Notifiche
Cancella tutti

Eco in Israele:boicottaggio=razzismo/ Berlusconi=Hitler


Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
Topic starter  

ECO, PREMIER COME GHEDDAFI? NO, ELETTO DA POPOLO COME HITLER...
(ANSA) - 'Berlusconi e' paragonabile a Gheddafi e Mubarak?': le domande di attualita' tengono banco alla Fiera di Gerusalemme, dove oggi e' protagonista Umberto Eco. 'No, il paragone, intellettualmente parlando potrebbe essere fatto con Hitler: anche lui giunse al potere con libere elezioni', risponde lo scrittore.

'Ma Berlusconi non e' un dittatore come Mubarak e Gheddafi, perche' lui ha vinto le elezioni con il supporto di una grande maggioranza degli italiani. In Italia non c'e' lo stesso regime dei paesi del Nord Africa e non va dimenticato il fatto che c'e' un elettorato pronto a supportare Berlusconi. E' piuttosto triste - ha concluso Eco - ma e' cosi''.

GERUSALEMME, UMBERTO ECO: NON MI È STATO CHIESTO DI BOICOTTARE EVENTO...
(LaPresse/AP) - Il celebre scrittore italiano Umberto Eco ha detto che il boicottaggio di certi studiosi a causa delle politiche dei governi è "una forma di razzismo" ed è "assolutamente pazzesco". Ha parlato alla fiera del Libro di Gerusalemme, aggiungendo di non aver dovuto affrontare pressioni da parte di colleghi per boicottare l'evento come protesta contro il trattamento israeliano verso i palestinesi.

Scrittori inglesi a favore dei palestinesi avevano invitato il romanziere Ian McEwan a non andare andare alla Fiera e a non accettare il prestigioso premio letterario assegnatogli. Lo scrittore ha accettato il riconoscimento, ma ha duramente criticato gli insediamenti ebraici in Cisgiordania. Eco, autore di famosi best seller, come 'Il nome della rosa' e 'Il pendolo di Foucault', terrà un discorso in fiera nella giornata di oggi. Ai giornalisti ha detto di apprezzare i libri israeliani e che i temi dei suoi scritti sono influenzati dalla cultura ebraica.


Citazione
Erwin
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1162
 

Sarebbe interessante chiedere a tanto campione se condivide questo incredibile delirio di superiorità semita:

..."l'articolo era destinato ad un ambiente esclusivamente ebraico. Viene affrontato il problema dell'epoca messianica e del necessario annientamento delle popolazioni non-ebraiche, soprattutto in Medio Oriente. Senza questa condizione necessaria per gli ebrei è impensabile un'epoca messianica"...
Continua al link:
http://olo-dogma.myblog.it/archive/2011/02/23/fondamenti-della-politica-messianica-in-israele.html


RispondiCitazione
DamaBianca
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2
 

ECO, PREMIER COME GHEDDAFI? NO, ELETTO DA POPOLO COME HITLER...
(ANSA) - 'Berlusconi e' paragonabile a Gheddafi e Mubarak?': le domande di attualita' tengono banco alla Fiera di Gerusalemme, dove oggi e' protagonista Umberto Eco. 'No, il paragone, intellettualmente parlando potrebbe essere fatto con Hitler: anche lui giunse al potere con libere elezioni', risponde lo scrittore.

'Ma Berlusconi non e' un dittatore come Mubarak e Gheddafi, perche' lui ha vinto le elezioni con il supporto di una grande maggioranza degli italiani. In Italia non c'e' lo stesso regime dei paesi del Nord Africa e non va dimenticato il fatto che c'e' un elettorato pronto a supportare Berlusconi. E' piuttosto triste - ha concluso Eco - ma e' cosi''.

E' esattamente quello che pensavo ieri.
Berlusconi ha costruito attraverso la manipolazione delle leggi un potere totalitario e dittatoriale ( se non a tutti pare così è perchè fa uso di soft power e mai di hard power) come a suo tempo fece Hitler.
Paradossalmente però, l'uso minimo del hard power, invece massiccio nei regimi di cui la storia conserva memoria, non rende ciò avvertibile in modo tanto pressante da dissipare in tutti l'illusione che in italia esista ancora una vita democratica.


RispondiCitazione
Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
Topic starter  

E' esattamente quello che pensavo ieri.
Berlusconi ha costruito attraverso la manipolazione delle leggi un potere totalitario e dittatoriale ( se non a tutti pare così è perchè fa uso di soft power e mai di hard power) come a suo tempo fece Hitler.

BUM ❗
..non credo che tu abbia capito perchè ho riportato tali risibili iperboli condite da stucchevoli piagerie....


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14468
 

U.Eco Mr Rosa Rossa/rosacruciano se non apprezzasse e non fosse legato a certi ambienti non sarebbe sempre sotto la luce dei riflettori o perlomeno non ci starebbe alla stessa maniera di un Claudio Moffa o Caracciolo....


RispondiCitazione
RaffaelloSazio
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 47
 

Questa storia della maggioranza degli italiani ha davvero rotto le palle!
Dov'è questa maggioranza?
Togliamo quelli che non sono andati a votare.
Togliamo quelli che non hanno votato per lui, nella coalizione "vincente".
Togliamo il disgustoso premio di maggioranza...
Che ci rimane?


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14468
 

Questa storia della maggioranza degli italiani ha davvero rotto le palle!
Dov'è questa maggioranza?
Togliamo quelli che non sono andati a votare.
Togliamo quelli che non hanno votato per lui, nella coalizione "vincente".
Togliamo il disgustoso premio di maggioranza...
Che ci rimane?

nemmeno a me piace sto modello di democrazia, ma questo abbiamo o se ne contestano le modalità o contestare esclusivamente il risultato perché non piace è riduttivo.

Dato che i politici, compresi quelli che perdono sono tutti entusiasti di sto modello, in ultimo approvando lo sbarramento del 4%, se questo modello da un risultato che non piace no si mette sotto accusa il modello stesso, no, ma il risultato.

Comodo.Troppo comodo.


RispondiCitazione
Condividi: