Notifiche
Cancella tutti

La Francia pagherà per i suoi test nucleari nell’Oceano Pacifico?


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

La Polinesia Francese comprende una moltitudine di isole nel centro dell’Oceano Pacifico che fanno parte della Francia. La più grande e la più famosa di queste è l’isola di Tahiti. Come in altri territori d’“oltremare” che rimangono sotto il dominio francese fin dai tempi coloniali, c’è un forte movimento per l’indipendenza. Gli isolani si infervorano particolarmente con il loro paese madre quando si tratta dei numerosi test nucleari che la Francia ha condotto nella regione nella seconda metà del 20° secolo.

Sulla base dei dati disponibili, durante il periodo dal 1966 al 1998, l’esercito francese eseguì 193 test di armi nucleari negli atolli di Mururoa e Fangataufa, comprese nell’arcipelago delle Tuamotu. È noto al pubblico che 46 test, condotti dal 1966 al 1974, sono stati di natura atmosferica, ovvero le testate nucleari sono state posizionate in torri speciali sulla superficie terrestre, su chiatte in laguna, su aerostati in aria, o sono state sganciate da aerei e fatte detonare in aria. È interessante notare che nel 1963 l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno firmato il Trattato di Mosca, che ha vietato i test delle armi nucleari nell’atmosfera, sott’acqua e nello spazio, ma la Francia ha scelto di non partecipare a questo accordo.

CONTINUA QUI http://sakeritalia.it/europa/francia/la-francia-paghera-per-i-suoi-test-nucleari-nelloceano-pacifico/


Citazione
Condividi: