Notifiche
Cancella tutti

Piazza Tienamen come Occupy WallStreet


pietroancona
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2649
Topic starter  

Ricorrenze! Ricordiamo Piazza Tiennamen come Occupy WallStreet

i giovani rivoluzionari comunisti di Piazza Tienamen erano contro la svolta naziliberista del regime cinese caduto nelle mani di tanti Napolitano Veltroni e D'Alema miglioristi del partito comunista cinese.
Questi hanno vinto! i giovani comunisti sono stati incarcerati uccisi e repressi ed oggi la Cina è la fabbrica sporca del capitalismo mondiale che finanzia con il sangue e la vita di centinaia di milioni di operaie ed operai cinesi.
La Cina è stata violentata come la classe operaia cinese. Milioni di grattacieli l'hanno cementificata. Il cielo azzurro di Pechino è scomparso da venti anni!
La ricorrenza di oggi deve essere ricordata dai comunisti di tutto il mondo che si trovano davanti la mostruosa transustanziazione del comunismo cinese nel più efferato naziliberismo. Lo scopo della Cina di oggio è comprare titoli di Stato Usa per finanziare l'imperialismo e perpetuare il capitalismo nel mondo.
I giovani comunisti cinesi lottavano per la realizzazione di una società giusta equa e comunista e non certo per la Statua della Libertà dietro la quale si cela Guantanamo!
La propaganda occidentale si è impadronita della protesta di Piazza Tiennamen e ne ha fatto un momento di anticomunismo. E' una sporca manipolazione ad opera della batteria massmediatica occidentale.
I giovani si sono battuti contro la svolta filocapitalista dell Partito e dello sStato Cinese. Sono stati sconfitti come i giovani che hanno lottato a New York contro il potere delle Banche, contro WallStreet. Sono stati battuti come i giovani spagnoli e di tutto il mondo. Ma non è detto che la loro sconfitta sia per sempre....


Citazione
yakoviev
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1671

RispondiCitazione
redshadow
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3
 

Sta cosa che se non ci fossero i comunisti reali (russi, cinesi ecc) a sputtanarci noi veri comunisti non saremmo quattro gatti come siamo ma saremmo fortissimi è una delle cose più stravaganti che conosca. Stravaganti proprio perché questi “veri comunisti” si fanno sempre abbindolare dal mainstream e supportano qualsiasi rivoluzione colorata con i suoi attori sempre marci e corrotti ovunque avvenga. Proprio Napolitano Veltroni e D'Alema sono quelli che hanno appoggiato i bombardamenti umanitari sulla Serbia che hanno visto tra gli altri in vesti di vittime proprio i cinesi. http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/dopi-tienanmen-vi.html
Già il titolo non è del tutto corretto. Perchè se si vuole significare che piazza Tienanmen, centro nevralgico della Cina sia stata occupata per 40 giorni, con i dirigenti sempre dialoganti con i dimostranti tanto da andarli a visitare durante lo sciopero della fame e di avere un dibattito in diretta TV http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/il-mito-del-massacro-di-tiananmen-ii.html allora è una cosa che dimostra lo spirito di tolleranza dei dirigenti cinesi. Vorrei vedere gli americani con i dimostranti che impediscono l’accesso per 40 giorni alla casa Bianca.: http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/il-mito-del-massacro-di-tiananmen-vi.html
Si tende ad ignorare il numero limitato di opzioni che aveva di fronte il PCC per risolvere la situazione e non viene mai sfiorato l’argomento di cosa avrebbe fatto un governo occidentale in simili condizioni . Il diplomatico australiano K. Clark rileva che governi come quello messicano e tailandese che effettivamente perpetrarono massacri contro gli studenti, rispettivamente nel 1968 e nel 1973, hanno goduto dell’appoggio occidentale mentre la Cina per un non-massacro ha subito ostracismo e sanzioni economiche. Sia in Messico che in Tailandia le autorità non intrapresero nessun dialogo con gli studenti. Le truppe si mossero immediatamente sparando sui dimostranti. E’ difficile che un governo lasci per quasi due mesi il controllo della principale piazza della capitale, una piazza simbolo, ai manifestanti nella totale anarchia. Questo tipo di eventi non è unico della Cina. Le azioni intraprese dal governo USA per sopprimere i disordini dei propri cittadini afro-americani in molte città produssero parecchie vittime tra questa comunità
Il candidato di Obama come capo del National Intelligence Council, l’organismo incaricato di redigere valutazioni sull'intelligence nazionale, Charles “Chas” Freeman Jr, scrisse nel 2006 in un forum: che “L'imperdonabile e abnorme errore” della leadership cinese fu di avere agito con troppa cautela. Ossia di avere agito in maniera irresponsabile: Credo che nessun paese consentirebbe a un gruppo di dissidenti, intenti solo alla sovversione del naturale funzionamento delle proprie istituzioni, di occupare il cuore della propria capitale, per quanto affascinanti le loro grida di propaganda possano apparire a certi stranieri “
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/il-mito-del-massacro-di-tiananmen-vi.html
Freeman Jr parlava in maniera troppo schietta ed aveva parimenti condannato le repressione israeliana in Palestina per cui fu bocciato dalle lobby pro-Israele.
Se invece si intende che a piazza Tienanmen furono brutalmente ammazzati gli studenti inermi questa è una delle più grandi balle mai raccontate nella storia mondiale: http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/il-mito-di-tienanamen-iii.html
Parola del premio Nobel Liu Xiaobo http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/09/218-liu-xiaobo-nessuno-e-morto-in_25.html
Continuiamo con le citazioni
“i giovani rivoluzionari…” che fossero rivoluzionari è indubbio …di una rivoluzione colorata ovviamente. http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/06/218-fine-della-rivoluzione-colorata.html Anche i sanfedisti a loro modo erano rivoluzionari . Sono le due uniche parole giuste consecutive, la terza “… comunisti…” è completamente fuoriluogo. Nessuno di questi giovani fece una scelta comunista. C’è di tutto: cristiani rinati, sindacalisti gialli al servizio della CIA, gente arruolata nel Kuomintang ma comunisti…. Il loro leader spirituale era costui: http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/09/liu-xiaobo-il-campione-del-negazionismo.html
“…erano contro la svolta naziliberista del regime cinese…” i “rivoluzionari…” gli studenti erano ultraliberisti sin dall’inizio
“L'economista Li Minqi (poi diventato marxista) che ebbe parte attiva nel movimento ricostruisce bene il clima dei campus. Egli era studente di economia all'Università di Pechino. Infarcito di idee liberiste della "Scuola di Chicago", sul liberismo e sul "governo leggero" che sarebbe stato in grado di risolvere i problemi economici in modo efficiente. La convinzione era che l'economia socialista fosse ingiusta, oppressiva, e inefficiente con premi per i lavoratori improduttivi dello stato e punizioni per le persone capaci come imprenditori e intellettuali. Le imprese statali per loro natura inefficienti e inefficaci dovevano essere privatizzate e i lavoratori dello stato dovevano essere costretti a porsi sul mercato e coloro che che risultassero pigri dovevano essere abbandonati al loro destino …. Dopo il 1985, tra gli intellettuali, ci fu una brusca svolta a destra. Anche in precedenza, la fase del socialismo maoista cinese è stata vista come un periodo di oppressione politica e di fallimento economico. Il socialismo cinese avrebbe dovuto "fallire", come aveva perso la corsa della crescita economica con il Giappone, la Corea del Sud, Taiwan e Hong Kong. "Molti consideravano Mao Zedong stesso un ignorante, arretrato contadino cinese che si trasformò in un crudele despota, assetato di potere, responsabile dell'uccisione di decine di milioni di persone. Gli intellettuali politicamente attivi non si sono più riferiti al marxismo. Al contrario, il liberalismo occidentale classico e il neoliberismo economico, rappresentati da Friedrich Hayek e Milton Friedman, sono diventati la nuova ideologia di moda (Li Minqi 2008). http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/il-mito-di-tienanmenil-mito-di.html
“Questi hanno vinto!” intendendo Deng e compagnia…meno male eh…
“…i giovani comunisti sono stati incarcerati uccisi e repressi…” per la maggior parte sono fuggiti in Occidente con l’operazione “Yellowbyrd” congiunta tra CIA e mafia di Hong Kong.
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/06/218-fine-della-rivoluzione-colorata.html
Strano che nessun imperialista avesse capito che il loro agente lì fosse Deng Xiaoping il quale così si espresse a differenza dei “comunisti puri” e ingenuotti:
Questa piccola tempesta non ci spazzerà via. Non vogliamo offendere nessuno; ci stiamo semplicemente impegnando a fondo nel nostro lavoro. Chiunque tenti di interferire nei nostri affari o di minacciarci resterà a mani vuote. Noi cinesi abbiamo fiducia in noi stessi; i complessi di inferiorità non portano da nessuna parte. Per oltre un secolo siamo stati indotti a sentirci inferiori, ma in seguito, sotto la guida del Partito comunista, ci siamo rialzati. Nessuno smargiasso può ora farci paura. Abbiamo lot¬tato per otto anni contro i giapponesi e per tre anni contro gli ameri¬cani in Corea. La nostra tradizione è vincente anche se siamo in minoranza o scarsamente armati. Il nostro popolo non abbasserà la testa di fronte alle invasioni o alle minacce straniere e tanto meno i nostri figli e i nostri nipoti. Questo incidente ci ha insegnato che la sovranità e la sicurezza del nostro Paese vengono prima di tutto. Ora lo vediamo più chiaramente di prima. Il popolo cinese non tollererà mai un comportamento che violi le norme internazionali, né si piegherà alle pressioni. È stato assolutamente necessario fare uso della legge marziale per affrontare i disordini. In futuro, ogni qual volta si riveli necessario, useremo misure severe per sradicare i primi segni di disordini non
appena si manifestino. Questo mostrerà che non tollereremo l'interferenza stra¬niera e proteggeremo la nostra sovranità nazionale. In breve, le condizioni indispensabili per raggiungere i nostri obiettivi di sviluppo sono: avere una situazione interna stabile e una pacifica a livello internazionale. Non ci interessa quello che gli altri dicono di noi, ci interessa solo poter contare su un ambiente tran¬quillo per il nostro sviluppo. Non chiudiamo alcuna porta: la più grande lezione che ci viene dal nostro passato è di non isolarci dal mondo, ciò ci farebbe solo perdere il contatto e ci ridurrebbe in uno stato letargico. Se la storia confermerà la superiorità del sistema socialista cinese, ci basterà. (Deng Xiaoping)
Mentre uno dei principali leader dei “giovani rivoluzionari comunisti” aveva dichiarato: “Il movimento studentesco voleva il diritto di avere le Nike e tempo libero per portare la propria ragazza al bar.”
Wuer Kaixi, intervistato in The Gate of Heavenly Peace
Si capisce subito che dei due Wuer è il vero comunista.
“ed oggi la Cina è la fabbrica sporca del capitalismo mondiale”
“Ciò che rileva è che questa poderosa crescita economica è stata posta al servizio di un altrettanto imponente piano di sviluppo infrastrutturale, di opere pubbliche, di urbanizzazione e industrializzazione del Paese (del quale, al fine di capirne per intero la portata, non vanno mai dimenticate le dimensioni). Oggi la Cina, grazie ad esso, è un Paese in larga misura avanzato e che ogni anno sottrae all’arretratezza e alla povertà milioni di contadini. Con un modello di sviluppo – vi accenno soltanto – qualitativamente superiore a gran parte dei modelli capitalistici occidentali per esempio sul terreno cruciale della questione ambientale e della sensibilità ecologica, come dimostrano la campagna di riforestazione decisa nel 2008 dal governo e lo sviluppo del settore delle energie pulite e rinnovabili (dal 2008 la Cina è il primo Paese al mondo per questo tipo di investimenti). (Oggionni 2012)
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/09/56-prima-potenza-industriale-con.html
Biognerebbe lasciare perdere con gli stupidi pregiudizi di carattere coloniale sugli sporchi gialli soprattutto se ci si considera comunisti
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/i-media-e-limmagine-distorta-della-cina.html
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/03/il-recorddei-luoghi-comuni-e-diffondere.html
“La Cina è stata violentata come la classe operaia cinese” Per la verità la classe operaia cinesi ha avuto in questi anni i più forti aumenti salariali del mondo
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2013/03/810-i-salari-piu-alti-del-mondo_5336.html
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2013/03/89-il-mito-dei-lavoratori-cinesi-pagati.html
e tra poco saranno i sindacati cinesi (i più forti del mondo) http://lacrescitafelice.blogspot.it/2013/01/82-in-cina-non-ci-sono-i-sindacati.html a lamentarsi degli operai italiani schiavizzati http://lacrescitafelice.blogspot.it/2013/02/86-2017-i-sindacati-cinesi-contro-la.html con la collaborazione dei “comunisti” italiani
“Milioni di grattacieli l'hanno cementificata” Ignoranza allo stato puro. La Cina è uno dei paesi meno urbanizzati del mondo e che grazie al sistema Hukou e riuscita a non avere favelas e bidonville
“Il cielo azzurro di Pechino è scomparso da venti anni! “
« Je suis tres impressionné par les efforts chinois face au changement climatique »
BAN Ki-moon.Secretaire General de l’ONU. 2011
Il cielo di Pechino (in posizione sfigatissima) non è mai stato così azzurro:
“Annual "blue sky days" have increased from 100 in 1998 to 286 in 2011.”
Experts identify causes of Beijing's air pollution - China.org.cn
“La ricorrenza di oggi deve essere ricordata dai comunisti di tutto il mondo che si trovano davanti la mostruosa transustanziazione del comunismo cinese nel più efferato naziliberismo.”
Si fa presto a dire naziliberismo:
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/05/la-cina-e-un-paese-liberista.html
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/06/54-le-aziende-di-proprieta-statale-sono.html
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2013/01/74-la-mano-invisibile-dello-stato.html

soprattutto se le basi di partenza sono queste:
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/04/economia-socialista-vs-turbo.html
“Lo scopo della Cina di oggi è comprare titoli di Stato Usa per finanziare l'imperialismo e perpetuare il capitalismo nel mondo. “ Alcuni dicono per tenerlo per le palle . Io non credo sia solo per questo ma anche perché in Cina ci sono fior di economisti che sanno fare le cose giuste:
http://lacrescitafelice.blogspot.it/search?q=tesoro
“I giovani comunisti cinesi lottavano per la realizzazione di una società giusta equa e comunista e non certo per la Statua della Libertà dietro la quale si cela Guantanamo! “
No, No, proprio per quello:
http://lacrescitafelice.blogspot.it/2012/05/214-dalla-legge-marziale-allo-scontro.html


RispondiCitazione
Condividi: