Notifiche
Cancella tutti

Canone Rai in bolletta, coro di no.

Pagina 1 / 2

Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Canone Rai in bolletta, coro di no. Chicco Testa (Assoelettrica): operazione impossibile

Torna l’idea dell’opzione bolletta per pagare il canone Rai. Una misura in pista già lo scorso anno, che poi fu accantonata. Il prossimo anno il canone Rai costerà meno, 100 euro, ma lo dovranno pagare tutti, ha annunciato ieri il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervistato a «In 1/2 ora» da Lucia Annunziata su Rai 3, parlando di una delle tasse più odiate dagli italiani. «Una delle misure contenute nella legge di stabilità - ha detto ieri - è che noi riduciamo il canone Rai e contemporaneamente diciamo che lo devono pagare tutti. Ci sarà un meccanismo che permetterà a tutti di pagare, pensiamo a metterlo in bolletta, ma invece che 113 euro il prossimo anno costerà 100 euro. Chi paga ed è onesto paga meno».

Assoelettrica: operazione impossibile
«Il canone Rai nella bolletta elettrica è una operazione impossibile. Non tutti i possessori di un televisore sono possessori di un contratto elettrico e non tutti i possessori di un contratto elettrico sono possessori di un televisore. Sbagliato riversare sui produttori di energia elettrica il compito di recuperare il canone per la Rai, perché non ci compete», ha detto il presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, intervenendo ad Agorà su Rai3.

Si punta ad azzerare un’evasione da 500 milioni l’anno
L’opzione bolletta consentirebbe di ridurre notevolmente, quasi azzerare, l'evasione (vicina al 30%) che ammonta al circa 500 milioni di euro e che quest’anno potrebbe salire - secondo le previsioni di viale Mazzini - a 600 milioni. Fra le ipotesi una progressività del canone, legata all'Isee o al tipo di abitazione. Si esamina anche un'esenzione per le fasce più basse. La tassa non sarebbe legata al possesso del televisore, ma a quello dei vari device (smartphone, tablet e pc), con cui si può vedere la Rai.

Riforma Rai entro il 2015
Intanto colpo d’acceleratore alla Camera per approvare la riforma della Rai in via definitiva entro il 2015. Il testo arriverà in Aula il 19 ottobre. La riforma dovrà poi tornare per il passaggio definitivo al Senato.

Zanetti: bisogna scendere a 85 euro
Abbassare il costo del canone «da 113 a 100 è troppo, troppo poco» per combattere l'evasione, «bisogna come minimo scendere a 85», ha dichiarato il sottosegretario all'Economia e segretario di Scelta Civica, Enrico Zanetti, commentando la possibilità che il canone Rai venga inserito in bolletta per combattere l'evasione. Zanetti, parlando come esponente di Scelta civica e non come sottosegretario, ha sottolineato che «altrimenti non si fa un'operazione “pagare tutti per pagare meno”, ma si aumenta il carico che deriva da questo pseudo-imposta cosi poco amata dagli italiani». Noi, ha detto ancora Zanetti come segretario di Scelta civica, «diciamo: parliamone. Non siamo contrari a priori, di certo però deve essere consistente la riduzione: da 113 a 100 per mettere in piedi questo ambaradan è troppo, troppo poco».

Fonte: http://www.ilsole24ore.com
Link: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-10-05/canone-rai-bolletta-coro-no-chicco-testa-assoelettrica-operazione-impossibile-105327.shtml?uuid=ACAFw99
5.10.2015


Citazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

Perché invece non viene abolito del tutto? Una delle tasse più inique dell'Italia. Se non la metteranno in bolletta elettrica allora, la metteranno in quella del gas


RispondiCitazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658
 

Ho un contatore in un garage, tasseranno anche quello?


RispondiCitazione
mago
 mago
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 213
 

Fra le ipotesi una progressività del canone, legata all'Isee o al tipo di abitazione.

Siamo al delirio assoluto...


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

In ogni caso, devono dimostrare che sono in possesso di una tv, pc o smartphone.


RispondiCitazione
mago
 mago
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 213
 

@yago che sfiga in certe zone dello stivale si allacciano in modo abusivo..le case non sono neanche accatastate ... 😛


RispondiCitazione
The_Essay
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1138
 

<b>Canone Rai in bolletta, coro di no. Chicco Testa (Assoelettrica): operazione impossibile</b>

Per risolvere la situazione due possibilità:
1)Quando compri( tu utente) il televisore per legge il rivenditore
deve comunicare alla RAI i dati del cliente;
se il cliente non paga il canone c'è il sequestro del televisore.Se il negoziante non comunica i dati,la prima volta che viene beccato,chiusa l'attività commerciale per un mese;
ogni volta che viene beccato aumenta progressivamente
il numero di mesi chiusi per l'attività.
2)Quando compri il televisore sei tenuto a fare la stessa comunicazione alla rai anche tu acquirente,se non la fai ,sequestro del televisore,più una multa pari dal doppio al quintuplo del valore del televisore.
3)Per gli smartphone ed internet:
RAI e company sono pregati che per poter vedere ii loro programmi ti devi registrare, paghi un tot per vedere le loro porcherie.
Quindi rai,canale 5,e compagnia cantante non sono tenuti a mettere in chiaro un kaiser di nulla in rete;
se lo fanno arbitrariamente una bella multa tosta,non le cazzate che istigano a delinquere( multa pari al doppio o al quadruplo,fate voi
del valore dell'azienda RAi per intenderci)
Dove sono i problemi per tutta 'sta manfrina tutta Italiana?Anche per altre aziende che rompono tutti i giorni a casa per telefono:multe della summenzionata entità e vediamo come finiscono 'ste farse del kaiser.
Così d'emblèe:mi fate un esempio di una cosa che funziona bene in Italia?
Io direi la furbizia e voi?
Bye,Bye


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

Canone Rai in bolletta, coro di no. Chicco Testa (Assoelettrica): operazione impossibile

Per risolvere la situazione due possibilità:
1)Quando compri( tu utente) il televisore per legge il rivenditore
deve comunicare alla RAI i dati del cliente;
se il cliente non paga il canone c'è il sequestro del televisore.Se il negoziante non comunica i dati,la prima volta che viene beccato,chisa l'attività commerciale per un mese;
ogni volta che viene beccato aumenta progressivamente
il numero di mesi chiusi per l'attività.
2)Quando compri il televisore sei tenuto a fare la stessa comunicazione alla rai anche tu acquirente,se non la fai ,sequestro del televisore,più una multa pari dal doppio al quintuplo del valore del televisore.
3)Per gli smartphone ed internet:
RAI e company sono pregati che per poter vedere ii loro programmi ti devi registrare, paghi un tot per vedere le loro porcherie.
Quindi rai,canale 5,e compagnia cantante non sono tenuti a mettere in chiaro un kaiser di nulla in rete;
se lo fanno arbitrariamente una bella multa tosta,non le cazzate che istigano a delinquere( multa pari al doppio o al quadruplo,fate voi
del valore dell'azienda RAi per intenderci)
Dove sono i problemi per tutta 'sta manfrina tutta Italiana?Anche per altre aziende che rompono tutti i giorni a casa per telefono:multe della summenzionata entità e vediamo come finiscono 'ste farse del kaiser.
Così d'emblèe:mi fate un esempio di una cosa che funziona bene in Italia?
Io direi la furbizia e voi?
Bye,Bye

Cosa funziona bene in Italia? Facile:
La corruzione
La malavita
Il malcostume

bastano e avanzano


RispondiCitazione
mago
 mago
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 213
 

Semplicemente mettere in criptato il segnale e se non paghi non vedi nulla ..risolto il problema..


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

Semplicemente mettere in criptato il segnale e se non paghi non vedi nulla ..risolto il problema..

Che poi è la soluzione che adottano tutti i paesi del mondo.
Qui in Cina, io pago un anno di tv via cavo e internet veloce (flat) 120 euro


RispondiCitazione
mago
 mago
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 213
 

Si ,fanno un pacchetto internet banda larga tv telefono e risolvono il problema , creano lavoro e migliorano le infrastrutture....ma si sa che in certe regioni è tabu.....con questo io dico che non voglio pagare il presentatore di turno del festival di san remo 1 mio di euro,questi con più incasseranno più spenderanno...


RispondiCitazione
RES
 RES
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 162
 

Ma non vi sembra di vedere le prime ondine stile "marea" Greca che arrivano sulla battigia?
A prescindere dalla leicità della tassa sull'apparecchio, questo caricarla su un debito di consumo non è la stessa tecnica usata anche in Grecia?
Dove alla fine paghi quello che ti viene chiesto altrimenti ti taglio i beni vitali.

Ma... non è che 'sto tam tam sia orchestrato per distogliere l'attenzione-opinione da ulteriori entrande storture?
Ho letto (non trovo il link) che sulla bolletta elettrica faranno una mossa del tipo alzo del fisso ed abbatto il prezzo del consumo con tanta pace per gli attenti al watt e le lampadine a basso consumo. Sbaglio?

Oltre che vabbè... io i piazzisti del mercato libero (poveri ragazzi, meglio il folletto) li ho sempre un po'sermonati, ogni volta che tocco il tasto dell'unico fornitore, alias mercato libero, con chi conosco che ha fatto la stupidata sono improperi... ma sembra proprio che per alcuni il calmiere sia una cosa scomoda.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/08/bollette-consumatori-stop-governo-maggior-tutela-costi-alti/1402896/

Siamo sempre li 'sto pareggio di bilancio sa d'arriva!

P.S. scusate l'O.T.


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

AAA Cercasi vero esperto con capacità medianiche che possa interpretare e spiegare a noi poveri mortali una bolletta dell'energia elettrica. 😯


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

Guardate se l'enel o altri fornitori di energia elettrica vogliono che si paghi la bolletta, gliela possiamo pagare SOLO per l'energia elettrica consumata e non per la quota canone Rai.

Ma ho sentito Renzi che diceva che si pagava il canone rai in bolletta ma non ha specificato quale bolletta. Non so come sono arrivati a dire bolletta energia elettrica.
Pertanto non è escluso che ci mandino una bolletta A PARTE della rai, con tutte le conseguenze del caso. Considerato che adesso vogliono bombardare l'isis e hanno bisogno di soldi, potrebbero anche aumentare la quota rai, se non quest'anno l'anno prossimo. Il gettito a questo punto è garantito.


RispondiCitazione
Coilli
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 275
 

Che bombardino la Rai per l'isis ci sono gia' i russi.


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: