Notifiche
Cancella tutti

Parigi nell'attentato ucciso banchiere che.....


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
Topic starter  

http://mercatoliberotestimonianze.blogspot.it/2015/01/ucciso-leconomista-della-banque-de.html

mercoledì 7 gennaio 2015

Nell' attentato a Parigi ucciso l'economista della Banque de France che aveva rivelato l'origine della moneta

a questo link:

https://www.youtube.com/watch?v=B6H2v4DaEyo

Ora Bernard Maris la raccontava dal punto di vista del banchiere francese della Banca centrale francese che apparentemente può ottenere tutte le banconote che vuole, seguendo la domanda dei clienti e non solo quelle banconote fissate dalla BCE...se ho capito bene le parole di Bernard Maris...

Altra domanda sorge spontanea: se crea moneta dal nulla allora come mai le banche italiane non prestano NIENTE, e chiedono il rientro dai fidi delle aziende, facendole fallire?

Quindi è un piano di banche/multinazionali per fare fallire le NOSTRE aziende laddove in altri paesi famiglie e imprese vivono perpetuamente con fidi e prestiti delle banche...

NForcheri

Pubblicato il 13 apr 2014

Bernard Maris, uno degli economisti più noti in Francia, reporter su France Inter e membro del consiglio generale della banque de France ha rivelato tutto in un documentario recente sul "Debito" prodotto da Nicolas Ubelmann e Sophie Mitriani. Quando gli fai la domanda "Da dove viene il denaro prestato dalle banche?" la sua risposta stupefacente:

Le banche lo fabbricano esse stesse con l'autorizzazione della banca centrale. Ad esempio, compri un immobile che vale 500000. Ebbene la banca produrrà 500000 euro dal nulla. Dirai che non fabbrica 500000 in banconote. Si, fabbrica 500000 banconote che possono prestarti. Solo che è una scrittura contabile, perché contano sul fatto che non andrai mai a prendere 500000 euro in banconote per comprare l'immobile, lo paghi con un assegno.

Ma è la stessa cosa. Se lo volessi pagare in banconote, ti darebbe 500 mila in banconote che andrebbe a prendere alla Banca centrale dicendo, ecco ho un credito nei confronti di Untale, che vale 500 mila euro, che cosa mi date in cabio? E la Banca centrale dice, vi do 500 mila euro in banconote.

Solo che visto che le banconote non sono mai richieste, circolano nella forma di scrittura. Ma bisogna capirlo. Quando lo si è capito, si è capito tutto della moneta. E cioè che la banca fabbrica dal nulla i soldi. E' il mestiere del banchiere. La banca crea dal nulla i soldi. E' molto difficile da capire."

http://mercatoliberotestimonianze.blogspot.it/2015/01/ucciso-leconomista-della-banque-de.html


Citazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8327
Topic starter  

Charlie Hebdo, Carlo Sibilia (M5s) e il complotto sulla morte di Bernard Maris

Pubblicato il 8 gennaio 2015 13.03 | Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2015 13.03

ROMA – “Incredibile che a #CharlieHebdo sia rimasto ucciso l’economista Maris che denunciava irregolarità su emissione moneta”.

Così il deputato M5s Carlo Sibilia ha commentato, a tarda notte su Twitter, l’assalto al giornale satirico parigino nel quale hanno perso la vita 12 persone, 10 giornalisti e 2 poliziotti.

Ma il suo tweet ha subito attirato l’attenzione e il sarcasmo degli utenti, per via di quell’aggettivo – incredibile – che a molti è apparso complottista.

“Invece gli altri assassinati sono tipici esempi di morte credibile?”, si domanda Gisella Ruccia. Mentre il blog Nonleggerlo lo ha rilanciato aggiungendo ironicamente l’hashtag #infermieraaaa. C’è chi chiede al deputato se Maris “avesse il microchip”, chi concorda sul fatto che si sia trattato di un “complotto ordito dal NWO” e chi invece si limita a liquidare il tweet con disprezzo.

Sibilia prova a difendersi, sostenendo di essere semplicemente “dispiaciuto per la morte di un esperto che seguiva” e accusa i suoi commentatori più accaniti di fare dietrologia sulle sue parole. Alla fine corre ai ripari e rettifica con un post più lungo e articolato, apparso un’ora dopo sulla sua pagina Facebook:

“Si aggiunge un ancor più incredibile senso di tristezza e sgomento nello scoprire che nella strage di ‪#‎CharlieHebdo‬ sia rimasto ucciso anche l’economista Bernard Maris.

Per me era un punto di riferimento che avevo imparato a seguire a seguito delle sue denunce in relazione alle irregolarità dell’emissione della moneta da parte delle banche.

In particolare mi ha colpito la sua semplicità nello spiegare “la creazione a partire da nulla della moneta” in questo video [...]

Bernard Maris era anche membro del consiglio generale della Banca di Francia. Non mi resta che sperare in un errore del cronista. Ciao Bernard”.


RispondiCitazione
Condividi: