Notifiche
Cancella tutti

Da15 luglio Extinction Rebellion bloccherà Londra,Glasgow,Cardiff,Leeds,Bristol fino a voto su crisi


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
Topic starter  

Dal pomeriggio di lunedì 15 luglio Extinction Rebellion proverà a bloccare il traffico in 5 grandi città britanniche fino a quando i consigli comunali delle città non accetteranno le loro richieste.
Ad aprile Extinction Rebellion blocco' per alcuni giorni Londra finchè il Parlamento non votò la proclamazione dell' emergenza ambientale e climatica.
Vedremo se anche questa volta la notizia dell' azione di XR riuscirà a bucare i media mondiali.

Marcopa

Summer is HERE and we are RISING UP!

A thousand rebels across the UK are willing to risk arrest.

500 are willing to go to prison over the actions if necessary.

Hundreds are prepared to block cities all week if local councils refuse to meet our demands.

It is time for civil disobedience. It is time to rebel!

Marking the beginning of preparations for Extinction Rebellion’s next International Rebellion which will begin on Monday 7 October 2019, the Summer Uprising – ACT NOW! will follow on from this weekend’s East London Uprising Occupation.

Find everything you need to know about the local actions HERE:

>>> https://rebellion.earth/…/from-monday-15-july-extinction-r…/
L' estate è arrivata e noi ci stiamo alzando!

Un migliaio di ribelli in tutto il Regno Unito sono disposti a rischiare l'arresto.

500 sono disposti ad andare in prigione per le azioni, se necessario.

Centinaia di persone sono pronte a bloccare le città tutta la settimana se i consigli locali si rifiutano di soddisfare le nostre richieste.

E ' il momento della disobbedienza civile. E ' ora di ribellarsi!

Segnando l'inizio dei preparativi per la prossima ribellione internazionale che avrà inizio lunedì 7 OTTOBRE 2019, il Summer Uprising-Act NOW! seguirà dal East London Uprising Occupation di questo fine settimana.

Trova tutto quello che c'è da sapere sulle azioni locali qui:

>>> https://rebellion.earth/2019/07/10/from-monday-15-july-extinction-rebellions-summer-uprising-act-now-to-cause-major-disruption-across-five-uk-cities/
·
Valuta questa traduzione


Citazione
MarioG
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3055
 

Fantastico!
Sono riusciti a indirizzare il malcontento dei vari sprovveduti verso il... Clima.
È come se li avessero convinti a imprecare Giove: sono proprio bravi.
Non sarà un caso se questo suscita l'adesione di quella sinistra che è sempre stata l'avanguardia dei nostri padroni mondializzatori. Tutto regolare.


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
Topic starter  

Climate change, momento di svolta con il "dilemma del prigioniero”

https://www.milanofinanza.it/news/climate-change-momento-di-svolta-con-il-dilemma-del-prigioniero-201907121213452802

Secondo l'analisi di Schroders relativa ai cambiamenti climatici, ci stiamo avvicinando a un punto di svolta. La soluzione al gioco del dilemma del prigioniero cambia quando vengono presi in considerazione il tempo e la ripetizione. Dato che costi e benefici si modificano, la collaborazione diventa la soluzione ottimale per gli attori razionali

di Marc Hassler Sustainable Investment Analyst di Schroders

Il “dilemma del prigioniero” è un noto modello della teoria dei giochi, che studia come e perché le persone cooperano o competono l’una con l’altra. Secondo questo dilemma, gli individui razionali potrebbero scegliere di non cooperare anche se farlo fosse nell’interesse di tutte le parti coinvolte. Dando priorità ai propri interessi personali, gli individui che si comportano in modo razionale possono portare a un risultato peggiore in termini generali. Nel contesto dei cambiamenti climatici globali, il dilemma del prigioniero è diventato più rilevante che mai.

Ci può infatti aiutare a capire perché le nazioni nel mondo hanno rimandato così a lungo le azioni per limitare un ulteriore aumento delle temperature, nonostante gli avvertimenti degli scienziati riguardo ai potenziali rischi futuri. Il cambiamento climatico è un problema globale, che richiede l’azione individuale di molte persone, imprese e paesi in tutto il mondo. I costi sono globali e derivano dalle azioni collettive a livello mondiale. Questi impatteranno anche sulle generazioni future, in modo ancora più marcato rispetto ad oggi. Dato che le azioni necessarie sono disruptive, gran parte della popolazione sceglierà di lasciare questo fardello agli altri, con il risultato che il problema globale non verrà affrontato.

Negli ultimi tempi, tuttavia, il payoff associato all’azione di ogni singolo attore ha iniziato a cambiare. I costi necessari per intraprendere azioni ad hoc sono calati e i benefici sono invece diventati più chiari. Ciò ha spinto una porzione crescente della popolazione globale a tralasciare i propri interessi personali e a optare invece per la collaborazione. Una chiara dimostrazione di questa tendenza è rappresentata dall’aumento delle proteste pubbliche che attirano l’attenzione sul tema del cambiamento climatico a livello globale.

Il movimento dei Friday for future, avviato dalla teenager svedese Greta Thunberg, ha portato a oltre 2.000 proteste in 125 paesi in un singolo giorno, dimostrando la crescente richiesta di soluzioni da parte della popolazione più giovane. Le recenti proteste Extinction Rebellion in molte città europee sono un altro esempio della scelta di collaborare e di non mettere i propri interessi al primo posto. La protesta, durata 10 giorni, ha rappresentato una forte richiesta di azioni politiche e di collaborazione, di proporzioni mai viste in precedenza.

L’attenzione sul cambiamento climatico sta crescendo. La linea di tendenza della ricerca climate change è sempre stata piatta in passato, eccetto picchi e cali stagionali e l’impennata durante la conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici di maggio 2017, evento che fu molto pubblicizzato. Tuttavia, nel corso degli ultimi 12 mesi, questa linea di tendenza sta crescendo in maniera costante

. Solo il tempo saprà rispondere, ma secondo noi ci stiamo avvicinando a un punto di svolta. Secondo la teoria dei giochi, la soluzione al gioco del dilemma del prigioniero cambia quando vengono presi in considerazione il tempo e la ripetizione. Dato che costi e benefici cambiano, la collaborazione diventa la soluzione ottimale per gli attori razionali. La vista di studenti e generazioni più adulte che scendono in strada chiedendo ai governi di agire potrebbe rappresentare l’inizio di un cambiamento per l’apparato politico globale.


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
Topic starter  

Il New York Times riporta l' articolo dell' agenzia Reuters che diffonde oggi la notizia delle 5 manifestazioni in Gran Bretagna.
In Italia credo che al momento nessuno abbia ripreso la notizia che sicuramente la Reuters ha diffuso in tutte le lingue e in tutto il mondo

https://www.nytimes.com/reuters/2019/07/15/business/15reuters-climate-change-britain.html


RispondiCitazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
Topic starter  

Finalmente alle 14.45 la notizia delle azioni nelle cinque città britanniche viene data anche in Italia.
La protesta potrebbe durare alcuni giorni...e il 7 ottobre 2019 è preannunciata ...una ribellione mondiale.....

Ne riparleremo

Marcopa

Londra protesta Extinction Rebellion
Contro processi ed emergenza climatica rimasta lettera morta

Redazione ANSA
LONDRA
15 luglio 2019
14:45
NEWS

(ANSA) - LONDRA, 15 LUG - Gli ambientalisti del movimento radicale Extinction Rebellion rilanciano la sfida alle autorità britanniche, dopo l'annuncio della raffica di processi per blocchi stradali e resistenza contro oltre 1.100 dimostranti protagonisti delle proteste organizzate ad aprile a Londra per denunciare i timori legati ai segnali di surriscaldamento del pianeta. E lo fanno con una nuova ondata di raduni e picchetti in corso a partire da oggi nella capitale, a Cardiff, Glasgow, Bristol, Leeds. I promotori l'annunciano come una "rivolta estiva" di 5 giorni contro "l'inazione" imputata al governo Tory, il quale finora non ha fatto propria la dichiarazione di 'emergenza climatica' del Parlamento. La polizia è schierata e ha allertato i cittadini su nuovi rischi di ostruzione al traffico e ai trasporti pubblici. Ma per ora l'azione ha toni pacifici. Una barca di colore blu è stata collocata dinanzi alle Royal Courts of Justice di Londra, dove vari attivisti si sono messi pure a fare esercizi di yoga in mezzo alla strada


RispondiCitazione
Condividi: