Notifiche
Cancella tutti

La Vallonia rifiuta il Trattatto di "libero scambio" col Canada


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

Si tratta di un bel cuneo referendario inserito nel cuore del sistema che progressivamente doveva portare al trattato di " Libero scambio" tra Unione Europea e Stati Uniti.

Paul Magnete, presidente dell'assemblea, ha fatto un commento illuminante sulle intenzioni della classe dirigente: sostiene che il referendum di rifiuto non voglia dire NO, ma che debba essere considerato solo come un incentivo a negoziare meglio.

Questo sembra essere un esperimento di valutazione anche del NO inglese al rimanere nella UE. ( vogliono rinegoziare anche loro?)

Questo criterio di considerare un no come un incentivo a insistere, se applicato ai rapporti interpersonali potrebbe rivoluzionare la giurisprudenza sullo stupro.

In fondo si tratta anche in questo caso di un no, considerato dall'aggressore come un semplice incoraggiamento a far meglio.

Antonio De Martini
Fonte: www.facebook.com
15.10.2016


Citazione
fuffolo
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 686
 

Vis grata puellae (di leonina memoria)


RispondiCitazione
Condividi: