Notifiche
Cancella tutti

La "Democrazia" e’ in pericolo: attenzione


yahuwah
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1142
Topic starter  

Carissimi amici, a seguito dichiarazioni date dal signor Monti allo Spiegel in data di oggi, invito tutti quanti a decidere se intraprendere un’azione penale con arresto immediato di questo egregio signore, che tutti i "giornalisti" e " politici" (anche se pagati per tacere per prolungare il programma delinquanziale al quale siamo tutti esposti), denunciassero a CORO unificato il loro rifiuto totale alle seguenti dichiarazioni ( secondo me un Colpo di Stato Silenzioso ) proposto dal signor Monti:

*******************************************************

“le tensioni emerse negli ultimi anni nell’eurozona stanno prendendo forma di un crollo psicologico dell’europa,”
– ha dichiarato il premier Mario Monti in un’intervista al settimanale tedesco Spiegel.

Monti ha invitato i partner dell’ue ad adottare misure più concrete per superare la crisi finanziaria nell’eurozona.

Allo stesso tempo il primo ministro ha invitato i capi dei governi nazionali dell’UE ad essere più autorevoli e a rendersi indipendenti dalle logiche parlamentari.

se i governi saranno interamente vincolati alle decisioni dei rispettivi parlamenti senza preservare le proprie libertà di azione l’europa collasserà su sè stessa piuttosto che rafforzare l’integrazione,” – ha detto Monti.

Fonte:
http://italian.ruvr.ru/2012_08_05/84073870/

***************************************************

"dittatore viene definito colui che esercita una dittatura e, più in generale, il capo di un governo assoluto e totalitario. tale figura è talvolta assimilata a quella del tiranno (despota). per giungere al potere un dittatore, o futuro tale, può servirsi della semplice propaganda, oppure di moti di piazza o persecuzioni, fino a giungere a una rivoluzione attraverso un colpo di stato (golpe o putsch nel linguaggio internazionale) che può essere cruento o incruento."

Fonte: wikipedia

*******************************************************

La "democrazia" ( anche se ridicola ) e’ in pericolo non solo in Italia, ma in tutta Europa.

Ritengo queste parole di una GRAVITA' ASSOLUTA:

il primo ministro ha invitato i capi dei governi nazionali dell’UE ad essere più autorevoli e a rendersi indipendenti dalle logiche parlamentari.

ATTENZIONE !

Far girar questa notizia, citando la fonte:
http://italian.ruvr.ru/2012_08_05/84073870/

inviarla a tutti i quotidiani, TG, associazioni, blog, ecc........ bisogna difendersi a qualsiasi costo.


Citazione
SentieroIndiano
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 166
 

Non mi meraviglia affatto la dichiarazione di Monti: l'euro è stato concepito per togliere il potere agli stati per trasferirlo ad una tecnocrazia che agisce per conto e nell'esclusivo interesse di una ristretta oligarchia di rentiers che prosperano parassitando fino alla morte l'economia reale e i lavoratori.
Un personaggio come Monti doveva essere tenuto il più possibile lontano dalle istituzioni democratiche così come non si doveva permettere agli tecnocrati e alla oligarchia finanziaria di prendere il potere in europa.
Stanno portando indietro l'orologio della storia di più di due secoli e questo a uno come Monti piace moltissimo.


RispondiCitazione
enzosabe
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 443
 

Credo che in Germania siano un poco, come dire, incaz....
"Il signor Monti a quanto pare ha bisogno della chiara dichiarazione, che noi tedeschi non siamo disposti ad abolire la nostra democrazia per finanziare il debito italiano....in ogni caso non è giustificato il tentativo di limitare il necessario controllo parlamentare" così ha dichiarato il presidente della frazione parlamentare del CDU Micheal Grosse- Broemer allo Spiegel on line (mia traduzione).
Insomma, il Presidente Monti sta vagando nel mondo dei desideri: uno di questi forse è quello di rendersi appunto indipendente dal parlamento.
Sono convinto che il Parlamento italiano (diversamente da quello tedesco che almeno un pò di resistenza l'opporrà) glielo farà fare senza alcuna obiezione (insomma, la qualità che c'è dentro non mi pare eccelsa), ma salvo una: che non si faccia sciogliere e che continui a percepire il dovuto, magari a vita, pur non facendo sostanzialmente alcunchè (è Monti e suoi non eletti successori che decidono, il parlamento però batterà le mani in segno di approvazione). Insomma, una replica sfumata del modello sovietico (qualcuno mi può correggere).
Prova di quello che affermo?
Domani nessun parlamentare protesterà, nessun giornale dirà alcunchè e magari qualcuno loderà la lungimiranza politica ed europeista del Presidente del consiglio.


RispondiCitazione
ws
 ws
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 551
 

che non si faccia sciogliere e che continui a percepire il dovuto, magari a vita

come il senato fascista e la sua " camera delle corporazioni "....la LORO 8)

ed in fondo avrebbero anche un buon argomento : .. perche' il previlegio del " percepire a vita " solo a monti ? 😈


RispondiCitazione
yahuwah
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1142
Topic starter  

“La Germania allontana Monti per la sua chiamata per by-passare i parlamenti per combattere la crisi. I capi tedeschi hanno respinto la chiamata del primo ministro italiano Mario Monti per i leader dell’UE ad agire girando, per via extra-giudiziale l’affrontare della crisi dell’eurozona. Il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle ha sostenuto che i legislatori hanno un ruolo fondamentale da svolgere che non deve essere compromesso. “il controllo parlamentare sulla politica europea è di là di qualsiasi dibattito,” cosi AFP ha citato Guido parlando di Monti sulle sue osservazioni in un’intervista con Der Spiegel.”

http://www.rt.com/news/line/2012-08-06/#id35435

Germany dismisses Monti call to bypass parliaments to fight crises

German leaders have dismissed Italian Prime Minister Mario Monti’s call for EU leaders to take swift, extrajudicial action in dealing with the Eurozone crisis. German Foreign Minister Guido Westerwelle argued that lawmakers had a crucial role to play that should not be undermined. “The parliamentary checks on European policy are beyond any debate,” AFP cited Guido as saying. Monti made the remarks in an interview with Der Spiegel.

*********************************************************

la Germania, con il suo ministro degli esteri, non solo manda af… Rigor Montis, ma mette in allarme tutta l’Europa, mentre in Italia. come al solito, nessuno ha il coraggio di mandare a… questo psicopatico, ne’ tanto meno ribellarsi o fare un articoletto di 10 righe……


RispondiCitazione
yahuwah
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1142
Topic starter  

Carissimi amici, a seguito dichiarazioni date dal signor Monti allo Spiegel in data di oggi, invito tutti quanti a decidere se intraprendere un’azione penale con arresto immediato di questo egregio signore, che tutti i "giornalisti" e " politici" (anche se pagati per tacere per prolungare il programma delinquanziale al quale siamo tutti esposti), denunciassero a CORO unificato il loro rifiuto totale alle seguenti dichiarazioni ( secondo me un Colpo di Stato Silenzioso ) proposto dal signor Monti:

*******************************************************

“le tensioni emerse negli ultimi anni nell’eurozona stanno prendendo forma di un crollo psicologico dell’europa,”
– ha dichiarato il premier Mario Monti in un’intervista al settimanale tedesco Spiegel.

Monti ha invitato i partner dell’ue ad adottare misure più concrete per superare la crisi finanziaria nell’eurozona.

Allo stesso tempo il primo ministro ha invitato i capi dei governi nazionali dell’UE ad essere più autorevoli e a rendersi indipendenti dalle logiche parlamentari.

se i governi saranno interamente vincolati alle decisioni dei rispettivi parlamenti senza preservare le proprie libertà di azione l’europa collasserà su sè stessa piuttosto che rafforzare l’integrazione,” – ha detto Monti.

Fonte:
http://italian.ruvr.ru/2012_08_05/84073870/

***************************************************

"dittatore viene definito colui che esercita una dittatura e, più in generale, il capo di un governo assoluto e totalitario. tale figura è talvolta assimilata a quella del tiranno (despota). per giungere al potere un dittatore, o futuro tale, può servirsi della semplice propaganda, oppure di moti di piazza o persecuzioni, fino a giungere a una rivoluzione attraverso un colpo di stato (golpe o putsch nel linguaggio internazionale) che può essere cruento o incruento."

Fonte: wikipedia

*******************************************************

La "democrazia" ( anche se ridicola ) e’ in pericolo non solo in Italia, ma in tutta Europa.

Ritengo queste parole di una GRAVITA' ASSOLUTA:

il primo ministro ha invitato i capi dei governi nazionali dell’UE ad essere più autorevoli e a rendersi indipendenti dalle logiche parlamentari.

ATTENZIONE !

Far girar questa notizia, citando la fonte:
http://italian.ruvr.ru/2012_08_05/84073870/

inviarla a tutti i quotidiani, TG, associazioni, blog, ecc........ bisogna difendersi a qualsiasi costo.

Ma Monti sa cos’è la democrazia?

Su questo blog non sono mai stato tenero con il governo Merkel, però questa volta dico: viva la Germania. E la ragione è molto semplice. I tedeschi sono stati gli unici a cogliere la pericolosità di una frase di Monti che, invece, quasi tutti i media italiani hanno fatto passare sotto silenzio.

Nell’intervista allo Spiegel Monti, oltre a parlare di «sentimento antitedesco», aveva anche rivendicato il diritto dei governi a mantenere «un proprio spazio di manovra» indipendente rispetto alle decisioni dei Parlamenti, altrimenti «una disintegrazione dell’Europa sarebbe più probabile di un’integrazione». Immediata e dura la replica del ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle: «Il controllo parlamentare della politica europea è fuori da ogni discussione», perchè c’è «bisogno di un rafforzamento, non di un indebolimento della legittimazione democratica in Europa». E dichiarazioni analoghe sono giunte dai principali partiti tedeschi.

Come dire: giù le mani dalla democrazia. Giustamente, tanto più che non si tratta di uno scivolone di Monti, il quale un paio di anni fa a Parigi durante un convegno aveva espresso lo stesso concetto, anzi aveva auspicato “una democrazia liberata dagli obblighi elettorali”. (cito a memoria).

Ovvero una democrazia governata non dal popolo ma dalle élite a cui lo stesso Monti appartiene.
Una democrazia svuotata tacitamente nei suoi valori fondanti e senza veri contrappesi.
Una democrazia in cui le regole sono imposte dall’alto a detrimento di quelle dal basso.
Una democrazia in cui la sovranità nazionale deve sparire a favore di entità sovranazionali.

Questo è il disegno. Monti, il controllatissimo Monti, per una volta ha parlato troppo. E, per una volta è stato sincero.

Qui non si tratta di destra o di sinistra ma di capire ed è significativo che in Germania socialdemocratici, Cdu e liberali abbiano reagito all’unisono. In Italia, invece…

Riflettete, gente, riflettete.

http://blog.ilgiornale.it/foa/2012/08/06/monti-sa-cose-la-democrazia/#comments

yahuwah il 6 agosto 2012 alle 17

Grazie Macello Foa che ha raccolto , anche in modo indiretto, il mio articolo-denuncia giornalistico in data di ieri, e susseguito anche in data di oggi in altro post del blog.
Saluti,
Yahuwah.

p.s.: ne ero sicuro di una sua reazione in merito.


RispondiCitazione
grillone
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 880
 

la democrazia in italia non è piu un problema; perrhe è già morta e sepolta da quaòche anno


RispondiCitazione
Matt-e-Tatty
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2484
 

Un video semplice e breve da diffondere, a prova di scemo, per far comprendere il concetto:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=b_EsSGirCmM


RispondiCitazione
terzaposizione
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 902
 

nella culla della Democrazia, Atene, votavano solo il 20% dei cittadini, l'elite della società, quindi siamo in linea con Atene.


RispondiCitazione
Gattonerosso
Honorable Member Redazione
Registrato: 3 anni fa
Post: 718
 

nella culla della Democrazia, Atene, votavano solo il 20% dei cittadini, l'elite della società, quindi siamo in linea con Atene.

Sì, però erano tutti membri del parlamento e potevano votare e presentare le leggi!


RispondiCitazione
Condividi: