Notifiche
Cancella tutti

Shokalskiy - Parte II - La saga continua

   RSS

0
Topic starter

Come ben sapete (perchè i nostri MSM così vi hanno prontamente informato) molti dei passeggeri (ricercatori, giornalisti e turisti) della nave di ricerca russa Shokalsky sono stati trasportati via elicottero presso la nave rompighiaccio cinese Xue Long. Per cui l'operazione di salvataggio è stato un pieno successo. Almeno così è sembrato.
Ora però è sorto un problema. Anche la Xing Lu era a sua volta già bloccata dal cambiamento climatico, ossia anche è lei è a sua volta rimasta bloccata dai ghiacci (a quanto pare degli iceberg che stanno vagabondando alle sue spalle la potrebbero colpire sulla via del ritorno), per cui ora sono due le navi da salvare e non più una (quasi tutti gli scienziati, turisti giornalisti sono stati trasportati dall'elicottero cinese su una terza nave rompighiaccio australiana, la Auroris Australis, che navigava in mare libero nelle vicinanze).
Poco male: sta arrivando una terza nave rompighiaccio americana, la Polar Star, a tirare le altre due fuori dai problemi causati dal cambiamento climatico.
A quanto pare non sono note altre dichiarazioni da parte del Professor Turney, capo del gruppo di ricerca sulla nave Shokalsky, sul perchè anche la Xing Lu sia rimasta bloccata, Ma credo che uno scienziato, per giunta esperto in questioni riguardanti il riscaldamento globale, non tarderà a presentarci una spiegazione plausibile: starà poi a noi voler crederci.
(per chi ne volesse sapere di più: "Rescue saga: US ship heads to free two trapped icebreakers in Antarctic" in rt.com, in inglese)

Ma che bella pubblicità per gli Usa, che si preparano a salvare russi e cinesi in virtù della loro superiore tecnologia...Il mito del XXI secolo apparendo un po' appassito richiede una spolveratina di ottimismo. Ma se non riescono neppure loro ? Se non parlerà ancora ? Dubito...

Condividi: