La famosa Spesa Pub...
 
Notifiche
Cancella tutti

La famosa Spesa Pubblica

Pagina 5 / 5

mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
Topic starter  

Bisogna avere pazienza.
A Venezia nel '700 c'era la Pittima. Che era al servizio di un Nobile ed era deputata a chiedere a un debitore i soldi che il Nobile avanzava e così gli si attaccava dietro tutto il giorno rivolgendogli la parola e rompendogli gli zebedei continuamente, senza che quello naturalmente gli volesse parlare.
Ma almeno c'era una ragione.
Qui è diverso....
Bisogna avere pazienza...


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

Non sei obbligato a darmi corda Mincuo, "non vedo" mie pretese.

Pero se vuoi indurre agli altri questa interpretazione fai pure, sai quanti pronti ad intervenire volendo.

Non fai prima a ordinarlo direttamente?

O prima devi convincerli che "stampare soldi" per parare il culo al potere e' "normale" mentre invece per lavorare e patire meno pene d' inferno diventa automaticamente "inflazione o clientelismo" ( a gia pero dipende da quali popoli, il sangue ecc..)

Ci siamo quasi? Te l' ho detto che piano piano li convinci tutti.


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
Topic starter  

Forse qualcuno è incaricato di fare un po' di stalking, che si vede che va bene a qualcun altro. Così magari uno reagisce con male parole ed ecco....
Bisogna avere pazienza...
Se si ha pazienza più va avanti e più la brutta figura la fa qualcun altro, e nemmeno l'incaricato sarà quello poi che farà alla fine quella peggiore.

Per il resto: aquila non captat muscas.

P.S. Sempre importante fissare i termini, mi dicono. Più volte, meglio ancora.
Che sia chiara la non volontà, espressa gentilmente ma ripetutamente di non essere chiamato in causa continuamente.
Quando sono fissati quei termini con chiarezza, poi uno è a posto.
Si configura.


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

Ma la brutta figura svilisce la persona per natura (magari buona) ? Oppure si e' indottrinati cosi apposta per dare valore estremo alla "figura"?

Un bel dilemma.

Pero Mincuo, la piccola fiammiferaia no..mi fai piangere. Basta chiederlo di bannarmi, non eri quello che le cose le dice chiare senza "lasciarle intendere" ?

O non vorrai mica creare un "caso Jefferson", poi piango anche io (mi hanno fatto il caso Jefferson ecc..)

Va bene, faccio la brutta figura. Va meglio cosi?

Che poi, sei riuscito ad indirizzare il rancore verso i lazzaroni o ancora manca qualche post tecnico?


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
Topic starter  

L'importante è fissare i termini.

In modo che sia chiaro, e anche ripetuto, e in modo che non ci possano essere equivoci o malintesi, che non desidero essere chiamato continuamente in causa, e che questo costituisce per me un disagio notevole e che ciò lo ho già fatto presente alla persona, nel caso Jefferson, il quale ha compreso perfettamente.

Penso che non ci possano essere malintesi di nessun tipo, ma semmai lo ripeterò ancora. Nessun problema.


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

E' be..il disagio del sospetto che su 3 o 4 su 1000 si incrini la fiducia derivante dall'autorita indotta...e' un bel disagio si.

Da non dormirci la notte proprio.

Quello conta no? La figura con l'opinione pubblica.

Infatti e' usata come arma per lo scontro ideologico ( che non esiste, i fatti, la "realta" ecc..)

Non mi dire che non lo sapevi Mincuo, l'hai spiegato cosi bene ad altri.

Solo che io sono un giullare, la "figura" non e' motivo di valore in natura. Lo e' come costruzione umana, arbitrio soggettivo indotto da chi controlla i "mezzi".

E a te non frega nulla qua perche sai che questa propaganda sulla tecnica e' una goccia nel mare.

E' solo un orgoglio personale.

Pero i termini da fissare, l'accusa velata agli amministratori, la coscenza pulita ecc..ecc..

La "figura" la fai.

Domani un'altro giorno per indirizzare ecc..


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
Topic starter  

E' be..il disagio del sospetto che su 3 o 4 su 1000 si incrini la fiducia derivante dall'autorita indotta...e' un bel disagio si.

Da non dormirci la notte proprio.

Quello conta no? La figura con l'opinione pubblica.

Infatti e' usata come arma per lo scontro ideologico ( che non esiste, i fatti, la "realta" ecc..)

Non mi dire che non lo sapevi Mincuo, l'hai spiegato cosi bene ad altri.

Solo che io sono un giullare, la "figura" non e' motivo di valore in natura. Lo e' come costruzione umana, arbitrio soggettivo indotto da chi controlla i "mezzi".

E a te non frega nulla qua perche sai che questa propaganda sulla tecnica e' una goccia nel mare.

E' solo un orgoglio personale.

Pero i termini da fissare, l'accusa velata agli amministratori, la coscenza pulita ecc..ecc..

La "figura" la fai.

Domani un'altro giorno per indirizzare ecc..

Bene. L'utente a nickname Jefferson dà atto di aver compreso quanto precedentemente scritto dall'utente a nickname Mincuo che qui di seguito riporto in corsivo:

L'importante è fissare i termini.

In modo che sia chiaro, e anche ripetuto, e in modo che non ci possano essere equivoci o malintesi, che non desidero essere chiamato continuamente in causa, e che questo costituisce per me un disagio notevole e che ciò lo ho già fatto presente alla persona, nel caso Jefferson, il quale ha compreso perfettamente.

Penso che non ci possano essere malintesi di nessun tipo, ma semmai lo ripeterò ancora. Nessun problema.


RispondiCitazione
Pagina 5 / 5
Condividi: