Il mite rag. Fantoz...
 
Notifiche
Cancella tutti

Il mite rag. Fantozzi è in realtà un'arma di oppressione.


orizontas
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1
Topic starter  

Analisi critica della figura del Rag. Ugo Fantozzi di Paolo Villaggio

Dopo alcune analisi e riflessioni eseguite sulla saga cinematografica del Rag. Fantozzi di Paolo Villaggio mi si è insediata sempre più la convinzione che il tutto ha rappresentato una subdola arma di manipolazione sociale.

SITUAZIONE SOCIALE - (ascesa della classe - mobilità sociale)
Dagli anni del boom economico fino a tutti gli anni ottanta in Italia si è verificato un massiccio aumento numerico di appartenenti alla cosiddetta piccola borghesia e classe media. Si è verificata quindi una significativa mobilità sociale dal ceto contadino e operaio verso il settore impiegatizio, del pubblico impiego e piccoli commercianti. Vi erano i figli appunto di contadini e operai che erano riusciti a prendersi un diploma e che cercavano di avere una vita migliore di quella dei loro padri. Alla fine degli anni settanta e in pieni anni ottanta anche i figli dei vari ragionieri e geometri cercavano di migliorare, accedendo nelle varie università.
C'era un ceto medio rampante che otteneva progressive scalate generazionali in una società chiusa e castale come quella italiana.

APPARENTE PARADOSSO
In tutte le società dove il miglioramento e la progressiva emancipazione di una classe sociale è sempre accompagnata da opere artistiche e culturali che ne esaltino i loro gusti e il loro modo di vivere. In Italia a partire da '75, nella parabola più alta dell'espansione della piccola borghesia, si assiste invece a opere cinematografiche (ogni epoca alla sua espressione) caratterizzate da figure caricaturali e ridicole di impiegati e aspiranti medici (Fantozzi, i vari personaggi dell'ultimo Sordi ecc.). A mio avviso questo è un apparente paradosso in quanto tutte queste opere cinematografiche fanno parte di un tentativo studiato per MANIPOLARE L'IMMAGINARIO COLLETTIVO del popolo italiano.

IL CASO FANTOZZI
Fantozzi, il RAGIONIER Fantozzi è la caricatura simbolica di tutta la classe media. Non a caso tra i suoi colleghi ci sono anche GEOMETRI e PERITI. Il personaggio a mio parere vuole imporre, con il potere diffusivo della comicità, una CERTO PROFILO DI IMPIEGATO (=membro della classe media). Il ragionier Fantozzi è umile, servile, insignificante. Deve sempre ricordarsi che è sempre sotto il totale controllo di qualche megasuperdirettore (si noti che anche con questi titoli comico-altisonanti si vuole imprimere nelle menti il predominio dei poteri forti). Megadirettori che in qualsiasi momento possono spedire il ragionier Fantozzi a fare il parafulmine o essere inserito in qualche "acquario" dove notano impiegati posti nella stanza di qualche personalità.
Quindi Fantozzi deve sempre ricordarsi di essere una "merdaccia" che deve solo servire con il proprio lavoro ed avere una moglie, una macchina e un'amante insignificate (la signorina Silvani interpretata da Mazza Mauro).

Sembrerebbe tutta un'innocua caricatura. Invece a mio avviso con queste immagini si è cercato di ATTACCARE CULTURALMENTE la massa con la modifica dell'immaginario collettivo. Fino a quel momento i ragionieri, per esempio erano immaginati come persone precise, preparate, a volte rompiballe. Era un punto di arrivo verso cui sognavano di arrivare generazioni di contadini e operai. Un tempo Ragioniere, Geometra e Perito erano titoli che con fierezza si anteponevano al nome. Con la saga di Fantozzi si cerca di colpire la scalata e l'autorevolezza della classe. BISOGNA IN ALTRE PAROLE RISTABILIRE I RANGHI. Dal Rag Fantozzi in poi si è cercato di imporre la figura del ragioniere (geometra ecc.) come un lavoratore sfigato e oppresso come e più degli altri. Prima di colpire i diritti della classe media si è cercato di colpirla psicologicamente in termini di autorevolezza. Colpire soprattutto l'esuberanza, la sicurezza e l'audacia di ogni singolo esponente della classe media.

IMPRESSIONANTE SIGNIFICATO SIMBOLICO DELLA FIGLIA DI FANTOZZI
Ricordate la brutta figlia di Fantozzi con tratti grossolani e primitivi? Come si è già detto, la classe media dei ragionieri e geometri cercava di costruire l'ulteriore scalata sociale dei propri figli facendoli diventare dottori, ingegneri e avvocati. Con la figlia di Fantozzi non si ha alcuna speranza, non si inserisce alcuna parabola migliorativa anzi... se ricordate bene si sposerà poi uno scimmione. Si simboleggia l'assenza di qualunque speranza di miglioramento facendoli addirittura alle origini scimmiesche e bestiali del genere umano. Immagine quasi sadica e violenta.

REALE EVOLUZIONE DELLA SOCIETA' ITALIANA
In effetti a partire dagli anni '90 abbiamo assistito alla rapida discesa del tenore di vita e della rosa di diritti della classe media. La classe media si sta assimilando sempre più a quella operaia e precaria. Una volta erano tanti i trampolini lancio. Un esempio per tutti: fino agli anni '80 era molto facile intraprendere una carriera nelle varie forze armate. Ora è difficile come qualunque concorso pubblico dove vige quasi un’intrinseca logica castale di cooptazione.

LE CASTE HANNO VINTO, LA MOBILITA' SOCIALE E' PRATIVAMENTE BLOCCATA.

Poi riflettete un pochino... chi ha portato alla ribalta Paolo Villaggio? Chi gli ha ispirato il personaggio di Fantozzi?
Il PIDUISTA MAURIZIO COSTANZO!!! La Massoneria, P2 ecc. hanno la propria logica di vita proprio nei poteri castali e nel controllo sociale!


Citazione
claricola
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 91
 

A me il ragionier Fantossi ha sempre fatto ridere...e chi si immaginava che era tutto un complotto piduista?
In realtà mi sembra che prendeva per il sedere anche la figura del megadirettore: persone disoneste e incapaci che erano in posti di comando solo perchè nobili e protetti da qualcuno, non certo per proprie capacità.
Negli anni 70 fantozzi derideva la presunta superiorità intelletualoide della sinistra (La corrazzata potemkim è una cagata pazzesca) ecc ecc.
Grande Fantozzi


RispondiCitazione
riefelis
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 679
 

Up


RispondiCitazione
Tibidabo
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1331
 

Bravo Orizontas


RispondiCitazione
Hito
 Hito
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 599
 

Prima di tutto il mio più sincero cordoglio, poi 2 tweets che mostrano se e come ci siamo evoluti da quello che allora era il prototipo dello "sfigato".


RispondiCitazione
Tibidabo
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1331
 

Grande Veneziani.
Ed è uno di destra.
Pensa come sta messa la "sinistra"... ("sinistra" fra virgolette, naturalmente).


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

La mobilità sociale e' un valore positivo in una società, nel limite del possibile, quando e' anche diffuso senso solidale con i più deboli...e il premio al merito e' commisurato al reale impegno, non nella società "bellicosa" della competizione a tutti i costi, che premia il servilismo con il contentino pompa ego (anche l' "efficenza" ad ingrassare i profitti del superiore senza altro scopo e' "servilismo").

Non ci voleva un genio a capire che l' ascesa sociale, basata sull' ambizione artificiale di sentirsi importanti e "padroni" solo quando si sta sopra ad un' altro come te, schiacciandolo con ostentazione di uno status sociale farlocco e infantile, e quindi replicando (simbolicamente) la violenza e repressione del potere, sarebbe stata funzionale alle classi dominanti, e' il loro cuscinetto di protezione, pronto a sfoltirsi alla bisogna senza scrupoli morali.

La satira mostra la realtà (estremizzandola) delle risate di chi sta su verso le illusioni indotte ai sottoposti.
La destra non e' mai "grande", perchè affannosamente si realizza nel denigrare qualunque posizione di debolezza, senza storicizzare o contestualizzare, ma autocompiacendosi della valle di lacrime che sente nelle viscere..e' sempre servile al potere perchè considerato stato di natura.


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

Poveretti, i veneziani di tutto il mondo uniti, gli tolgono l' osso e non trovano di meglio che sfogare le frustrazioni sui più deboli in basso come capro espiatorio. Vedrete quando lo toglieranno al novello fusaro, l' ossicino, che turbine di rabbia e bile che...sfogerà su quelli in basso con fini sarcasmi pieni di bile, ovviamente.

https://www.youtube.com/watch?v=vrpJB7ucC5Y


RispondiCitazione
Condividi: