Notifiche
Cancella tutti

Beppe Grillo sui titoli del giappone?

   RSS

0
Topic starter

Estraggo questo dal sito di Grillo sulla situazione dei titoli in giappone,non si capisce bene se per inflazione e bassi salari si riferisce al Giappone stesso oppure no,a me risulta palesamente falso se cosi intende,qualcuno puo dare una sua interpretazione?

" Se una nazione detiene la quasi totalità dei suoi titoli di debito si scongiura sulla carta ogni possibile contagio europeo. Il crollo di un castello di carte. Il Giappone è un esempio. Ha un rapporto debito pubblico-PIL superiore al 200%. Il debito è però posseduto dai giapponesi, quindi nessun pericolo di default, né di destabilizzazione di altri Stati. Avviene invece l'aumento dell'inflazione unito alla diminuzione dei salari. Che è quello che sta succedendo in Italia. Gli stipendi sono i più bassi d'Europa con tendenza al peggioramento, dovuto al carico fiscale che li divora e che cresce insieme all'inflazione."

lo si trova nel post di qualche giorno fa dal titolo"torna a casa lessie"

Condivido il tuo disorientamento a riguardo.
Credo che sia un esempio di come Grillo "sputtana" (non è volgarità, ma il termine appropriato) ogni singolo contenuto rilevante.
Forse è questo il segreto dietro la sua visibilità mediatica.
Inutile tentare estrapolazioni... mostra così poco rispetto dei suoi lettori da non correggere neppure la sintassi per assicurarsi
di fare informazione e non dispersione intellettualoide.
A lui non frega niente se "ci suicidano" (espressione non mia), non mostra il minimo senso di responsabilità per la delega che chiede ai suoi sostenitori.
A questo punto ogni dubbio sulla sua buona fede merita di essere preso in considerazione.

ci manca un pezzo tra "Stati" e "Avviene invece".

Ma visto "invece" credo sia un cambio di discorso, sembra che non si riferisca più al Giappone ma all'europa.

So che sembra un errore di battitura,ma il testo e'proprio cosi,e non e'la gazzetta del giornale con 4 gatti di lettori...trovo strano un errore cosi madornale,errore?cosa recepisce il lettore medio che non conosce certi fatti?

Da ogni grande potere,deriva una grande responsabilita,diceva qualcuno

in effetti, per un sito così importante è una svista un po' grossa...

Grillo quando parla di economia fà marmellate di concetti che attirano stomaci e cuori ma non cervelli.

Condividi: