Notifiche
Cancella tutti

Schengen compie 30 anni.Celebrati chiudendo le frontiere


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Il trattato di Schengen compie 30 anni, Juncker lo celebra proprio quando l'Europa blocca le frontiere (FOTO)
Redazione, L'Huffington Post
Pubblicato: 13/06/2015 17:24 CEST Aggiornato: 24 minuti fa

Ironia della sorte, il trattato di Schengen, la cui sospensione di questi giorni sta creando non pochi problemi al nostro Paese alle prese con l'emergenza profughi che non riescono a varcare la frontiera, compie 30 anni.

La firma che ufficialmente ha sancito la nascita del Trattato di Schengen fu apposta il 14 giugno del 1985, nel villaggio lussemburghese da cui il trattato ha preso il suo nome.

Simbolo di integrazione, Schengen è nato con l'intento di eliminare progressivamente i controlli delle persone alle frontiere tra i Paesi europei, introducendo un regime di libera circolazione per i cittadini degli Stati firmatari. In un'area che, dopo la creazione del trattato, viene chiamata 'spazio' o 'zona' Schengen.

Originariamente lanciato e firmato da cinque Paesi - Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo - oggi al trattato di Schengen aderiscono in totale 26 stati. Ventidue di questi sono membri dell'Unione Europea; quattro, invece, sono le nazioni terze, ovvero quelle che aderiscono al trattato pur non essendo parte degli organismi europei: Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein.

Il Trattato di Schengen firmato il 14 giugno del 1985 "ha reso lo spazio europeo più sicuro" e sbaglia chi lo mette in relazione all'aumento dei flussi di migranti in Europa. A dirlo è stato il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, intervenuto nel paese lussemburghese di Schengen alle celebrazioni per il 30mo anniversario della firma del Trattato, che ha portato all'abolizione dei controlli delle persone alle frontiere.

"Schengen viene spesso criticato e lo si accusa di tutti i mali dell'epoca", ha detto il presidente dell'esecutivo di Bruxelles, denunciando "le analisi superficiali e l'analfabetismo politico" di chi mette in relazione quel Trattato con i flussi migratori. Sta di fatto che la sua sospensione fino al 15 giugno per il G7 ha creato un "tappo" in Italia, dove migliaia di profughi sbarcano e altrettanti si dirigono verso Nord cercando di passare le frontiere con la Francia e l'Austria, in direzione della Germania e della Svezia. A Ventimiglia la polizia francese ha creato un blocco per non lasciare passare i richiedenti asilo di origine eritrea che, disperati, stanno inscenando uno sciopero della fame per chiedere di raggiungere i parenti in Francia.
http://www.huffingtonpost.it/2015/06/13/il-trattato-di-schengen-compie-30-anni_n_7576126.html?utm_hp_ref=italy


Citazione
PietroGE
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4114
 

Schengen è stato un errore sin dall'inizio. Non si possono togliere le frontiere interne se non si mettono frontiere esterne su tutta l'area della UE. E poi ,quando ogni stato ha la propria politica di immigrazione, che senso ha l'apertura delle frontiere?
Quello che succede ora a Calais e a Ventimiglia è sintomatico. Tutti i migranti si dirigono verso gli stati che hanno un welfare più generoso.


RispondiCitazione
Condividi: