Notifiche
Cancella tutti

Legale Priebke:farò i funerali anche in strada


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

«Farò i funerali di Priebke anche in strada»
L’avvocato Giachini: «Cerimonia a Roma in forma riservata». Il cardinale Cottier: «Misericordia anche per i grandi peccatori»

ROMA - Non si ferma la polemica sulle esequie e sulla sepoltura di Erich Priebke. «Non mi risulta che la Curia abbia negato i funerali, ma sono pronto a celebrarli anche in strada se dovesse accadere», attacca l’avvocato Paolo Giachini. «Alcune chiese di tutta Italia - rivela - ci hanno offerto i funerali, ma credo che saranno comunque a Roma. Ribadisco che non abbiamo intenzione di celebrare una cerimonia politica, lo faremo con riservatezza». Tra chi è disposto a ospitare l bara del boia delle Fosse Ardeatine c’è Aniello D’Angelo, ex diacono e fondatore della «Chiesa cristiana ecumenica, cattolica apostolica», un ente di culto nato nel settembre dello scorso anno e che riunisce soprattutto fedeli omosessuali, conviventi, separati e divorziati esclusi dai sacramenti:«Pronto a celebrare i funerali di Erich Priebke», avverte l’ex diacono. Priebke però, insiste Giachini, «è stato portato a Roma non di sua volontà ed è morto qui. Roma avrebbe il dovere di ospitarlo». Anche se, conclude il legale, «noi non vogliamo creare imbarazzi a nessuno, nonostante in tanti ci abbiano offerto una tomba al Verano».

COTTIER: «MISERICORDIA ANCHE PER I GRANDI PECCATORI» -Mentre è partita su Facebook una mobilitazione «in memoria» dell’ex capitano delle SS (sul social network si dà appuntamento per la sera di venerdì: «Rechiamoci sotto casa sua e facciamo il saluto fascista»), è da registrare una spaccatura sul fronte del Vaticano. Il no del Vicariato ai funerali in chiesa è stato categorico, ma il cardinale George Cottier ha un’altra posizione: «Esiste la misericordia anche per i grandi peccatori», ricorda, perché «per Dio siamo tutti peccatori. Spero solo che nell’ultimo istante della sua vita quest’uomo abbia avuto modo di ricredersi e pentirsi» ma «noi non sapremo mai se ciò è avvenuto. Dio sì» e «solo così Dio può perdonare».

MIRABELLI: «GIUSTO IL NO DEL VICARIATO» - Invece per Cesare Mirabelli, docente ordinario di Diritto ecclesiastico all’università di Tor Vergata e presidente emerito della Corte costituzionale, la scelta di negare i funerali a Priebke a Roma è «del tutto legittima ed è ispirata alla tutela del sentimento della comunità che è stata particolarmente provata a causa delle azioni del gerarca nazista». Anche perché l’ex ufficiale delle SS «non ha mai mostrato alcun segno di ravvedimento rispetto a quello che è accaduto alle Fosse Ardeatine».

IL VETERANO: «SIA SEPOLTO CON I TEDESCHI A POMEZIA »- «Il boia Priebke - è la proposta di Harry Shindler, 93 anni, rappresentante dell’associazione di veterani dell’esercito britannico “Italy Star association 1943-45” -venga seppellito nel cimitero tedesco di Pomezia. Sarà in compagnia dei suoi pari visto che in quel cimitero ci sono soldati tedeschi che hanno preso parte a parecchie stragi avvenute in Italia, come quella di Marzabotto. Sarà, quindi, in buona compagnia». Il Cimitero militare germanico di Pomezia si trova a 30 chilometri a sud di Roma e vi sono seppelliti 27.443 soldati tedeschi, tra i quali 3.770 senza nome. «Ho partecipato allo sbarco di Anzio - spiega Shindler - e alla liberazione di Roma nel ‘44, quindi avrò diritto di parlare di questa vicenda. Il male che ha fatto questo qui - aggiunge riferendosi a Priebke - rimarrà per sempre. La sua è stata la vera faccia del fascismo e del nazismo. Ha sparato a gente con le mani legate dietro le spalle, ed è l’azione di un vigliacco».
13 ottobre 2013

http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_ottobre_13/faro-funerali-priebke-anche-strada-8a885c20-33f8-11e3-8576-cc4920727ef2.shtml


Citazione
Condividi: