Notifiche
Cancella tutti

Meyssan -.Le 'sanzioni economiche' o la guerra dei colletti bianchi


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno lanciato una guerra che non osa dire il suo nome contro la Siria, l'Iran e la Russia, quella delle "sanzioni economiche". Questa formidabile tattica ha ucciso più di un milione di iracheni negli anni '90, senza destare i sospetti delle opinioni pubbliche occidentali. Oggi viene pazientemente messa in campo contro gli Stati che si rifiutano di essere dominati dall'Ordine mondiale unipolare.

DAMASCO (Siria) - Nel passato, la strategia delle guerre convenzionali comprendeva l'assedio di una città o di uno Stato. Si trattava di isolare il nemico, di impedirgli che utilizzasse le proprie risorse, di sottoporlo alla carestia, e, infine, di sconfiggerlo. In Europa, la Chiesa cattolica ha fermamente condannato questa tattica considerandola criminale in quanto uccide innanzitutto i civili, e solo in seconda battuta i belligeranti.

Oggi, le guerre convenzionali includono le "sanzioni economiche", che mirano agli stessi obiettivi. Dal 1990 al 2003, le sanzioni decretate contro l'Iraq da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite hanno ucciso più di un milione di civili. Di fatto, era proprio una guerra condotta da banchieri nel nome dell'istituzione responsabile della promozione della pace.

CONTINUA QUI http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=126646&typeb=0&le-sanzioni-economiche-o-la-guerra-dei-colletti-bianchi


Citazione
[Utente Cancellato]
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 580
 

Chi applicava l'embargo prima della costituzione degli stati uniti?
E come facevano vivere le popolazioni a cui attualmente sono riservate le sanzioni? :/


RispondiCitazione
Condividi: