed è stato determinato da molteplici errori dell’operatore e da una situazione anatomica particolare. Hai più probabilità di essere colpita da un meteorite che di ritrovare le stesse condizioni. 

In condizioni normali non è possibile arrivare fin lassù, ho anche controllato su cranio, prima di arrivare in quel punto devi fare altri danni. Vero che potrebbe invece provocare microlesioni se mal effettuato, difatti il CDC americano ha stilato linee guida per effettuare un prelievo corretto.

 

Sugli esperimenti, non hanno parlato di esposizione al virus ma di segni, una sequela di sintomi e sul riscontro del tampone positivo, sembra che solo una decina di persone abbiano manifestato sintomi Covid gravi (10 complessivi, 9:1 tra gruppi). 

L’efficacia non rappresenta la protezione ma è un valore determinato da un rapporto tra casi all’interno del gruppo vaccino e casi nel gruppo placebo. Non è dato sapere se e come sono stati trattati i due gruppi. Il 95% non rappresenta quindi il grado di protezione complessivo ma la protezione in persone che si sarebbero ammalate se non fossero state vaccinate (è un pò contorto).

(Ps: in questo studio 40mila persone hanno ricevuto una iniezione, 20mila con e 20mila senza vaccino).

(PPSS: concettualmente è molto simile alle indicazioni delle creme di bellezza, quelle scritte in piccolo che durano tra 1 e 2 secondi...funzionano, tolgono i segni dell'invecchiamento in soli 20 gg (test di autovalutazione su 30 donne). Poi la TV le trasforma in creme miracolose rivolgendosi a milioni di persone.)  


RispondiCitazione
GioCo
Noble Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 2020
Topic starter  
Postato da: @sganzo

@GioCo

Ti sarai accorto che ce la stiamo raccontando fra noi da tempo, mentre la fuori, alla gente normale non interessa molto sapere di evidenze evidenti, ADE, trombosi, nanolipidi, vettori virali, PCR ed efficace varie e assortite.

 

Ovvio, ma ad ogni scambio mi arricchisco e così pure accade fuori dove i discorsi si sono parecchio evoluti nel frattempo. Tante cose non mi erano chiare prima, adesso riesco meglio ad affrontare un discorso. Tendenzialmente sono gli altri che mi evitano. Dici che non gli interessa, ma forse sarebbe meglio dire che "temono quello che hai da dire" e di sicuro non se parli di ADE o PCR. Molti che mi attaccavano prima però, adesso mi anticipano su argomenti che non appartengono al mainstream. Quindi @Deheb, mai dare per scontate le apparenze.

 

Si sono solamente spaventati (un pochino, ino ino) quando hanno fatto sapere dei problemi di Astrazeneca, due settimane dopo… tutto dimenticato. Alla tv hanno detto che andava tutto bene, hanno circoscritto il problema e ciao.

 

Astrazeneca fa parlare ancora. Discutevo con un insegnante in pensione che mi stava dicendo di come tutte le colleghe hanno fatto il test sierologico dopo la prima dose di Astrazeneca per decidere se fare la seconda. Infatti adesso si parla insistentemente di pass con una sola dose. Come vedi le cose si muovono. Basta non farsi prendere dallo sconforto e sapere che se si muovono, si muoveranno leeeeeeente all'inzio e poi tutto d'un botto. Perché con le cose emotive "di massa" è così che funziona.

 

Tanti hanno paura di questi vaccini ma vanno lo stesso nonostante abbiano idea di essere sotto esame, in un enorme trial clinico. Sanno di possibili effetti, sanno di problemi post vaccinali ma niente, pochi si rifiutano. E quando hanno fatto si sentono sollevati, sopravvissuti, paragonabile ad una ferita di guerra da esibire. Oppure ci sono i forzati, non vogliono ma per fare certe cose hanno bisogno del Pass vaccinale, sanno che è una “scelta” forzosa. O gli indifferenti.

 

Disamina impeccabile, ma... non ce ne frega niente. Scusa, non lo dico per avvilirti, è che proprio non ha importanza perché ognuno sceglie di farsi questo vaccino. Solo due settimane fa uno dei ragazzi che seguo mi dice "mi dispiace ma ho prenotato il vaccino vado a farlo lunedì". Me lo diceva perché non sapeva se poi sarebbe riuscito a stare in piedi il giorno dopo. Ma a me non mi importava un fico secco del suo "dispiacere" e ci sono pure rimasto male. Perché doveva credere di darmi un dispiacere? Il corpo è suo, se preferisce fotterselo a me cosa cambia? Si, certo, non mi metterò a saltare dalla gioia, quindi? Cosa sceglie di fare il mio prossimo è qualcosa che riguarda il mio prossimo e sono MESI che insisto sull'importanza di non averne un giudizio, ma lo dico per NOI perché se no è impossibile affrontare la situazione con serenità!!!

 

Non è che mi diverta a “sbufalre” cose da approfondire, ma non ha senso inventarsi cose che verrebbero ribaltate immediatamente ritorcendosi verso chi vuole una giusta critica o revisione di ciò che viene raccontato. Lo è stato per questo, per la tossicità del nanolipide, dei cicli PCR della FDA o altre cose che all’apparenza sono verosimili. Che risultato si dovrebbe ottenere con questi mezzi?

 

Non sono invenzioni ma spinte emotive precise e mirate. Rifiutarle significa non capire che per lottare è necessario governare NOI ciò che altri stanno governando. Certo, stimoli come questi non li uso a prescindere ovunque e con chiunque. Servono a far emergere il sottile disagio che poi è il nostro nemico numero UNO.

 

La verità non ce l’ho io e nemmeno tu ma possiamo avvicinarci per gradi, purtroppo dobbiamo sottostare a regole già decise altrimenti non se ne esce e diffondere informazioni false o decontestualizzate non giova, farebbero solo danni (secondo il mio parere). Se sei preciso ci guadagni in credibilità ed è già un ottimo risultato.

 

Perché continuo a ripetere che non ho verità e non le spaccio? Chieditelo prima di pensare ai danni. Non informo e non dico niente che non sia molto ben ragionato, ma ci sono tanti scopi importanti oltre a informare che rimangono orfani di una voce e comuque per chi cerca notizie ci sono di certo fonti ben più decenti della mia miserabile persona, non penso proprio che qualcuno venga a prendere me come "fonte", a meno che non gli manchi qualche rotella. Inoltre ci sono cose che si possono dire a un simposio di medici, altre in una classe di fanciulli delle elementari, altre ancora ad amici e parenti. Qui su CDC come vedi le informazioni viaggiano e sono ricche di spunti e di rifierimenti che poi oguno ha il dovere di andare a verificare. Ma a me non interessano le verità o le informazioni, ma le osservazioni che tutti possono fare, quel che può intercettare il cuore e gli occhi di un bambino ad esempio che non ha tanti peli sulla lingua e non cerca niente di preciso. Senza la volontà di fare niente se non di curiosare, di approfondire, di cercare.

Per il resto come dicevo a un mio assistito qualche giorno fa, tutto ciò che faccio in fondo non è altro che ripetere "Attenzione! Attenzione! Attenzione!" e siccome so che NESSUNO mi ascolta, perché questo dipende da un altro meccanismo emotivo, allora ripeto a me stesso come un mandra che devo avere la pazienza di Giobbe (QUI). Cioé la fede incrollabile che non importa come reagiscono gli altri, le leggi emotive prevalgono e prevarranno sempre e a me tocca seguire quelle, non altro. A meno che in futuro non avremo a che fare con androidi ovviamente. Ma per ora almeno quel che ci tormenta è il legame emotivo con il nostro simile "usato da altri per scopi opachi", non le notizie.


RispondiCitazione
Pfefferminz
Honorable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 714
 

@Deheb A proposito di Astrazeneca, una notizia sorprendente. Un medico tedesco, un certo Dr. Lang, pilota di un piccolo velivolo privato con licenza di volo americana, ha raccontato che l'autorità che in USA è preposta al controllo della salute dei piloti privati e di tutte le compagnie aeree, non dà più il permesso di pilotare un aereo a chi si è vaccinato con Astrazeneca. Chi si vaccina con  Johnson & Johnson deve astenersi un giorno dal lavoro. Questa autorità in USA sa cose a noi ignote?

Un'altra riflessione: abbiamo osservato che tante restrizioni sono senza senso per combattere la presunta pandemia, ad. esempio le  mascherine. Se si riuscisse a cambiare il punto di vista, a guardare le cose da un'altra angolazione, forse si avrebbe una visione d'insieme, dove ogni particolare sarebbe al suo posto e avrebbe un senso. Bisogna trovare il punto di vista corretto. 


RispondiCitazione
GioCo
Noble Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 2020
Topic starter  

Sono certo che non c'entra niente, però mi piacerebbe sapere se il tizio era vaccinato... o come l'impressione che casi del genere potrebbero ripetersi...

https://it.sputniknews.com/20210525/tragedia-mottarone-operatore-mediaset-muore-sul-posto-durante-le-riprese-tv-11428297.html


RispondiCitazione
Pfefferminz
Honorable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 714
 
  • @GioCo Tutto è possibile, ma i decessi per malattie cardiovascolari sono i più frequenti, ancor prima dei decessi per tumori.
  • p.s.: Dimenticavo le recenti scoperte, secondo cui il Covid provocherebbe non solo infiammazioni, ma anche lesioni dei vasi sanguigni per mezzo della proteina spike, per cui ora si tende a denominare la malattia "vascolare". E i vaccini inducono la produzione della proteina spike, il nemico in casa, per così dire. La tua intuizione era quindi corretta, come mostra anche l'ultima notizia da Israele sui giovani vaccinati da 18 a 30 anni che sviluppano una miocardite. 

 

Questo post è stato modificato 2 anni fa da Pfefferminz

RispondiCitazione
Pfefferminz
Honorable Member
Registrato: 1 anno fa
Post: 714
 

@ GioCo

https://t.me/AllesAusserMainstream/4872

Recente notizia da Israele: secondo dati non definitivi  provenienti da ospedali, giovani fra i 16 e 30 anni, dopo la seconda vaccinazione Covid, vengono colpiti da miocardite. Questo avviene in un caso su 3.000 fino a 6.000 casi. 


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: