Notifiche
Cancella tutti

Travaglio contro Santoro:non sono foca ammaestrata


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

giovedì sera il giornalista del fatto aveva abbandonato la trasmissione
Travaglio contro Santoro
«Non sono una foca ammaestrata»
Le scuse (ironiche) dell’editorialista del Fatto: «Il fango c’est moi». Il conduttore di Servizio Pubblico: «Proseguiamo il rapporto, ma bisogna ascoltare tutti»
di Redazione online

«Mi scuso, con la Democrazia tutta, per aver colto la differenza tra l’insulto e la critica, tra il lasciar parlare e il lasciar mentire. Mi scuso, con chicche e essia, per non esser nato foca ammaestrata che canta o tace al fischio del domatore». Dopo la lite di giovedì sera con Michele Santoro, a Servizio Pubblico, Marco Travaglio risponde così, in un editoriale pubblicato sabato sul Fatto Quotidiano. «Mi scuso, con tutti, per aver abbandonato lo studio di Servizio Pubblico proprio quando stavano per convincermi: ancora dieci secondi, e avrei confessato che l’alluvione l’ho fatta io. Il fango c’est moi»
Le parole di Santoro

Michele Santoro era ritornato sulla querelle con un comunicato sul suo sito: «Come tutti sanno, non commento ciò che accade in trasmissione. Chi non l’avesse vista e volesse farsi un’opinione, può vedere la puntata di sul sito di Servizio Pubblico e commentarla come gli pare. Mi auguro che il comportamento di Marco Travaglio, che ha lasciato lo studio, sia stato determinato da circostanze e umori del momento».

«Resta, ma rispetta la linea»

Santoro aveva delineato poi gli scenari futuri: «Per quanto mi riguarda, non ho problemi a continuare il nostro rapporto nel rispetto della linea editoriale del programma che prevede attenzione e ascolto nei confronti di tutti». Non è dato di sapere dunque che intenzioni abbia Travaglio. La cui reazione scomposta, si è vociferata, sarebbe scaturita da dissapori preesistenti con Santoro: il giornalista del Fatto Quotidiano non avrebbe gradito lo spostamento verso la fine del programma della fascia in cui interviene con il suo monologo.

«Rimane l’amicizia»

Il conduttore aveva lasciato aperto uno spiraglio: «Se ciò non fosse possibile e una lunga collaborazione si dovesse interrompere per una differente valutazione sul formato, sulle regole e sulle caratteristiche di Servizio Pubblico non potrei che confermare amicizia e rispetto nei confronti di un giornalista che giudico eccellente e del suo giornale essenziale per il pluralismo. Per lui ci sarà sempre una porta aperta per manifestare il suo pensiero e aumentare la platea delle persone interessate al suo lavoro».
17 ottobre 2014 | 18:44

http://www.corriere.it/spettacoli/14_ottobre_17/santoro-risponde-travaglio-continuiamo-ma-rispetta-linea-f0555f88-5618-11e4-8d72-a992ad018e37.shtml


Citazione
clack
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 407
 

Quella di Travaglio, che a me sta sulle scatole quasi quanto Santoro, e della porta aperta affinché possa "manifestare il suo pensiero e aumentare la platea delle persone interessate al suo lavoro", è un piccolo capolavoro di ipocrisia.
Che palesa definitivamente quale sia la credibilità del presentatore e il suo grado di contatto con la realtà.
Come se il talk show di Santoro non fosse in profonda crisi di ascolti e si reggesse a galla quasi solo per gli interventi di Travaglio.

Staremo a vedere che fine farà quel programma senza l'ospite fisso, che da parte sua ha evidenziato non meno ipocrisia nel partecipare a un simile laboratorio di manipolazione per tanti anni.


RispondiCitazione
Condividi: