Giulio Sapelli - ...
 
Notifiche
Cancella tutti

Giulio Sapelli - TURCHIA vs ENI/ Il vero caos dietro il blocco della piattaforma


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

La questione cipriota è ritornata alla luce dopo troppo tempo in cui è rimasta, silente, a minacciare un plesso geostrategico di enorme importanza. Nel triangolo turco-greco-cipriota si incrociano le sorti tanto delle nuove risorse energetiche mediterranee destinate a ridisegnare i rapporti di potenza tra Russia ed Europa, con l'Orso che perde gran parte del suo potere di negoziazione rispetto all'Europa del Sud, quanto della sicurezza atlantica ed europea con il declino della capacità compulsiva della Nato che dimostra di non saper più controllare uno dei suoi storici componenti al confine tra Europa del Sud e Heartland con tutte le conseguenze immense che ne debbono scaturire.

E infine la crisi cipriota insegna che i tempi storici sono diversi, ossia che il tempo ancora non è giunto per la cosiddetta difesa europea: l'esercito franco-tedesco a integrazione italiana è in ritardo rispetto al tempo dello spirito assoluto, servirebbe oggi ma non c'è e quindi il destino europeo possibile - ossia di governare l'imbocco della via per controllare l'Heartland - non può inverarsi con conseguenze esiziali per la riproducibilità del sistema tecnocratico e funzionale europeo e con conseguente aggravio dei fattori di rischio e di crisi prossima. I nodi vengono al pettine.

L'indipendenza di Cipro fu conquistata armi alla mano dagli insorti greci e dal loro capo politico fine diplomatico, l'Arcivescovo Makarios, ortodosso e nazionalista come tutto il clero ortodosso, con il Trattato di Zurigo del 19 febbraio 1959. Un Trattato di Alleanza e un Trattato di Garanzia consegnavano il futuro della Repubblica di Cipro a quello delle potenze protettrici, ossia a Regno Unito, Grecia e Turchia. Senza il loro consenso, non sarebbe stato possibile riformare la Costituzione o cambiare la natura dello Stato, e ovviamente non sarebbe stata possibile la énosis, ossia la riunificazione di Cipro alla Grecia, ch'era l' obbiettivo degli insorti. Una vittoria dimidiata, dunque.

CONTINUA QUI http://www.ilsussidiario.net/News/Esteri/2018/2/21/TURCHIA-vs-ENI-Il-vero-caos-dietro-il-blocco-della-piattaforma/807843/


Citazione
Condividi: