Notifiche
Cancella tutti

Ma che gliene frega a Renzi dell'Italicum?


francescosantoianni
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3
Topic starter  

MA, CHE GLIENE FREGA A RENZI DELL’ITALICUM?

tratto da: http://www.francescosantoianni.it/wordpress/2014/07/28/gliene-frega-renzi-dellitalicum/

Ma, in ultima analisi, che gliene frega a Renzi dell’Italicum se non per spappolare - dopo Forza Italia – il Movimento Cinque Stelle? Certo. Si tratta di una legge infame, assolutamente antidemocratica che riduce le elezioni ad una farsa e gli eletti in zombies nominati dalle segreterie dei partiti. E allora? Cosa, veramente, cambierebbe? È forse una legge dettata dal Grande Capitale? Ma, davvero questa legge servirebbe ad accelerare e consolidare la rapina condotta, in questi decenni? Azzerare ogni illusione parlamentaristica e privarsi di questa formidabile valvola di sicurezza? No. Gli editoriali dei maître à penser di Repubblica e del Corriere si direbbero per nulla entusiasti dell’Italicum. Ma, in mancanza di meglio, si rassegnano a Renzi; il quale (oltre dover dimostrare che, dopo mesi di vuote chiacchiere, finalmente ha fatto qualcosa) continua ad illudersi che governare significhi galleggiare su un effimero mare di voti.

Anche perchè la sua vera forza è l’inconsistenza di un vero movimento di piazza. Non certo i parlamentari. A proposito di parlamentari, fate una follia: leggetevi Lenin. Lo trovate nelle bancarelle: un paio di euro. Scoprirete cosa possono davvero fare i parlamentari quando si rapportano, alimentandolo, ad un movimento di piazza. Ma, da questo punto di vista, Renzi – nonostante i 150 parlamentari Cinque Stelle – dorme tra due cuscini.

Movimento di piazza? Naaaaaa… Per Grillo è da escludere. L’ultima cosa che oggi pensa di fare – soprattutto dopo che i suoi pupilli si sono autonominati strateghi del “dialogo con il PD” – è rapportarsi con i tanti (se pur microscopici) movimenti che continuano a mobilitarsi contro la guerra, (a proposito: tra poco ritorniamo in Libia mentre dell’appoggio a Israele o ai nazigolpisti di Kiev neanche a parlarne), i licenziamenti, le privatizzazioni, il cappio del debito pubblico…. Movimenti di piazza: neanche a parlarne. Per Grillo & Casaleggio sarebbe la negazione della loro strategia politica. E la fine di un “movimento” composto da meri “seguaci”: destinati, al più, a “fare il tifo” o a fondare sciagurati “club” su Facebook. Meglio quindi esibirsi, in una passeggiata verso il Quirinale. (doppiamente fallimentare: sia per i pesci in faccia di Napolitano, sia per la commistione con i parlamentari della Lega e di SEL). Ma, a proposito. A qualcuno tra i milioni di italiani alla canna del gas è fregato qualcosa di questa “manifestazione”? Credo proprio di no.

Forse per questo, ora messi a tacere i nuovi “dissidenti” e scomunicata l’annunciata manifestazione a Roma in “difesa della Democrazia” (che era pur nata dalla base grillina sulla idolatrata “Rete”) il conclave organizzato da Grillo (lontano da ogni tentazione di “diretta streaming”) ha “deciso” una ennesima manifestazione meramente coreografica – il “Parlamento in piazza” - da far “ratificare”, ovviamente, dalla “Rete”.

Francesco Santoianni

www.francescosantoianni.it


Citazione
stefanodandrea
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 748
 

non capisco perche' tutti pretendano che il m5s sia diverso da cio' che e'. O meglio lo capisco: tutti vorrebbero risparmiarsi il decennale lavoro necessario a creare un partito e pretendono che il partito da essi desiderato nasca per trasformazione del m5s, che dovrebbe avere contenuti diversi metodi diversi organizzazione diversa selezione degli uomini diversa ridpetto ai contenuti ai metodi all'organizzazione e alla modalita' di selezione attuali.
C'e' molta meschinita' o, nel migliore dei casi, ingenuo e infantile egocentrismo in questo diffusissimo atteggiamento.


RispondiCitazione
francescosantoianni
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3
Topic starter  

non capisco perche' tutti pretendano che il m5s sia diverso da cio' che e'. O meglio lo capisco: tutti vorrebbero risparmiarsi il decennale lavoro necessario a creare un partito e pretendono che il partito da essi desiderato nasca per trasformazione del m5s, che dovrebbe avere contenuti diversi metodi diversi organizzazione diversa selezione degli uomini diversa ridpetto ai contenuti ai metodi all'organizzazione e alla modalita' di selezione attuali.
C'e' molta meschinita' o, nel migliore dei casi, ingenuo e infantile egocentrismo in questo diffusissimo atteggiamento.

Non è meschinità. È rabbia per un movimento che era riuscito ad intercettare la protesta di 9 milioni di italiani e che, grazie ai diktat di Grillo – oramai non più condivise dai pur moltissimi attivisti Cinque Stelle, (ma che in assenza di alcuna struttura democratica-organizzative non riescono a far cambiare) - si sta dissolvendo come neve al sole. E rabbia anche verso gente come te che continua a ripetere il refrain di tutti i cortigiani di Grillo “sei non sei d’accordo, vattene.” Il che mi sembra davvero molto meschino.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

Non è meschinità. È rabbia per un movimento che era riuscito ad intercettare la protesta di 9 milioni di italiani

diciamo che è stato assai facile intercettare quella protesta visto che i 5S hanno radunato tutto quello che c'era da radunare in quel momento in cui i partiti erano ridotti all'osso.
Ma pare che il compito sia stato solo quello di radunare visto che per il resto non ha mai fatto nulla di concreto.

. E rabbia anche verso gente come te che continua a ripetere il refrain di tutti i cortigiani di Grillo “sei non sei d’accordo, vattene.” Il che mi sembra davvero molto meschino.

è meschino che si sia fatto un partito di marketing che aiuta a raddoppiare i bilanci di Casaleggio e che non abbia fatto assolutamente nulla per l'Italia.
In questo caso sarebbe meglio andarsene subito che di nuovo non c'è proprio nulla in quel partito a parte l'immarciscibile desiderio di far soldi in ogni maniera.

non capisco perche' tutti pretendano che il m5s sia diverso da cio' che e'.

credo invece che in molti non sappiano nemmeno quello che è veramente il M5S e che si presenti in una maniera che in sostanza sia altro.


RispondiCitazione
Condividi: