Affrontare la crisi...
 
Notifiche
Cancella tutti

Affrontare la crisi. E la gente che ne pensa ?


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Un programma dell’Università del Maryland, WorldPublicOpinion.org, osserva costantemente l’evoluzione dell’opinione pubblica di 19 nazioni. Di recente ha svolto un sondaggio sui suoi soliti campioni – a cui ha aggiunto Taiwan, Honk Kong e Macao – per mettere in luce l’opinione che i cittadini hanno di come i loro governi affrontano la crisi.

La maggioranza è insoddisfatta, e in alcuni paesi (Ucraina, Kenia, Polonia, Corea del Sud) il tasso di disapprovazione supera il 70%. L’accusa è che i loro governi non stanno facendo abbastanza.

Misure come il sostegno alle industrie in crisi e una regolamentazione globale della finanza riscuotono in genere enorme sostegno. Con una notevole eccezione: gli USA.

Il 70% dei cittadini statunitensi pensa che il governo non dovrebbe assistere il settore manifatturiero in difficoltà. Inoltre il 52% ritiene che un’organismo internazionale regolatore della finanza sia una cattiva idea.

Con tutto il male che si può dire per l’improvvisa timidezza che ha preso Obama dopo la sua elezione (”Can we?”), credo che si dovrebbe riflettere su queste cifre, e sulla possibilità di attuare negli USA profonde politiche di riforma in un clima di consenso.

Persino il largo sostegno di cui la riforma del sistema sanitario gode comincia a presentare incrinature per la potente offensiva della destra e della lobby delle assicurazioni.

Certo, i governi che intraprendono un processo di riforma devono mettere in conto di poter attraversare periodi di impopolarità: le resistenze al cambiamento sono sempre un ostacolo arduo da superare. Obama non può illudersi di essere un’eccezione.

Ma decenni di indottrinamento liberista non vengono cancellati via da un colpo di spugna.

Gianluca Bifolchi
Fonte: http://subecumene.wordpress.com/
Link: http://subecumene.wordpress.com/2009/07/22/affrontare-la-crisi-e-la-gente-che-ne-pensa/
23.07.2009


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Misure come il sostegno alle industrie in crisi e una regolamentazione globale della finanza riscuotono in genere enorme sostegno. Con una notevole eccezione: gli USA.

Il 70% dei cittadini statunitensi pensa che il governo non dovrebbe assistere il settore manifatturiero in difficoltà. Inoltre il 52% ritiene che un’organismo internazionale regolatore della finanza sia una cattiva idea.

[...]

Persino il largo sostegno di cui la riforma del sistema sanitario gode comincia a presentare incrinature per la potente offensiva della destra e della lobby delle assicurazioni.

Notare come si cerca di far passare il buonsenso di non farsi fottere soldi delle tasse per riempire le tasche di incompetenti che andrebbero cacciati a calci in culo (di passaggio, si parla di sostegno "alle industrie" ma cosa ne pensi la gente dei soldi fottuti a piene mani e finiti in bonus ai banchieri che hanno causato la crisi manco un cenno) e non voler farsi espropriare ancora di più la sovranità nazionale (sempre dagli stessi individui che hanno creato la crisi) per accentrare il controllo in qualche "organismo internazionale" misterioso per un'opposizione irrazionale al diritto alla salute guidata dalla "destra e dalle lobby".


RispondiCitazione
Condividi: