Le regioni a statut...
 
Notifiche
Cancella tutti

Le regioni a statuto speciale? Ecco i dati. Aboliamole…


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Nei giorni scorsi ho scritto per il Giornale un’inchiesta ( http://www.ilgiornale.it/interni/le_regioni_autonome_spese_e_privilegi_ecco_chi_fa_e_chi_disfa/13-06-2010/articolo-id=452691-page=0-comments=1 ) sulle regioni a statuto speciale, per sapere quanto costano davvero allo Stato. Sono emerse queste verità:

- Tutte e e cinque sono in passivo, dunque incassano dallo Stato centrale più di quanto versino.

- A sorpresa, la Valle d’Aosta ha la spesa pubblica pro capite più elevata con 8744 euro.

- Considerando però anche le entrate, il quadro cambia. Il deficit della Valle D’Aosta risulta di appena 617 milioni di euro, quello della Sicilia di quasi 22 miliardi, la Sardegna segna 7 miliardi, le altre due regioni si limitano a rossi di due miliardi ciascuna. Dunque,  le tre regioni settentrionali costano alla collettività 4,8 miliardi, le due del sud ben 28,8 miliardi.

- Le tre regioni del nord producono ricchezza, con un reddito pro capite medio di circa 23 mila euro, quelle del sud no, Sardegna e Sicilia sono sotto i 14mila euro.

- Le regioni del nord usano in modo molto efficace le risorse pubbliche, con un’evasione fiscale bassa e un tasso di spreco limitatissimo. In Sardegna e soprattutto in Sicilia la situazione è opposta: l’evasione è alta e il tasso di spreco superiore al 50%. (vedi questi esempi riferiti alla Sicilia http://www.ilgiornale.it/interni/in_sicilia_assessori_costano_quadruplo_che_lombardia/13-06-2010/articolo-id=452686-page=0-comments=1 ).

Più in generale mi chiedo: ma hanno ancora senso le regioni a statuto speciale? La mia risposta è no, con una sola possibile eccezione per il Trentino Alto-Adige. Non c’è più ragione per cui queste regioni debbano beneficiare di condizioni finanziarie molto più favorevoli rispetto alle altre. Sbaglio?

Marcello Foa
Fonte: http://blog.ilgiornale.it
Link: http://blog.ilgiornale.it/foa/2010/06/21/ecco-quanto-costano-le-regioni-a-statuto-speciale-aboliamole/
21.06.2010


Citazione
Truman
Membro Moderator
Registrato: 3 anni fa
Post: 4113
 

Chissà perchè, l'autore dell'articolo si è dimenticato di fare il calcolo pro-capite del deficit.

Ho provato a fare qualche calcolo per confrontare l'operosa Val d'Aosta alla Sicilia sprecona e mi viene che ogni cittadino valdostano è in deficit di 4885 euro, mentre ogni siciliano costa 4362 euro, quindi meno di un valdostano.

Insomma, considerando anche le entrate, continua ad essere la Val d'Aosta quella che prende di più.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Come volevasi dimostrare (o era facile pensare, in base ai dati del Giornale...) anche per le regioni a statuto speciale vale la regola che il Sud è più inefficente e sprecone rispetto al Nord Italia...


RispondiCitazione
Condividi: