Notifiche
Cancella tutti

Lettera aperta alla Presidenza della Camera ...


Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Lettera aperta alla Presidenza della Camera, fermiamo la guerra in Siria

Marco Barone, nato a Tropea.
Blogger

Questo il testo della lettera aperta che ho inviato alla Presidenza della Camera dei deputati il giorno 08/09/2013

***

Preg.ma Presidente Della Camera dei Deputati

Laura Boldrini

Scrivo pubblicamente ed apertamente, per manifestarLe tutta quella viva preoccupazione, ma anche senso di indignazione che colpisce milioni di persone. In Siria sono due anni che continua un massacro, oltre 70 mila morti, quasi due milioni di profughi ed il tutto nella tolleranza di quell’Occidente che osa dire quando una morte è tollerabile e quando una morte non è tollerabile.

Come se il massacro, le sofferenze che vivono le popolazioni di quel pezzo di terra, ignorato da molti da due anni a questa parte, fossero meno gravi e meno rilevanti od un qualcosa di accettabile rispetto alle presunte uccisioni accadute con le armi chimiche.

Condanno con ferma convinzione ogni tipo di violenza, sia essa determinata dall’esercito siriano che dai così detti ed indefiniti ribelli.

Mercenari, venditori di armi ed alcuni Stati lucrano, ancora una volta, sulla guerra, alimentando sofferenze umane senza mai fine.

Le persone vengono considerate come numeri.

Numeri da statistica, numeri vuoti, ma dietro un numero vi è una persona, dietro una persona una storia di vita, emozioni, sofferenze, speranze, amori e passioni.

Chiunque di noi potrebbe essere quel numero.

In questi ultimi giorni la stampa classica sembra aver scoperto, con mera ipocrisia, il dramma continuo che vivono i profughi, le donne, gli uomini ed i bambini di quella terra.

Opportunismo mediatico dopo due anni di assoluta indifferenza.

La guerra nella guerra, che sembra essere imminente, deve essere fermata, così come deve essere fermata la guerra interna siriana.

Il dialogo, la politica possono, anzi devono, svolgere il loro compito, prima di ogni missile o pallottola sparata nel nome di quella pace che mai e dico mai potrà essere conseguita con altra violenza.

Non esistono guerre umanitarie, ciò è una giustificazione orrida etica, ma anche morale della guerra e di tutto ciò che vi è connesso ed annesso.

Molti esperti ed analisti temono che la situazione siriana, nel caso di “risposta forte ed immediata”, ovvero attacco militare occidentale esterno, possa degenerare, con una sorta di effetto domino, in un conflitto mondiale dagli esiti drammatici.

Nessuno di noi giovani sa cosa vuol significare la guerra, la conosciamo in via indiretta, per testimonianze, visione di filmati, lettura di libri, siamo impreparati a ciò e mai dovremmo conoscere direttamente la guerra.

Noi occidentali, chiusi spesso nella presunzione della ragione e della verità, imponiamo con la forza convinzioni, credi, costumi, che nulla hanno a che vedere con culture e tradizioni distanti anni luce dal nostro comune modo di concepire la vita ordinaria.

Lei, nel nome della sua esperienza, nel nome dell’importante ruolo Istituzionale che ora svolge, può intervenire.

Che l’Italia proceda ad una immediata e straordinaria discussione parlamentare sulla situazione siriana, che i componenti del Parlamento si assumano le loro responsabilità.

Che la democrazia parlamentare svolga con urgenza il suo compito, per quella pace e fine di ogni ostilità che può essere conseguita con la giusta via del dialogo.

Che si fermi la violenza dei ribelli e dell’esercito, che si faccia guerra alla guerra con il dialogo.

Confido nell’esercizio pieno dei suoi poteri per una convocazione straordinaria della Camera dei deputati, che anche l’Italia, per voce della sua democrazia parlamentare, con tutti i problemi che la caratterizza, urli al mondo intero il No all’intervento militare, alla guerra.

Rischiamo un conflitto mondiale e chi pagherà il prezzo di tutto ciò sarà ancora una volta il popolo.

Cordialmente,

Marco Barone
http://xcolpevolex.blogspot.it/

http://www.reset-italia.net/2013/09/08/lettera-aperta-alla-presidenza-della-camera-fermiamo-la-guerra-in-siria/#sthash.ncMAt020.dpbs


Citazione
clausneghe
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1251
 

Questa, l'unica cosa che prova a fermare sono i deputati 5 stelle saliti sul tetto della camera per protestare con striscioni. La "parassita umanitaria" vuole multarli per danni, non si sa quali danni.. Caro Blogger penso che tu perda tempo a mandare lettere aperte a simili personaggi. Non aspettiamoci nulla da costoro, o al più aspettiamoci del male 😳


RispondiCitazione
Condividi: