Notifiche
Cancella tutti

Romania, assalto al palazzo del presidente


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Romania, assalto al palazzo del presidente
I cittadini temono tagli a salari e pensioni

Le misure di austerità sono già state approvate dall'esecutivo e prevedono un taglio del 25% ai salari e del 15% alle pensioni. La Corte Costituzionale ha già bocciato alcune norme del pacchetto

BUCAREST - Esasperati dalla misure d'austerità che potrebbero essere varate dal governo, colpendo salari pubblici e pensioni: i cittadini romeni sono sul piede di guerra e questa mattina hanno preso d'assalto in centinaia il palazzo presidenziale nella capitale, chiedendo al presidente Traian Basescu di non firmare la legge. Il provvedimento è già stato approvato dall'esecutivo e prevede un taglio del 25% dei salari e del 15% delle pensioni.

La polizia antisommossa ha respinto un'ondata di circa 600 persone che tentava di scavalcare la barricata di fronte al palazzo del 17esimo secolo nel cuore di Bucarest. A dar battaglia sono soprattutto i socialdemocratici e i liberali d'opposizione, che hanno presentato un secondo ricorso per incostituzionalità contro la legge sul ricalcolo delle pensioni speciali. Anche i magistrati della suprema corte romena avevano fatto ricorso contro tutte le misure il 15 giugno scorso.

Intanto la corte costituzionale romena ha bocciato alcune norme del pacchetto austerità per il quale il governo del premier Emil Boc ha già ottenuto la fiducia del parlamento. Secondo l'agenzia Mediafax, la Corte ha stabilito che le norme sulle pensioni dei magistrati sono incostituzionali, mentre quelle relative ad altre categorie di pensioni sono aperte ad intepretazioni, ma non richiedono un chiarimento in parlamento. In base alle leggi romene, le norme dichiarate illegittime devono essere allineate al dettato costituzionale entro 45 giorni.

La settimana scorsa la portavoce del fondo monetario internazionale, Caroline Atkinson, aveva detto che le critiche al piano di austerità sono normali, ma il FMI ha bisogno dell'approvazione della corte costituzionale prima dell'erogazione di una nuova tranche del suo prestito.

Fonte: www.repubblica.it
25.06.2010


Citazione
cct
 cct
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 17
 

Qualcosa lo hanno ottenuto, al posto della diminuzione delle pensioni dal primo luglio l'iva passa dal 19 al 24 percento. Dalla padella alla brace...


RispondiCitazione
Condividi: