Notifiche
Cancella tutti

La guerra di Hollande al Mali è guerra all'Italia


pietroancona
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2649
Topic starter  

Interessi italiani immensi in Algeria garantiti solo dalla Pace!

La guerra dalla Francia al Mali (e domani all'Algeria) è guerra all'Italia come lo è stata la guerra a Gheddafi ed alla Libia. Con l'Algeria siamo fisicamente legati dal metanodotto che da trenta anni ci rifornisce di gas a buon mercato. Abbiamo un import di trentadue miliardi di mc di metano l'anno pari ad oltre un terzo del nostro consumo. Nell'insieme abbiamo interessi immensi in tantissimi campi come del resto avveniva con la Libia.
Sono in ballo molti miliardi di dollari l'anno ed il lavoro di centinaia di migliaia di persone.
Quando la Francia e gli altri ci avranno scippato l'Algeria con la collaborazione degli indegni governanti italiani che non amano la Patria ma solo la loro carriera garantita dalla mafia euroatlantica l'Italia precipiterà in fondo all'abisso dalla quale era risalita sessanta anni orsono.

http://www.anie.it/browse.asp?goto=1746&livello=3&IdDocumento=39821&IdRevisione=89071

http://www.ilgiornale.it/news/esteri/guerra-nel-mali-pu-chiuderci-gas-876797.html


Citazione
AlbertoConti
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 1539
 

La Francia dei rentiers ci ha rotto le palle oltremisura.

Fuori gli yankee e gli yuppies dall'Italia, ma fuori anche francesi e tedeschi, e morte ai traditori! Ricompriamoci le fabbriche di formaggio italiano e la GDO con moneta sovrana, restituendoli ai legittimi proprietari, che siamo noi, popolo italiano. Ma prima di tutto le banche, trasformate in covi della mafia finanziaria trasnazionale. E una Norimberga per i "tecnici liquidatori". Sarebbe l'unica rivoluzione pacifica, prima che il popolo perda la testa. Se siamo "antifascisti" dobbiamo dimostrarlo combattendo contro il vero fascismo di oggi, quello finanziario supportato da una moneta straniera, l'euro.


RispondiCitazione
BWV826
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 109
 

Se siamo "antifascisti" dobbiamo dimostrarlo combattendo contro il vero fascismo di oggi, quello finanziario supportato da una moneta straniera, l'euro.

Condivido questa parte del tuo commento.
Il problema è l'irrigidimento mentale dei pochi rimasti a sinistra, appiattiti all'adesione europeista, impermeabili
alla realtà della svendita e depressione imposta al nostro paese.
Lo spettro dialettico consentito è così ristretto che non appena si propongono tali tematiche e punti di vista si viene ricoperti
dal solito bla bla su Berlusconi e le escort condito dai famigerati sprechi pubblici in salsa di corruzione, dalle false speranze grilline etc. etc.
E non è un problema di livello culturale. Lo stesso frame è condiviso da persone semplici allo stesso modo dei docenti universitari.
Oggi il popolo di sinistra (che sia con Pd, o Vendola o con Ingroia) non è più antifascista, ma solo anti Cav.
Si lascia sfuggire i tecnocrati non eletti come fossero moscerini che non pungono.


RispondiCitazione
Merio
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 249
 

Mia personale analisi sul panorama politico italiano:

Destra
A parte Berlusconi non c'è un cavolo di nessuno e lui ha appoggiato il governo Monti quindi non se ne fa nulla...

Lega
In realtà per un mero calcolo si potrebbe votarla perché non ha sostenuto il governo Monti... però non sarà certo la Lega a liberare l'Italia dall'euro...

Sinistra
Difatti è un coacervo di varie correnti, abbastanza litigiose l'una con l'altra e solo l'incubo di un nuovo Berlusconi può riunirle assieme... hanno sostenuto Monti quindi ciao ciao...

Monti
Ha ragione Barnard bisognerebbe denunciarlo e farlo ritornare da Goldman Sachs con la coda tra le gambe.

Centro
Sta con Monti e pertanto posso solo augurargli di scomparire.

M5S
Presenta luci e ombre... lungi dall'essere perfetto potrebbe e dico potrebbe rompere un po' le palle ai corrotti, ma rimane molto dura nella pratica... è comunque un'alternativa...

Di Pietro
Il suo stillicidio pensò continuerà nel tempo e potrebbe persino sparire... beh non perderemmo proprio nulla...

Lista Si Siamo Italia
Non so neanche se sarà presente... anche questa sarebbe un'alternativa...

Ma dopotutto siamo nel Paese dove i quotidiani più letti sono il Corriere e Repubblica quindi... non credo accadrà nulla di strano...


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

E' del mese scorso la notizia della scoperta di un immenso giro di corruzione e mazzette tra Sonatrach, l'impresa statale algerina che gestisce l'estrazione e la distribuzione del gas, e Saipem, cioè Eni, per l'ottenimento di un contratto da 500 milioni di dollari.
Vari dirigenti di Sonatrach sono finiti in galera, quelli di Eni sono stati silenziosamente costretti alle dimissioni, compreso l'AD Franco Tali, prima che scoppiasse il bubbone anche in Italia, in uno stile tipicamente italiota che purtroppo lascia liberi questi personaggi di continuare a fare danni in altre società, dopo che il polverone si è abbassato.
Vedete bene come difendere gli interessi italiani all'estero in questi casi sia ridicolo, perchè sono solo gli interessi delle elite borghesi, non certo quelli del popolo o, come va di moda dire ora, "il bene comune"..


RispondiCitazione
pietroancona
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2649
Topic starter  

E' del mese scorso la notizia della scoperta di un immenso giro di corruzione e mazzette tra Sonatrach, l'impresa statale algerina che gestisce l'estrazione e la distribuzione del gas, e Saipem, cioè Eni, per l'ottenimento di un contratto da 500 milioni di dollari.
Vari dirigenti di Sonatrach sono finiti in galera, quelli di Eni sono stati silenziosamente costretti alle dimissioni, compreso l'AD Franco Tali, prima che scoppiasse il bubbone anche in Italia, in uno stile tipicamente italiota che purtroppo lascia liberi questi personaggi di continuare a fare danni in altre società, dopo che il polverone si è abbassato.
Vedete bene come difendere gli interessi italiani all'estero in questi casi sia ridicolo, perchè sono solo gli interessi delle elite borghesi, non certo quelli del popolo o, come va di moda dire ora, "il bene comune"..

ti sbagli: c i sono interessi vitali per l'Italia che riguardano tutti noi ed ognuno di noi e non solo i tangentari che se fosse possibile andrebbero impiccati


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

ma quali interessi vitali, poi i centinaia di migliaia di posti di lavoro legati a questi ambienti non esistono, sono qualche migliaio frutto di nepotismi e corruzioni.
svegliatevi


RispondiCitazione
AlbertoConti
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 1539
 

Il metano in poco tempo è aumentato più del 20% al consumo mentre diminuiva più del 20% alla fonte.

E' chiaro che potremmo risparmiare il 40% sul costo energia solo rimettendo in riga il nostro stesso monopolista di settore. Ciò non toglie che aiutare i francesi a fotterci sulle strategie di approvvigionamento è da idioti, per essere buoni, e da criminali traditori, ad essere realisti.


RispondiCitazione
Condividi: