Notifiche
Cancella tutti

Greenpeace ha commesso un “errore”

Pagina 1 / 2

Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Gerd Leipold, leader di Greenpeace, ha ammesso che la sua organizzazione da diffuso dati falsi sul Riscaldamento Globale

Il leader di Greenpeace Gerd Leipold, messo alle strette, è stato costretto ad ammettere che la sua organizzazione ha diffuso informazioni ingannevoli ed esagerate quando ha sostenuto che il ghiaccio dell'Artico sarebbe sparito completamente entro il 2030, un vero colpo ad effetto nell'ambito del movimento che attribuisce all'uomo le cause del riscaldamento globale.
In una intervista alla BBC condotta da Stephen Sackur all'interno del programma televisivo "Hardtalk", Leipold ha tentato in un primo momento di sorvolare sulla domanda, ma è stato alla fine messo alle strette ed ha dovuto ammettere che Greenpeace ha commesso un "errore" quando ha assserito che l'Artico srabbe sparito completamente nell'arco di 20 anni.

Questa dichiarazione è inserta in un comunicato stampa intitolato "Urgent Action Needed As Arctic Ice Melts," (occorrono urgenti misure per contrastare lo scioglimento dell'Artico), nel quale viene dichiarato che il riscadamento globale farà sparire il ghiaccio dall'Artico entro il 2030. Sackur ha accusato Leipold e Greeenpeace di diffondere "informazioni ingannevoli" basate su "esagerazioni ed allarmismi", facendo notare quanto fosse "ridicola e irragionevole" la dichiarazione che il ghiaccio della Groenlandia, una massa di 1,6 milioni di chilometri quadrati con uno spessore di 3 km nella parte centrale, e che tra l'altro è passata indenne attraverso periodi molto più caldi dell'attuale, sarebbe andato perduto completamente quando è invece rimasto saldo per centinaia di migliaia di anni.

"Non c'è nessuna possibilità che il ghiaccio debba sparire", ha affermato Sackur. "Non penso che si scioglierà entro il 2030...Dev'esserci stato un errore", Leipold è stato costretto alla fine ad ammettere.
Comunque, Leipold non ha offerto nessuna scusante a nome di Greenpeace per l'utilizzo di tali "tattiche emotive" come mezzo per condizionare il pubblico ad accettare le sue tesi sul riscaldamento globale. Ha anche sostenuto che la crescita economica negli Stati Uniti e nel mondo dovrebbe essere soppressa e che sia il sovrapopolamento che gli alti standard di vita dovrebbero essere combattuti a causa del danno che, si percepisce, essi stanno causando all'ambiente, una retorica eugenista che chiunque abbia visionato il documentario Endgame di Alex Jones conosce molto bene.

Come ha sottolineato anche il blog Whatts Up With That, "l'ammissione di Leipold che Greenpeace ha emesso informazioni ingannevoli ha provocato un grande imbarazzo all'organizzazione, che da una parte spesso è stata accusata di allarmismo e dall'altra ha sempre garantito di aver sempre applicato rigore pienamente scientifico nei suoi pronunciamenti sul riscaldamento globale.
Dichiarazioni simili che "il Polo Nord sta perdendo il ghiaccio" spuntano di routine annualmente per venire regolarmente confutate. Invece, è stato scoperto che nel periodo dall'agosto 2007 all'agosto 2008, il ghiaccio dell'Artico è aumentato di circa il 30%, un'aree equivalente alla siperficie della Germania.

Un nuovo studio con tutti i crismi ha anche potuto documentare "che le precipitazioni nevose annuali registrate nel periodo 1958-2007 erano state superiori del 24% di quanto prima ritenuto, così come il bilancio della massa nevosa superficiale è superiore del 63%."
Come il sito di Alex Jones, aveva riportato l'anno scorso, i climatologi dell'IPCC in seno alle Nazioni Unite erano stati presi in flagrante mentre citavano dati falsi per documentare un acceleramento del riscaldamento globale, in un altro esempio scioccante di manipolazione dell'opinione pubblica.

Nel novembre del 2008, l'Istituto Goddard per gli studi spaziali (GISS), condotto dal capo scientifico alleato di Al Gore, il Dr. James Hansen, aveva annunciato che il mese precedente era stato in assoluto l'Ottobre più caldo. Ma più tardi emerse che i dati prodotti dalla NASA su cui era basata questa asserzione, ed in particolare i record di temperatura di gran parte della Russia, si riferivano in realtà al mese precedente. Cioè la NASA aveva utilizzato le temperature, naturalmente più calde, del mese di settembre ma aveva dichiarato che si trattava delle temperature di ottobre.

Versione originale:

Paul Joseph Watson
Fonte: www.prisonplanet.com
Link: http://www.prisonplanet.com/greenpeace-leader-admits-organization-put-out-fake-global-warming-data.html
20.08.2009

Versione italiana:

Fonte: http://ambientalismodirazza.blogspot.com
Link: http://ambientalismodirazza.blogspot.com/2009/08/gerd-leipold-leader-di-greenpeace-ha.html
23.08.2009


Citazione
Galileo
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 874
 

A me queste ammissioni di colpe mi fanno sempre pensare…non so se in male o che, insomma questa è la solita storia un giorno il latte fa bene il giorno dopo fa male…un grazie agli scientifici.


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

No, e' che adesso, grazie a Mr Leipold, saranno di meno quelli che credono allo sciogliersi dei ghiacci e di conseguenza al GW. Bel colpo!


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

No, e' che adesso, grazie a Mr Leipold, saranno di meno quelli che credono allo sciogliersi dei ghiacci e di conseguenza al GW. Bel colpo!

Di religioni ce ne sono già troppe... 🙄


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

"Credere" usato in senso lato. Non c'e' bisogno di essere religiosi per credere in qualcosa. Io non sono religioso ma credo che in Italia ci siano troppi cretini, credo che la crisi non sia affatto finita e che Berlusconi abbia incarnato la parte peggiore del paese.

Se il verbo "credere" ti disturba, la prossima volta usero' il verbo "pensare".

Quello che comunque volevo dire e' che questo "errore" (c'e' da domandarsi quanto errore possa essere stato) dara' ai piu' l'alibi mentale di fregarsene dell'ambiente e alle lobby reazionarie piu' becere un'ottima occasione per tirare acqua al loro mulino.
"consumate, popolo, consumate!"


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

"Credere" usato in senso lato.

"Ops!!"

Non c'e' bisogno di essere religiosi per credere in qualcosa.

Appunto...all'occorrenza si può bersi qualunque fesseria faccia comodo ai soliti noti far credere...

Io non sono religioso ma credo che in Italia ci siano troppi cretini, credo che la crisi non sia affatto finita e che Berlusconi abbia incarnato la parte peggiore del paese.

Hai dimenticato "che si stava meglio quando si stava peggio".

Se il verbo "credere" ti disturba, la prossima volta usero' il verbo "pensare".

Ecco, e magari comincia.

Quello che comunque volevo dire e' che questo "errore" (c'e' da domandarsi quanto errore possa essere stato) dara' ai piu' l'alibi mentale di fregarsene dell'ambiente e alle lobby reazionarie piu' becere un'ottima occasione per tirare acqua al loro mulino.

E non ci sono più le mezze stagioni.


RispondiCitazione
Galileo
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 874
 

Grazie BlackWarrior per avermi confermato quello che pensavo.


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

Oh, vedo che adesso lavorate in coppia! Ma bravi, come Stanlio e ollio.

Galileo, dando credito a quanto dici, mi riempie di gioia e genuino stupore il venire a sapere che pensi. Mi congratulo. Devo tuttavia, in via del tutto amichevole, suggerirti di non abusare di questa tua recentemente acquisita capacita'. Per uno che non e' abituato a pensare, un sforzo eccessivo potrebbe compromettere il raggiungimento di un pensiero che abbia un qualsivoglia di articolato.
Con cio' non voglio scoraggiare i tuoi tentativi. Se non paiono promettenti e' senz'altro dovuto al fatto che sei alle prime armi.
Insisti.
O.T. Scusa, mi pare di aver capito che tu stai a Barcellona... o forse mi sbaglio.


RispondiCitazione
Galileo
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 874
 

Que è…un avvertimento? Da que parte arriva? Dalla “Direzione” o semplicemente da una regione italiana?

Sei scontato, questo è il tuo problema.

Si è vero vivo a barcellona, io stesso l’ho detto da qualche parte nel forum, però tu che vuoi fare! venire e picchiarmi? Pero, sii bravo, rispetta la fila di quelli che ci sono prima di te.


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

GALILEOOOOOO
Piantala di dire cretinate! figurati se mi prendo la briga di venire a Barcellona a picchiarti - tu vedi troppi film americani.

Quello che volevo dire e' : a Barcellona c'e' il mare o no?


RispondiCitazione
Galileo
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 874
 

GALILEOOOOOO...Quello che volevo dire e' : a Barcellona c'e' il mare o no?

...non so, adesso vado a vedere... 😆


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

Fa con calma.


RispondiCitazione
Bigrex
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 57
 

Non c'e' bisogno di essere religiosi per credere in qualcosa.

Appunto...all'occorrenza si può bersi qualunque fesseria faccia comodo ai soliti noti far credere...

Penso che ai soliti noti faccia comodo farci credere che tutto va bene e che non serve cambiare il nostro stile di vita consumistico per far fronte a questa emergenza.
E poi argomenta ogni tanto le tue opinioni invece di fare battute su quello che pensano gli altri.


RispondiCitazione
AndFinallyWillBeZeitgeist
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 178
 

L'errore è stato commesso in buona fede, ben vengano certi errori; io sono pronto ad ascoltare tutte le campane e sono d'accordo con chi afferma che l'uomo non sia il fattore dominante nel surriscaldamento globale, dato che tutti i pianeti del sistema solare si stanno surriscaldando a causa dell'attività solare divenuta più intensa nell'ultimo periodo.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Penso che ai soliti noti faccia comodo farci credere che tutto va bene e che non serve cambiare il nostro stile di vita consumistico per far fronte a questa emergenza.

Certo.

Mica che vogliono spaventarci.

Mica che le emergenze possano mai inventarsele per qualche opportunistico motivo.

Come l'emegenza terrorismo.

Come l'emergenza criminalità.

Come l'emergenza pandemica.

Come l'emergenza rifiuti.

Come l'emergenza caldo d'estate.

Come l'emergenza freddo d'inverno.

Come l'emergenza alluvioni quando piove.

Come l'emergenza [apri un titolo di giornale a caso]

Tutto la va ben madama la marchesa.
Possiamo credergli sulla parola.
Mica che dicono balle, sia mai.
Al massimo si sbagliano in buona fede, tipo sull'emergenza armi di distruzione di massa in Iraq, per esempio.

Lo dicono per il nostro bene.

Sicuro.

Ora andate che cominciano i Simpson.


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: