Notifiche
Cancella tutti

JP Morgan Banca o Casino'?


Maria Stella
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1429
Topic starter  

L'unica cosa sicura della fortuna è che essa cambierà". Wilson Mizner

E già, a questo siamo ridotti: abbiamo messo il destino di intere nazioni nelle mani dei giocatori d'azzardo, gli si da credito, e magari anche i danari dei contribuenti perchè possano coprire le perdite e continuare l'infinito gioco d'azzardo con i soldi altrui.

Se per caso altri dissennati predoni della natura che nessuno ferma, non riusciranno a distruggere il nostro pianeta ed avremo dei posteri, i nostri pronipoti rideranno come matti: un mondo tenuto in ostaggio dai giocatori d'azzardo e dai vandali della natura !!

Chi sa che favole e storie per i piccini del futuro: non eroi, non ideali e sogni da portare ad esempio, ma storie di giocatori d'azzardo che condizionano popoli. Fantascienza.

Immagino che i pargoli del futuro resteranno a bocca aperta apprendendo che le Banche nel passato si dilettavano a scommettere al rialzo, mettendo a repentaglio gossissime cifre, spesso gentilmente concesse dalla politica che si incaricava di carpirle ai contribuenti.

Banche impunite e prive di quel minimo buon senso che esprime in poche parole Wilson Mizner: Il gioco d’azzardo è il miglior modo per ottenere nulla da qualcosa”. Saggezza da cioccolatini ? Bè, le grandi Banche sembrano non aver nemmeno quella, una fiera dell'assurdo. Si beano di creare danaro dal nulla in un eterno risiko che sta ammazzando l'economia reale, e le si lascia fare, creperanno dal ridere i posteri, si chiederanno come sia potuto accadere che la follia infettasse il mondo fino a questo punto.

Pensate in che mani siamo: il trader più temuto dai sacri mercati, Bruno Iksil , alias Voldemort, nomignolo affibiatogli in considerazione del suo enorme potere, simile a quello del temutissimo antagonista del maghetto Harry Potter, arrivava ad affermare fino a ieri, senza fare sghignazzare nessuno, e senza che nessuno pensasse minimamente di organizzare un controllo del suo probabile stato di stress, d'essere come Gesù, uno capace di “camminare sulle acque”. Questo geniale pensierino lo ha persino immortalato nel suo sito, ed è stato li l'artefice della scommessa andata male.
Questi i grandi uomini del nostro amaro presente, e c'è chi ancora urla la necessità di continuare per questa rovinosa china, potenza del dio danaro!

Questi sono i tempi in cui ci troviamo a vivere, caratterizzati dal troppo potere lasciato in mano a chi andrebbe al più curato, ridimensionato e posto in situazione di non nuocere. E così una grande banca americana la JP Morgan si è trovata il conto di una scommessa errata: dai due a tre miliardi di dollari. Valdemort ha scommesso in sostanza che 121 ditte del Nord America avrebbero migliorato le loro condizioni, questo non è accaduto, e sono maturate le perdite . Un po' come se, mutatis mutandis, avesse fatto una puntatina al Casinò, perchè ormai i banchieri " fanno il grano" con le scommesse, ed ecco materializzarsi una maxiperdita sul mercato dei credit default swap di 2 miliardi nelle ultime sei settimane, Wall Street e la City si sono spaventate, sia mai un minimo di buon senso arrivi laddove deve? Il genio dei mercati dopo la disfatta non ha aperto bocca con i giornalisti che lo assediavano, se ne è andato di corsa a Parigi dove abita ( fa il pendolare di lusso )

Libero mercato che si regola da sè? Mai sciocchezza fu tanto strombazzata, sostenuta ed incredibilmente creduta: il sogno di creare danaro dal nulla.. da pazzi!

New York – JPMorgan Chase ha annunciato di aver perso circa $2 miliardi su un investimento speculativo legato a titoli di credito derivati, per posizioni prese dal suo chief investment officer, piu’ rischiose di quanto preventivato. Il titolo JPMorgan Chase (JPM) ha subito un calo di quasi -7% sotto quota $38 nell’after hours al Nyse di New York. In ribasso tutto il comparto bancario, con vendite su Morgan Stanley, Citigroup, Bank of America, Goldman Sachs e perdite superiori al 2%. (…) E’ l’ennesima riprova di quanto irresponsabili siano le attivita’ di trading delle grandi banche globali, nonostante la grave crisi finanziaria e poi economica scoppiata nel 2007-2008, oggi giunta quasi al quinto anno. I derivati in questione sono denominati “synthetic credit securities”. La banca e’ stata costretta ad annunciare le perdite in un rapporto alla Sec, nella convinzione che non facendolo le perdite sarebbero state piu’ forti alla fine dell’anno. (…)
Sotto il Chief Executive Officer, Jamie Dimon, la banca ha cominciato a fare scommesse speculative troppo grandi e rischiose col denaro in cassa, hanno testimoniato 5 ex impiegati nel corso di un’indagine svolta quest’anno. “Alcune delle scommesse erano talmente grandi – scrive Bloomberg – che la banca non avrebbe probabilmente potuto uscirne senza perdere soldi o senza provocare scosse sul mercato finanziario”, hanno detto tre ex dirigenti di JPM. ( WallStreetItalia.)

Insomma , abbiamo nel mondo trecento trilioni di titoli spazzatura e " un sistema finanziario mondiale è in buona parte sostanzialmente fallito tenuto in piedi dai soldi delle singole nazioni, dalle banche centrali e da artifici contabili che nascondono la realtà.

In fondo loro sanno che qualunque cosa accada interverrà la Fed o il governo per salvare le loro idiozie finanziarie e purtroppo come abbiamo visto ieri siamo in mano a una banda di pericolosi psicopatici che svoltolano carta giocando con il destino!( Icebergfinanza ).

Si deve esser assai tordi per ridursi a tanto continuando a rifiutarsi di mettere sotto controllo i mercati , mettendo sotto la cappa di un inutile "rigore " le nazioni" per finanziare un branco di pazzi, psicopatici ed esaltati che possono operare solo perchè siamo in presenza del solito osceno e vergognoso intreccio in tutto il mondo tra politica, finanza e media.


Citazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14470
 

semplicemente una rappresentazione fedele della realtà....

siccome sanno che tanto la Fed li ri finanzia e copre le loro perdite addebitandole al contribuente, ecco che spingono affinché la BCE si trasformi in Fed reserve, come chiesto da Hollande, dal Sapelli e di molti altri, altro che fermare la finanza, vogliono puntare più forte


RispondiCitazione
Maria Stella
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1429
Topic starter  

Esatto dici bene Dana, questi mirano a puntare più forte. Non gli interessa tanto la economia reale, hanno in mano il giochino delle nuove tecnologie e giocheranno fino in fondo, finchè non sbatteranno il grugno e poi si, se pretenderanno ancora che noi si paghi dovremo esser forti, cattivi e determinati.. come coloro ci hanno insegnato


RispondiCitazione
Condividi: