Notifiche
Cancella tutti

M.E.S. - Meccanismo Europeo di Stabilizzazione


radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

Un nuovo trattato europeo di cui nessuno ha ancora sentito parlare?

Si tratta di un trattato per tutti i paesi della zona Euro.

E non è un caso che nella maggior parte dei paesi che si troveranno a farne parte non vengano fatte circolare informazioni su questo trattato. Tutto questo è molto pericoloso per i cittadini!

Le cose dovrebbero essere rese pubbliche prima che diventino definitive!*

Due video esplicativi :

http://www.youtube.com/watch?v=-62dcDQLy80

http://www.youtube.com/watch?v=sqCpNvwdHno&feature=related

Il trattato istituisce una nuova amministrazione europea, chiamata Meccanismo europeo di stabilizazzione (MES). Da non confondere con i suoi predecessori, il Fondo europeo di soccorso e MESF FSFE, dei quali si sente molto parlare nei telegiornali in questi giorni! Per il FSFE il contatore di è al momento di 440.000.000.000€. Si tratta di circa 1320 € per ogni cittadino europeo.

Il MES sostituirà questi due e avrà l'autorità di svuotare le casse di Stato quando vorrà e tutte le volte che vorrà. Sembrerebbe che il MES non avrà restrizioni!

Il Collegio sarà composto da 17 ministri delle Finanze, che diventeranno governatori. Sono loro che prenderanno le decisioni. Parlamenti nazionali non avranno nessuna autorità su questo nuovi governatori, che beneficeranno di una totale immunità (come tutte le persone che vi lavoreranno).

Bruxelles ha finora rilasciato solo una copia del trattato. In inglese! (96,5% della popolazione dell'area dell'euro parlano altre lingue!)

Trattato che istituisce la il Meccanismo Europeo di Stabilit (ESM)
http://consilium.europa.eu/media/1216793/esm%20treaty%20en.pdf

E 'stato firmato 11 Luglio 2011. Curiosamente, nessuna testata Francese o internazionale gli ha dedicato il minimo titolo. Il trattato diventerà definitivo dopo la ratifica dei parlamenti nazionali. Ratifiche che abitualmente si rivelano essere una mera formalità.

Bruxelles vuole che i parlamenti della zona euro danno il loro accordo prima del 31 dicembre 2011.

Tratto da: http://www.comite-valmy.org/spip.php?article1960


Citazione
greiskelly
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1268
 

si mettono le mani avanti con la legge.
ma quanto si credono potenti?
è la fine.


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
Topic starter  

Di questo trattato si analizzino anche solo questi due articoli per
comprendere che ci stanno imponendo la rinuncia al nostro diritto alla
trasparenza nelle operazioni finanziarie in cui veniamo cooptati,
elargendo ai propri collaboratori pieni poteri di manovra e impunità
totale in caso di operazioni illecite. Questo aspetto è veramente
inquietante.

Art.27

il MES ha privilegi e immunità su tutto il territorio UE

Il MES ha piena personalità giuridica e puo’ partecipare a processi legali
… ma non puo’ essere oggetto di processi legali …

Il MES , i suoi beni, finanziamenti, risorse, ovunque si trovino e
chiunque li detenga godono di totale immunità da ogni forma di processo
giudiziario, solo il MES puo’ rinunciare ai suoi privilegi e alle sue
immunità.

La proprietà, il finanziamento e le attività del MES è, ovunque si trovino
sono esenti da perquisizione, requisizione, confisca, espropriazione o
qualunque altra forma di sequestro da parte di qualsivoglia potere
esecutivo, giudiziario, amministrativo o legislativo.

Gli archivi del MES e tutti i documenti appartenenti alla MES o detenuti
da essa, sono
inviolabili.

I locali del MES sono inviolabili.

Nella misura necessaria per svolgere le attività previste dal presente
trattato, tutti i beni,
finanziamenti e le attività del MES sono esenti da restrizioni,
regolamentazioni, controlli e moratorie di qualsiasi natura.

art. 29

tutti i membri o ex membri o chiunque lavora o ha lavorato per il MES sono
tenuti ad applicare il segreto professionale sulle attività del MES. Anche
dopo la cessazione lavorativa essi sono tenuti a non divulgare
informazioni coperte dal segreto professionale.

K.

http://bellaciao.org/it/spip.php?article30399


RispondiCitazione
greiskelly
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1268
 

tutto è molto inquietante, ma c'è sempre da dire una cosa: che le loro regole NON SONO LE SACRE SCRITTURE.


RispondiCitazione
Condividi: