Notifiche
Cancella tutti

minist.tesoro taglia fondi a poste,30mila postini licenziati

Pagina 1 / 2

helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

LA MACELLERIA DEI POVERI: GOVERNO TAGLIA I FONDI ALLE POSTE E 30.000 POSTINI (CON STIPENDI DA FAME) SARANNO LICENZIATI
sabato 18 ottobre 2014

Stando a quanto riporta 'il Messaggero', il piano industriale che disegnerà la road map di Poste italiane per il periodo 2015-2019 arriverà entro novembre. Ma intanto si rafforzano le voci secondo le quali il neo ad Francesco Caio si preparerebbe a presentare un disegno che prevede migliaia di esuberi.

Nonostante le smentite del gruppo arrivate ieri, in risposta ai sindacati, un capitolo esuberi ci sarebbe nel piano e riguarderebbe 25-30 mila persone. Per la maggior parte si tratterebbe di personale impegnato nel comparto recapiti che, nei piani di Poste, dovrebbe essere fortemente ridimensionato

L'azienda starebbe studiando un piano di prepensionamenti ma la maggior parte degli esodi saranno finanziati con risorse della società. Viene invece esclusa la possibilità di un ricorso alla cassa integrazione in deroga. Nelle strategie di Caio c'è la volontà di ridurre le direzioni da 18 a 10 attraverso tagli e accorpamenti. Anche se uno dei punti più qualificanti del piano riguarda il servizio universale.

Il ministero del Tesoro punta a ridurre da 350 a 200 milioni il contributo da versare a fronte di perdite dichiarate per oltre 700 milioni. E i vertici dell'azienda puntano a rallentare il flusso della posta ordinaria prevedendo la consegna a giorni alterni e riducendo il costo. Anche i 13mila uffici postali sarebbero coinvolti dai movimenti in gestazione: esclusa la soppressione di alcune sedi, si pensa a orari di lavoro ridotti.

In pratica, lo Stato intende smantellare - o ridurre a livelli da Terzo Mondo - il servizio postale. Segno principe del declino di un Paese, quando non funziona o viene reso inefficiente, come ora vuol fare il ministro del Tesoro, l'ottimo Padoan.

Redazione Milano.
http://www.ilnord.it/c-3650_LA_MACELLERIA_DEI_POVERI_GOVERNO_TAGLIA_I_FONDI_ALLE_POSTE_E_30000_POSTINI_CON_STIPENDI_DA_FAME_SARANNO_LICENZIATI


Citazione
Luca Martinelli
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1984
 

Mah, a me sembra che il servizio postale sia da sempre a livello di terzo mondo.....


RispondiCitazione
Chigi
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 202
 

Infatti, io licenzierei tutti e chiuderei il servizio.

Meglio ancora, affiderei il servizio alle Poste Tedesche, loro si.........


RispondiCitazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658
 

La burocrazia nelle poste sfiora il ridicolo. La posta elettronica può sostituire tranquillamente tutto ed i conti on line, per gli affezionati, eviterebbero file estenuanti. Gli anziani in difficolta con l'on line potrebbero essere aiutati da qualche famigliare ed in ogni caso sarebbero i soli a far file. La gran parte della posta che mi arriva viene cestinata senza neppure esser letta. Non si può pagare gente che svolge lavori inutili, ma non andrebbero neppure licenziati, basterebbe spostarli in altri settori.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

da notare che stanno tagliando il personale a BASSO reddito per risparmiare.Quindi gli altri (quelli a ALTO reddito) vengono premiati (cioè gli danno soldi in più) per il lavoro fatto.

Le tasse quando quelli del basso reddito non avranno più lavoro le pagheranno quelli dell'alto reddito anche per loro?

Lo 'stato' è un Tafazzi e se lo merita.
Non si tratta nello specifico dei tagli alle poste, si tratta di capire che non funziona qualcosa nella mente di qualcuno preposto, nemmeno per fare due più due.


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

Giorni fa ho incontrato un amico fuori di sé. Poco prima si era trovato allo sportello di un ufficio postale per pagare una bolletta, era solo nella sala e gli impiegati parlavano amabilmente tra loro, quando finalmente uno si é accorto del "cliente", senza lasciare l'allegra brigata gli ha intimato: "prenda un numero". Il mio amico anziché prendere il numero ha chiamato i carabinieri.

Vi risparmio le mie esperienze.

Non mi straccerò le vesti se li licenziassero in massa.

La prossima puntata le ferrovie.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Giorni fa ho incontrato un amico fuori di sé. Poco prima si era trovato allo sportello di un ufficio postale per pagare una bolletta, era solo nella sala e gli impiegati parlavano amabilmente tra loro, quando finalmente uno si é accorto del "cliente", senza lasciare l'allegra brigata gli ha intimato: "prenda un numero". Il mio amico anziché prendere il numero ha chiamato i carabinieri.

Vi risparmio le mie esperienze.

Non mi straccerò le vesti se li licenziassero in massa.

La prossima puntata le ferrovie.

guarda che ti stai confondendo. L'articolo parla del licenzimento dei postini e non degli impiegati di posta.
I postini sono quelli a basso reddito.

Detto in altre parole, stanno licenziando come al solito quelli che lavorano per fare un servizio al cittadino, mentre gli altri seduti in un ufficio postale si comportano come sappiamo.

Pertanto prima di esser contenti che qualcuno licenzi senza alcuna ragione delle persone pensiamoci due volte.

Altrimenti facciamo solo i tifosi di qualcuno che non vuole cambiare nulla e ci vuole convincere del contrario quando i licenziati sono quelli che essend a basso reddito nessuno li difende (ed è questo il motivo principale per cui li mandano a casa.Altrimenti avrebbero grane).

Se auspichi una prossima puntata per le ferrovie in questa maniera, meglio sarebbe se si riflettesse su quanto succede e sulla volontà che nulla cambi in Italia. Perchè di questo si tratta.


RispondiCitazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

Non e' vero Helios, qualcosa sta cambiando.
L'Italia si fa Greca.
Con tutto il rispetto, la stima e la solidarieta' per la Grecia e i greci.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Non e' vero Helios, qualcosa sta cambiando.
L'Italia si fa Greca.
Con tutto il rispetto, la stima e la solidarieta' per la Grecia e i greci.

diciamo allora che siccome in Italia si fanno sempre le stesse cose e cioè che quando si deve licenziare vengano licenziati i lavoratori a basso reddito, è la Grecia che ha copiato dall'Italia.
E forse anche la troika, che tarda ad arrivare in Italia perchè sta notando che da soli ce la fanno ad autodistruggersi socialmente senza che nessuno li aiuti.


RispondiCitazione
Giovina
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2001
 

Dispettoso!
Sei riuscito ad essere piu' ironico di me! 😮


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

@ helios

Mi dispiace se il mio pensiero offende il tuo profondo senso di giustizia.

A proposito, sai che esistono Paesi in questa Europa dove se spedisci o imposti qualcosa entro le ore 17 il pacco o la lettera vengono recapitate sulla porta entro le 10 di mattina (di solito prima) del giorno dopo, su tutto il territorio di quel Paese? Paesi della stesa dimensione del nostro per capirci, e così da sempre, anzi le poste ti recapitano periodicamente un pieghevole dove sono elencati questi che ritengono loro obblighi. E funziona proprio così, le ditte si organizzano e lavorano contando su questi tempi. E se devi recarti allo sportello non ti costringono a prendere il numerino e metterti a seguire un quadro luminoso come una scimmia ammaestrata.

La mia personale esperienza mi insegna che anche l'ultima ruota del carro può e deve fare il diavolo a quattro, quando l'organismo di cui fa parte non funziona. I sindacati possono servire anche per quello.

Non sono contento quando una persona viene licenziata, ma non mi straccio le vesti, come ho detto, quando viene smantellato un organismo che ci ha fatto tribolare per tutta la vita. E spero accada, o che venga affidata a qualcuno che sappia farlo funzionare, pazienza se é scandinavo o turco.

E questo vale per tutto quello che non funziona dalle nostre parti, e dio sa se ce ne sono di cose, pur costando un occhio della testa.

Ad ogni buon conto che senso ha far balenare che chi non la pensa come te voglia che nulla cambi, cosa ti salta in mente, si usa così dalle tue parti?
Cerca di rispettare il mio punto di vista, se ce la fai.

Naturalmente se suggerisci soluzioni migliori...auguri.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Primedellesabbie, intanto non capisco di quale paese stai parlando perchè non lo scrivi e non ti leggo nel pensiero.

Quindi cerca prima di tutto di esser chiaro che non lo sei.

Per il resto quello che ho scritto e riscritto è che licenziano le persone a basso reddito. Ma preferisci divagarti altrove supponendo cose che non sai.
Cosa che tu stenti a notare, chissà perchè.

Quello che ti suggerisco è di leggere quello che viene scritto e non quello che tu pensi venga scritto.


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

@ helios

Le tue lezioni tienile per te ed anche i tuoi suggerimenti.


RispondiCitazione
Tonguessy
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2779
 

Non mi straccerò le vesti se li licenziassero in massa.

La prossima puntata le ferrovie.

Quando vennero per i comunisti, Io restai in silenzio; Non ero comunista. Quando rinchiusero i socialdemocratici, Rimasi in silenzio; Non ero un socialdemocratico.
Quando vennero per i sindacalisti, Io non feci sentire la mia voce; Non ero un sindacalista. Quando vennero per gli ebrei, Rimasi in silenzio; Non ero un ebreo.
Quando vennero per me,
Non era più rimasto nessuno che potesse far sentire la mia voce.

Martin Niemöller

Almeno il pastore Niemöller se ne stette zitto mentre succedeva quel disastro.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

@ helios

Le tue lezioni tienile per te ed anche i tuoi suggerimenti.

Non è sgattaiolando via senza dare risposte che arrivi da qualche parte.
Il nome dei paesi di cui il post sopra non lo ha ancora dato.
Non è un suggerimento,se non lo hai ancora notato.

Non ho dato alcuna lezione, casomai quelle le vorresti dare tu.
Se dire che licenziano sempre quelli a fascia bassa è una lezione capisco che non vuoi sentire dire quello che sta succedendo.
Quindi è evidente che non vogliono cambiare nulla, considerato che non sono le fascia e basso reddito che possono sistemare le cose, in realtà le possono solo eseguire, sono quelli più in alto che fanno in modo che la posta sia distribuita o meno a minore o maggiore velocità.

Pertanto prima di parlare di qualcuno che ti da lezioni e suggerimenti cerca di capire quello di cui si discute e la differenza che passa nel licenziare i lavoratori a reddito basso rispetto al cambiare effettivamente le cose, perchè mai non si licenziano quelli che non riescono a cambiare le cose, a reddito alto, dando la colpa sempre a quelli che eseguono.


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: