Chi è per te l'...
 
Notifiche
Cancella tutti

Chi è per te l'Attore e l'Attrice ideale?

Pagina 1 / 2

[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

Sull'onda dell'ottima idea (secondo il mio modesto parere) avuta da RES, riguardante quale per voi è il miglior film, propongo di fare altrettanto ma per chi recita, ovvero, regole le stesse, indicare nome e cognome dell'attore e dell'attrice che per voi è il massimo, che per voi è un mito, un punto di riferimento, quello/a che scegliereste se aveste la possibilità di fare un film, quello/a che quando è presente in un film, non ve lo/a perdete per nulla al mondo, quello/a che, anche se ha fatto a volte delle parti non ideali, gli/le perdonate l'errore. A voi ora!


Citazione
No_Fear87
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 415
 

Sull'onda dell'ottima idea (secondo il mio modesto parere) avuta da RES, riguardante quale per voi è il miglior film, propongo di fare altrettanto ma per chi recita, ovvero, regole le stesse, indicare nome e cognome dell'attore e dell'attrice che per voi è il massimo, che per voi è un mito, un punto di riferimento, quello/a che scegliereste se aveste la possibilità di fare un film, quello/a che quando è presente in un film, non ve lo/a perdete per nulla al mondo, quello/a che, anche se ha fatto a volte delle parti non ideali, gli/le perdonate l'errore. A voi ora!

Domanda da un milione di dollari, anche perchè esiste l'attore che magari ha l'espressività di una lapide eppure i ruoli più fighi ce li ha lui, e mi viene in mente Johnny Depp.
Oppure, attori che non hanno una grande dote nell'immedesimazione, nello "scomparire" nel personaggio, ma che hanno un carisma e un magnetismo che la sola presenza basta per far alzare di livello una pellicola: Brad Pitt, Will Smith, Michael Fassbender, Matthew McConaughey, Harrison Ford, Jack Nicholson, Bradley Cooper, Matt Damon, Tom Cruise, Colin Farrell, Kevin Spacey, Tim Roth, Morgan Freeman, Samuel L. Jackson, Tom Hanks, Edward Norton (lui però ha una marcia in più, riesce a passare con incredibile disinvoltura da ruoli irriverenti e commedie, a drammatici e/o adrenalinici, checchè se ne dica di "The incredible Hulk", è stato recitato magistralmente, guarda caso c'era anche Roth, e diretto ancora meglio, è un'istrione fuori di testa) Leonardo di Caprio, (quest'ultimo anche se ha ruoli decisamente super, riesce a dare un'intensità nella recitazione che non ha eguali, l'unica pecca? Si prende troppo sul serio).

Se invece devo trovare attori che coniugano talento recitativo, carisma, più immedesimazione ti direi tranquillamente Christian Bale, Jackie Earl Haley, Tom Hardy (!!!), Pete Postlethwaite (dio lo abbia in gloria), Ron Perlman, Andy Serkis, Sharlto Copley Ryan Gosling (che dopo aver visto "Lars e una ragazza tutta sua" l'avrei detto e messo la firma ad occhi chiusi: finalmente il degno erede di Robert Deniro, peccato che ultimamente abbia ruoli che non meritano il suo talento sconfinato) poi ci sarebbe uno come James McAvoy che starebbe meglio nel 1° gruppo, ma vabè, sopperisce alla carenza di carisma con una buona dose di intensità. Poi ovviamente la mitica scuola britannica: Tony Hopkins, Gary Oldman, Ralph Fiennes, Ian McKellen, Peter O'Toole (anche lui dio lo abbia in gloria) David Thewlis, Ian Holm, Brendan Gleeson.
Però, ragazzi, sia chiaro che sono sempre loro 2 gli INARRIVABILI...Semplicemente Deniro e Pacino.

Per quanto riguarda il "female side" ci sono attrici che hanno ruoli stramaledettamente intriganti e "stronzi" come Eva Green, Mia Wasikowska, ma se devo puntare tutto sul talento (non che le 2 ne siano prive, anzi tutt'altro, sia chiaro!) non avrei nessun dubbio a dire Lena Headey (il Trono di Spade, Dredd, The Purge) oppure quelle che hanno ruoli da pura "badass" e in questo senso ti direi senza nessunissima esitazione Charlize Theron. Riprendendo il discorso del puro talento recitativo direi: Scarlett Johansson, Tilda Swinton (grandissima dote nell'immedesimazione, un puro carattere datrasformista) Halle Barry, Julie Walters, Helen Mirren, Natalie Portman, Wynona Ryder, Meryl Streep (talento + immedesimazione) Kim Basinger, Jodie Foster, Jennifer Lawrence, ma SOPRATTUTTO, Nicole Kidman (grandissima intensità anche lei).

Jim Carrey per me è inestimabile, è stato un mio idolo dell'infanzia con Ace Ventura e The Mask, quasi un'ispirazione.


RispondiCitazione
Coilli
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 275
 

Roger Moore


RispondiCitazione
GiovanniMayer
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 582
 

Azz...ne volevo dire uno, ma è già stato detto.
Ecco...ne ho in mente un altro...ah no...è già stato detto.
Allora dico...oh no...anche questo detto...
Beh...dopo 47 tentativi non resta nessuno.
Ah no...ecco finalmente...Stanlio & Ollio. Ma sono una coppia, non so se vale.
Allora dico GILBERTO GOVI

P.S. ma era l'attore preferito o chi conosce più attori di Hollywood?


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

Ripeto, un attore uomo e un'attrice donna. Accettate anche le coppie (intese come duo). La scelta è sull'attore non sul ruolo.


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

Sull'onda dell'ottima idea (secondo il mio modesto parere) avuta da RES, riguardante quale per voi è il miglior film, propongo di fare altrettanto ma per chi recita, ovvero, regole le stesse, indicare nome e cognome dell'attore e dell'attrice che per voi è il massimo, che per voi è un mito, un punto di riferimento, quello/a che scegliereste se aveste la possibilità di fare un film, quello/a che quando è presente in un film, non ve lo/a perdete per nulla al mondo, quello/a che, anche se ha fatto a volte delle parti non ideali, gli/le perdonate l'errore. A voi ora!

Domanda da un milione di dollari, anche perchè esiste l'attore che magari ha l'espressività di una lapide eppure i ruoli più fighi ce li ha lui, e mi viene in mente Johnny Depp.
Oppure, attori che non hanno una grande dote nell'immedesimazione, nello "scomparire" nel personaggio, ma che hanno un carisma e un magnetismo che la sola presenza basta per far alzare di livello una pellicola: Brad Pitt, Will Smith, Michael Fassbender, Matthew McConaughey, Bradley Cooper, Matt Damon, Tom Cruise, Colin Farrell, Kevin Spacey, Tim Roth, Morgan Freeman, Samuel L. Jackson, Leonardo di Caprio, (quest'ultimo anche se ha ruoli decisamente super, riesce a dare un'intensità nella recitazione che non ha eguali).

Se invece devo trovare attori che coniugano talento recitativo, carisma, più immedesimazione ti direi tranquillamente Christian Bale, Jackie Earl Haley, Tom Hardy (!!!), Pete Postlethwaite (dio lo abbia in gloria), Ron Perlman, Andy Serkis, Sharlto Copley Ryan Gosling (che dopo aver visto "Lars e una ragazza tutta sua" l'avrei detto e messo la firma ad occhi chiusi: finalmente il degno erede di Robert Deniro, peccato che ultimamente abbia ruoli che non meritano il suo talento sconfinato) poi ci sarebbe uno come James McAvoy che starebbe meglio nel 1° gruppo, ma vabè, sopperisce alla carenza di carisma con una buona dose di intensità. Poi ovviamente la mitica scuola britannica: Tony Hopkins, Gary Oldman, Ralph Fiennes, Ian McKellen, Peter O'Toole (anche lui dio lo abbia in gloria) David Thewlis, Ian Holm, Brendan Gleeson.
Però, ragazzi, sia chiaro che sono sempre loro 2 gli INARRIVABILI...Semplicemente Deniro e Pacino.

Per quanto riguarda il "female side" ci sono attrici che hanno ruoli stramaledettamente intriganti e "stronzi" come Eva Green, Mia Wasikowska, ma se devo puntare tutto sul talento (non che le 2 ne siano prive, anzi tutt'altro, sia chiaro!) non avrei nessun dubbio a dire Lena Headey (il Trono di Spade, Dredd, The Purge) oppure quelle che hanno ruoli da pura "badass" e in questo senso ti direi senza nessunissima esitazione Charlize Theron. Riprendendo il discorso del puro talento recitativo direi: Halle Barry, Julie Walters, Helen Mirren, Natalie Portman, Wynona Ryder, Meryl Streep (talento + immedesimazione) Kim Basinger, Jodie Foster, Jennifer Lawrence, ma SOPRATTUTTO, Nicole Kidman (grandissima intensità anche lei).

Interessante analisi e ti ringrazio per il contributo, ma la cosa era di getto, lo so è difficile fare un nome, e proprio qui sta il senso del topic, arrivare ad analizzare chi realmente è per noi il tipo 🙂


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

Azz...ne volevo dire uno, ma è già stato detto.
Ecco...ne ho in mente un altro...ah no...è già stato detto.
Allora dico...oh no...anche questo detto...
Beh...dopo 47 tentativi non resta nessuno.
Ah no...ecco finalmente...Stanlio & Ollio. Ma sono una coppia, non so se vale.
Allora dico GILBERTO GOVI

P.S. ma era l'attore preferito o chi conosce più attori di Hollywood?

Ovviamente, se è un attore formidabile, molti lo segnaleranno, non è un problema dirlo due o più volte, ci mancherebbe.

p.s.
mitico Govi!


RispondiCitazione
RES
 RES
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 162
 

Grazie.

Per la sua peculiarità di controllo della mimica che lo rendono un outsider:
Jim Carrey.

L'immedesimazione, l'interpretazione, etc. proprie dell'attore, tutte queste cose sono per me secondarie, poi parliamo di pellicola quindi correggibile; molto sta poi anche al regista o al curatore della fotografia etc. creare la grandezza della parte magistralmente interpretata da...
C'è da dire poi che noi siamo molto influenzati dallo starsystem, molte volte un film mediocre diventa buono perchè pompato dai nomi tirati su da altri sceneggiatori registi e compagnia. Non tolgo alcunchè ad alcuno sia chiaro. Però un: -sono affari di famiglia- sarebbe stato tanto diverso con interpreti diversi?
Consideriamo poi che sovente noi siamo soggetti all'interpretazione successiva del doppiatore.

O.T. @temuchindallaCina
Ci ho un po'pensato e saprei citare il Libro senza troppi rimorsi.
E' stato un'esercizio divertente pensare:
Se avessi un'unica possibilità di indicare un libro, quest'unica possibilità a chi la dedicherei?


RispondiCitazione
Nieuport
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 307
 

O Temuchin dalla Cina, cosa hai fatto? Si parla di Palestina e nessuno gliene frega nulla, si parla di cinema e tutti intervengono. Va bene hai ragione non si deve vivere di sole preoccupazioni.
Attrice donna, Nicole Kidman, non c'è film anche brutto che non diventi una bella esperienza grazie solo alla sua presenza
Fra i maschi segnalo Josep Gordon-Levitt, due suoi film che non ha visto nessuno, Looper e Premium rush sono eccezionali.


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

O Temuchin dalla Cina, cosa hai fatto? Si parla di Palestina e nessuno gliene frega nulla, si parla di cinema e tutti intervengono. Va bene hai ragione non si deve vivere di sole preoccupazioni.
Attrice donna, Nicole Kidman, non c'è film anche brutto che non diventi una bella esperienza grazie solo alla sua presenza
Fra i maschi segnalo Josep Gordon-Levitt, due suoi film che non ha visto nessuno, Looper e Premium rush sono eccezionali.

Hai ragione Nieuport, tempo fa c'era un bel topic sulla guerra in Yemen, un commento e pochi lettori, mah. Certo c'è voglia ogni tanto di staccare la spina me ne rendo conto e li comprendo


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

-Tom Hanks

film come cast away, il miglio verde, forrest gumpo era mio padre li guardo sempre con estremi interesse nonostante li abbia visti centinaia di volte

@Tem

ottimo post 8)

- Stefania Sandrelli quando era giovane XD


RispondiCitazione
No_Fear87
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 415
 

Sull'onda dell'ottima idea (secondo il mio modesto parere) avuta da RES, riguardante quale per voi è il miglior film, propongo di fare altrettanto ma per chi recita, ovvero, regole le stesse, indicare nome e cognome dell'attore e dell'attrice che per voi è il massimo, che per voi è un mito, un punto di riferimento, quello/a che scegliereste se aveste la possibilità di fare un film, quello/a che quando è presente in un film, non ve lo/a perdete per nulla al mondo, quello/a che, anche se ha fatto a volte delle parti non ideali, gli/le perdonate l'errore. A voi ora!

Domanda da un milione di dollari, anche perchè esiste l'attore che magari ha l'espressività di una lapide eppure i ruoli più fighi ce li ha lui, e mi viene in mente Johnny Depp.
Oppure, attori che non hanno una grande dote nell'immedesimazione, nello "scomparire" nel personaggio, ma che hanno un carisma e un magnetismo che la sola presenza basta per far alzare di livello una pellicola: Brad Pitt, Will Smith, Michael Fassbender, Matthew McConaughey, Bradley Cooper, Matt Damon, Tom Cruise, Colin Farrell, Kevin Spacey, Tim Roth, Morgan Freeman, Samuel L. Jackson, Leonardo di Caprio, (quest'ultimo anche se ha ruoli decisamente super, riesce a dare un'intensità nella recitazione che non ha eguali).

Se invece devo trovare attori che coniugano talento recitativo, carisma, più immedesimazione ti direi tranquillamente Christian Bale, Jackie Earl Haley, Tom Hardy (!!!), Pete Postlethwaite (dio lo abbia in gloria), Ron Perlman, Andy Serkis, Sharlto Copley Ryan Gosling (che dopo aver visto "Lars e una ragazza tutta sua" l'avrei detto e messo la firma ad occhi chiusi: finalmente il degno erede di Robert Deniro, peccato che ultimamente abbia ruoli che non meritano il suo talento sconfinato) poi ci sarebbe uno come James McAvoy che starebbe meglio nel 1° gruppo, ma vabè, sopperisce alla carenza di carisma con una buona dose di intensità. Poi ovviamente la mitica scuola britannica: Tony Hopkins, Gary Oldman, Ralph Fiennes, Ian McKellen, Peter O'Toole (anche lui dio lo abbia in gloria) David Thewlis, Ian Holm, Brendan Gleeson.
Però, ragazzi, sia chiaro che sono sempre loro 2 gli INARRIVABILI...Semplicemente Deniro e Pacino.

Per quanto riguarda il "female side" ci sono attrici che hanno ruoli stramaledettamente intriganti e "stronzi" come Eva Green, Mia Wasikowska, ma se devo puntare tutto sul talento (non che le 2 ne siano prive, anzi tutt'altro, sia chiaro!) non avrei nessun dubbio a dire Lena Headey (il Trono di Spade, Dredd, The Purge) oppure quelle che hanno ruoli da pura "badass" e in questo senso ti direi senza nessunissima esitazione Charlize Theron. Riprendendo il discorso del puro talento recitativo direi: Halle Barry, Julie Walters, Helen Mirren, Natalie Portman, Wynona Ryder, Meryl Streep (talento + immedesimazione) Kim Basinger, Jodie Foster, Jennifer Lawrence, ma SOPRATTUTTO, Nicole Kidman (grandissima intensità anche lei).

Interessante analisi e ti ringrazio per il contributo, ma la cosa era di getto, lo so è difficile fare un nome, e proprio qui sta il senso del topic, arrivare ad analizzare chi realmente è per noi il tipo 🙂

Grazie a te per l'interessante topic anche se riconosco che in questo sito è qualcosa di off-limits, purtroppo la mia materia grigia cinefila la impiego più che altro confrontandomi con degli infanti che guardano "blockbuster" dell'era "Fine delle idee originali". E' la prima volta che mi capita di disquisire con degli intellettuali che ne sanno quanto me sull'argomento.

E' come se tu avessi una biblioteca con 10000 libri e ti chiedessero che libri tieni, e ti vengono in mente un centinaio di titoli tutti contemporaneamente, infatti la mia prima risposta la stò continuamente aggiornando grazie anche agli interventi di spadaccino e RES 😆 😆


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

@nofear
io potrei fare lo stesso tuo ragionamento in ambito musicale dato che ascolto una marea di gruppi e se mi chiedi quali sono i miei preferiti inizia ad uscirmi il fumo dalle orecchie XD

però IL gruppo Preferito con la p maiuscola c'è sempre 8)

(per me sono i Tool)


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

@nofear
io potrei fare lo stesso tuo ragionamento in ambito musicale dato che ascolto una marea di gruppi e se mi chiedi quali sono i miei preferiti inizia ad uscirmi il fumo dalle orecchie XD

però IL gruppo Preferito con la p maiuscola c'è sempre 8)

(per me sono i Tool)

Spada, grazie per i complimenti, in effetti, legato al cinema, giusto per non uscire off-topic, ci potrebbero essere anche le colonne sonore, o, il miglior regista, o semplicemente il genere preferito 😀


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
Topic starter  

Sull'onda dell'ottima idea (secondo il mio modesto parere) avuta da RES, riguardante quale per voi è il miglior film, propongo di fare altrettanto ma per chi recita, ovvero, regole le stesse, indicare nome e cognome dell'attore e dell'attrice che per voi è il massimo, che per voi è un mito, un punto di riferimento, quello/a che scegliereste se aveste la possibilità di fare un film, quello/a che quando è presente in un film, non ve lo/a perdete per nulla al mondo, quello/a che, anche se ha fatto a volte delle parti non ideali, gli/le perdonate l'errore. A voi ora!

Domanda da un milione di dollari, anche perchè esiste l'attore che magari ha l'espressività di una lapide eppure i ruoli più fighi ce li ha lui, e mi viene in mente Johnny Depp.
Oppure, attori che non hanno una grande dote nell'immedesimazione, nello "scomparire" nel personaggio, ma che hanno un carisma e un magnetismo che la sola presenza basta per far alzare di livello una pellicola: Brad Pitt, Will Smith, Michael Fassbender, Matthew McConaughey, Bradley Cooper, Matt Damon, Tom Cruise, Colin Farrell, Kevin Spacey, Tim Roth, Morgan Freeman, Samuel L. Jackson, Leonardo di Caprio, (quest'ultimo anche se ha ruoli decisamente super, riesce a dare un'intensità nella recitazione che non ha eguali).

Se invece devo trovare attori che coniugano talento recitativo, carisma, più immedesimazione ti direi tranquillamente Christian Bale, Jackie Earl Haley, Tom Hardy (!!!), Pete Postlethwaite (dio lo abbia in gloria), Ron Perlman, Andy Serkis, Sharlto Copley Ryan Gosling (che dopo aver visto "Lars e una ragazza tutta sua" l'avrei detto e messo la firma ad occhi chiusi: finalmente il degno erede di Robert Deniro, peccato che ultimamente abbia ruoli che non meritano il suo talento sconfinato) poi ci sarebbe uno come James McAvoy che starebbe meglio nel 1° gruppo, ma vabè, sopperisce alla carenza di carisma con una buona dose di intensità. Poi ovviamente la mitica scuola britannica: Tony Hopkins, Gary Oldman, Ralph Fiennes, Ian McKellen, Peter O'Toole (anche lui dio lo abbia in gloria) David Thewlis, Ian Holm, Brendan Gleeson.
Però, ragazzi, sia chiaro che sono sempre loro 2 gli INARRIVABILI...Semplicemente Deniro e Pacino.

Per quanto riguarda il "female side" ci sono attrici che hanno ruoli stramaledettamente intriganti e "stronzi" come Eva Green, Mia Wasikowska, ma se devo puntare tutto sul talento (non che le 2 ne siano prive, anzi tutt'altro, sia chiaro!) non avrei nessun dubbio a dire Lena Headey (il Trono di Spade, Dredd, The Purge) oppure quelle che hanno ruoli da pura "badass" e in questo senso ti direi senza nessunissima esitazione Charlize Theron. Riprendendo il discorso del puro talento recitativo direi: Halle Barry, Julie Walters, Helen Mirren, Natalie Portman, Wynona Ryder, Meryl Streep (talento + immedesimazione) Kim Basinger, Jodie Foster, Jennifer Lawrence, ma SOPRATTUTTO, Nicole Kidman (grandissima intensità anche lei).

Interessante analisi e ti ringrazio per il contributo, ma la cosa era di getto, lo so è difficile fare un nome, e proprio qui sta il senso del topic, arrivare ad analizzare chi realmente è per noi il tipo 🙂

Grazie a te per l'interessante topic anche se riconosco che in questo sito è qualcosa di off-limits, purtroppo la mia materia grigia cinefila la impiego più che altro confrontandomi con degli infanti che guardano "blockbuster" dell'era "Fine delle idee originali". E' la prima volta che mi capita di disquisire con degli intellettuali che ne sanno quanto me sull'argomento.

E' come se tu avessi una biblioteca con 10000 libri e ti chiedessero che libri tieni, e ti vengono in mente un centinaio di titoli tutti contemporaneamente, infatti la mia prima risposta la stò continuamente aggiornando grazie anche agli interventi di spadaccino e RES 😆 😆

Hai ragione, in effetti, io stesso che ho proposto il topic, sono in difficoltà nel citare i preferiti, ma è proprio questa la sfida con noi stessi e gli altri, inoltre, questo genere di topic, serve a conoscersi meglio e stemperare tensioni sempre troppo elevate 🙂


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: