Notifiche
Cancella tutti

Sapere come gli ebrei espulsero gli arabi dalla Palestina


giorgiogio48
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 601
Topic starter  

A partire dagli anni trenta del XX secolo, e ancor più dopo il termine del II conflitto mondiale e la tragedia dell'Olocausto, la Palestina vide fortemente alterata la sua composizione demografica, con la minoranza ebraica avviata a diventare maggioranza grazie all'acquisto di terreni reso possibile dai fondi concessi ai profughi ebrei sfuggiti alla persecuzione nazista.
La grande occasione si presenta con il MANDATO BRITANNICO: la Gran Bretagna, grande potenza mondiale di allora, passa a controllare la Palestina dopo la sconfitta dell’Impero Ottomano e nel 1917 con la “Dichiarazione Balfour” approva e aiuta il progetto sionista. L’Inghilterra era infatti interessata a creare, in quelle terre abitate in maggioranza da arabi, una colonia di coloni europei filo-britannici, che le agevolasse il controllo sul Canale di Suez, molto strategico per i suoi traffici.
Dal 1932 al 1938, in soli 6 anni, emigrano in Palestina il doppio di quelli che erano
emigrati nei 130 anni precedenti. Nel 1936 gli ebrei sono già 400.000. Aumenta quindi sempre di più l’acquisizione di terre: delle nuove terre peró solo il 5,6% del territorio sottratto ai palestinesi viene comprato, il resto viene
occupato (nel 1925 solo il 7% del territorio era in possesso di ebrei).
Per favorire l’immigrazione ebraica in Palestina, gli inglesi promulgano leggi e regolamenti che favoriscono l’acquisizione di terre da parte degli ebrei europei.

Negli anni venti e trenta numerose furono le dimostrazioni di protesta da parte dei movimenti palestinesi, che sovente sfociarono in veri e propri scontri a tre tra l'esercito di Sua Maestà britannica, i residenti arabi e i gruppi armati dei coloni ebrei. Spesso gli attriti non erano dovuti all'immigrazione in sé, ma ai differenti sistemi di assegnazione del terreno: gran parte della popolazione locale per il diritto inglese non possedeva il terreno, ma per le abitudini locali possedeva le piante che vi venivano coltivate sopra (tra cui gli alberi di ulivo, che erano la coltura prioritaria e che, vivendo anche secoli, divenivano dei "beni" passati di generazione in generazione nelle famiglie), di conseguenza molti terreni usati dai contadini arabi erano ufficialmente (per la legge inglese) senza proprietario e venivano quindi acquistati dai coloni ebrei appena immigrati (o loro affidati).

Questo, unito alle regole con cui venivano solitamente gestiti i terreni assegnati ai coloni (la terra doveva essere lavorata solo da lavoratori ebrei e non poteva essere ceduta o subaffittata a non ebrei), di fatto toglieva l'unica fonte di sostentamento e lavoro a moltissimi insediamenti arabi preesistenti.

Il 15 maggio 1948 gli ebrei proclamano la costituzione dello Stato di Israele.
In seguito alla proclamazione unilaterale, da parte ebraica, dello stato di Israele, una coalizione di stati arabi della regione (Egitto, Giordania, Siria, Iraq) muove guerra al
nuovo stato.
Durante la guerra l’esercito israeliano approfitta per aumentare le azioni militari contro la popolazione civile palestinese, i cui villaggi sono distrutti in modo da
provocarne l’esodo di massa. La guerra si conclude con la vittoria di Israele, molto meglio armata degli stati arabi, rifornita com’era dalle potenze occidentali.
La vittoria consente al nuovo stato sionista: di occupare molto più territorio di quello
assegnato dalle Nazioni Unite. Israele si prende il 78%, mentre ai Palestinesi resta il 22% della Palestina: la Striscia di Gaza sotto il controllo dell’Egitto, la
Cisgiordania (West Bank) e Gerusalemme Est sotto il controllo della Giordania
di espellere gran parte della popolazione araba dal territorio conquistato. Durante la guerra vengono espulsi 750.000 palestinesi da 450 villaggi sparsi
nell’attuale Stato di Israele. Oggi questi villaggi non esistono più perché furono completamente rasi al suolo.

Il resto è storia dei giorni nostri.

Riferimenti:
1) http://www.cagliarisocialforum.it/documenti/altri_materiali/dossier_palestina.pdf
2) http://wapedia.mobi/it/Conflitti_arabo-israeliani#1.

Da: http://amici-di-galileo.blogspot.com/


Citazione
Pellegrino
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2635
 

Da vedere assolutamente, su effedieffe free:
http://www.effedieffe.com/index.php?option=com_content&view=article&id=22156free&Itemid=100021

Vecchie foto contro vecchie bugie
Maurizio Blondet 25 Luglio 2010

ovvero, la Palestina prima della nascita di "Israele"

...e dopo...


RispondiCitazione
giorgiogio48
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 601
Topic starter  

Da vedere assolutamente, su effedieffe free:

Vecchie foto contro vecchie bugie

Bel sito. Tante bugie da parte dei sionisti & Co


RispondiCitazione
Condividi: